Autore |
Messaggio |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 11:03 am Oggetto: Luoghi del silenzio |
|
|
1/800 sec.
f/11
ISO 125
80 mm
Suggerimenti e impressioni ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4698 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 11:27 am Oggetto: |
|
|
Solitamente tralicci e cavi disturbano, ma tu in questo scatto hai saputo sfruttarli a dovere.
Mi piace molto la composizione molto geometrica e i colori pastello.
Complimenti.
Fiorenzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 11:45 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto molto gradevole.
Come ha notato Fiorenzo, hai incorporato con grande efficacia le geometrie del traliccio nella composizione, caratterizzata peraltro dall'usuale delicatezza delle tue tonalità.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la suddivisione geometrica del fotogramma che lascia a ciascun elemento il giusto spazio rendendo interessante qualcosa che diversamente è visto e stravisto.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente ci si possono leggere infiniti significati profondi oltre quelli cui hai già pensato tu sia scattandola, sia presentandola. Quel che è sicuro è che la foto è davvero parecchio bella, si avvicina molto al mio concetto di capolavoro. Se non fosse che la fotografia è per definizione rappresentazione della realtà, e fosse un quadro dipinto, uno non avrebbe potuto studiare niente di meglio nella disposizione dei vari elementi, il traliccio coi fili come elementi grafici eterei, il cimitero bianco bianco di elementi nitidissimi e leggeri diviso da linee verticali che sembrano a loro volta elementi grafici, alberi vicini e striscia verde a spezzare l'uniformità orizzontale del campo (bellissimo il colore avana della terra), linea di pioppi verticali lontana e quasi persa nella lieve foschia, e sopra, il cielo celestino chiaro tipico delle regioni padane: tutto al posto giusto per un quadro d'effetto. Era lì, hai saputo vederlo e tirarlo fuori, in modo ammirevole. Per me, mi rendo conto che è una delle foto davvero belle che ho visto in questo forum - e sì che c'è parecchia gente che non scherza.
Ciao
Ah, bello anche il titolo. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Dom 27 Feb, 2011 12:38 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 12:35 pm Oggetto: |
|
|
molto belle le geometrie,ottime compo e luce...bravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Franco ha già commentato esaustivamente questo tuo ennesimo lavoro,sottolineo solo la grande pulizia che sei riuscito a esprimere con tocco leggero.
Assolutamente non scontata.
Bravo,ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 11:54 pm Oggetto: |
|
|
In questa immagine ho voluto rappresentare appunto il silenzio e con un punto di ripresa frontale ridurre il più possibile qualsiasi fuga prospettica ottenendo un effetto di forte immobilità di tutto il contesto.
Un grazie sincero a:
Fiorenzo
Massimo
Diego
Franco.. Oltremodo lieto e felice per le tue parole che così bene hanno letto questa immagine.
Brick63
Pio
Un caro saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 12:55 am Oggetto: |
|
|
Un delle tue più belle.
La lunghissima caduta dei cavi, che avanza verso di noi, è come un abbraccio simbolico che si stende sulla vastità della pianura. Tutto è luminoso nella immagine, pur senza eccessi, come ad accarezzare con serenità questo luogo di pace e silenzio, con il biancore delle costruzioni che delimitano il camposanto ( se non erro) spiccando in chiarezza. Anche il bel piede di terra chiara sostiene perfettamente lo scenario, che ha un suo stile, senza formali eleganze, ma con vera sensibilità di visione.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 11:55 am Oggetto: |
|
|
..Tutto è luminoso nell'immagine, pur senza eccessi, come ad accarezzare con serenità questo luogo di pace e silenzio.Grazie di cuore Clara per queste tue parole che rendono il sentimento che ha voluto e costruito questa semplice immagine.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Ben costruita, pensata e luce molto bella
Manufatto , traliccio e alberature messe in fila ordinatamente in una interessante sequenza
Ottima nel complesso ma la ricerca formale così sviluppata a mio giudizio toglie qualcosa al genere paesaggio che trovo più dinamico per evolversi meglio in varie
Ciao Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Enrico del graditissimo passaggio e dell'apprezzamento. Per quanto costruito, composto credo che rimanga per i più un paesaggio,anche se in effetti per me soltanto potrebbe essere qualcosa di diverso..
Un saluto.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Nitida, pulita, elegante.
Come sempre.
Bravo. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Franco ha già commentato esaustivamente questo tuo ennesimo lavoro,sottolineo solo la grande pulizia che sei riuscito a esprimere con tocco leggero.
Assolutamente non scontata.
Bravo,ciao |
quoto, gran bel lavoro!
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 9:01 am Oggetto: |
|
|
Un grazie sincero a:
Luca
Cheroz
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 6:28 am Oggetto: |
|
|
ciao Giuseppe! un immagine che per alcuni potrebbe sembrare semplice mentre per altri molto significativa.
gioca sua due ruoli da un parte coinvolge emotivamente ,dal altra gioca il suo ruolo sul piano compositivo sfruttandone la grafica
molto bravo complimenti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Maurizio per il graditissimo passaggio e per l'altrettanto efficace lettura.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Un delle tue più belle |
Vado controcorrente (a quanto pare): pur essendo subito riconoscibile la tua "mano" in questo scatto per geometrie, pulizia e tonalità la trovo decisamente sottotono ed inferiore ad altri tuoi scatti proposti.
In particolare, la foschia all'orizzonte non mi piace e trovo che la costruzione bianca a sinistra arresti il percorso dello sguardo dell'osservatore altrimenti portato in profondità dai cavi dei tralicci. Certamente un effetto cercato, ma che in "paesaggio" interpreto come un "limite".
 _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Steven per il gradito passaggio. Non saprei rispondere riguardo ai limiti paesaggistici di questa immagine. Gli elemnti che lo compongono me li son trovati di fronte e ho cercato di darne una mia interpretazione. Riguardo al piccolo cimitero ho volutamente omesso il retro e dato ampio spazio al percorso per raggiungerlo.Un percorso mentale, non si vede un viottolo o un stradina, ma solo una fila di alberelli.Un immagine che non ha prospettiva che risulta solo un prospetto sottolineato ancor più dal traliccio frontale.Ho voluto rappresentare un forte senso di staticità. Non so se tutto ciò rappresenti un limite per un paesaggio, ma sicuramente può non piacere, ci mancherebbe altro..
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 12:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giuseppe!
Effettivamente non mi sono spiegato molto bene, il termine "limite" è probabilmente inappropriato (e infatti l'avevo virgolettato). Diciamo che il senso dinamico di profondità dato dai tralicci e dai cavi si scontra con la staticità del cimitero: non è necessariamente un "male", ma avrei preferito lasciar vagare lo sguardo ancora un po', tutto qui (fosse stato un po' più lontano, sullo sfondo...). Non so spiegarmi meglio.
Resta il fatto che, seppur nel tuo stile, per me alcune immagini da te proposte sono su un altro livello. Decisamente.  _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|