Autore |
Messaggio |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 3:31 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filarte non più registrato

Iscritto: 07 Gen 2011 Messaggi: 128 Località: bologna
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 3:51 pm Oggetto: |
|
|
ma come fai non lo so proprio la trovo veramente stupenda non ho ne' suggerimenti ne' critiche la guardo e penso di incorniciarla spacciandola per mia e' tutta invidia e non lo farei mai.
ciao e complimenti
filippo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 5:03 pm Oggetto: |
|
|
un'immagine bellissima, ottima composizione complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cloris utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1836 Località: paliano (fr)
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 7:09 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5752 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Ormai sarai stanco di sentirti dire che sei bravo!!!
Trovo la foto veramente bella, come le altre che fai.
Avrei però tagliato in p.p. un poco la foto sulla destra; ma è solo una questione di gusto personale.
Ciao _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Bella l'atmosfera
Giorgio _________________ IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotocop utente

Iscritto: 20 Feb 2011 Messaggi: 288 Località: Torino, Modena
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva, come hai fatto a "stellinare"(chiedo scusa per il neologismo) il sole senza riempire la foto di bolle iridescenti? E quel taglio scuro lo fai mentre fotografi o dopo in PP?
Grazie e complimenti.  _________________ CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
"Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini" - Yuri Gagarin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 5:58 am Oggetto: |
|
|
grazie di cuore a tutti quanti.
@wizard: no, non mi stanco . mi fa piacere che ti piaccano le foto che propongo, ma ripeto ancora una volta che se qualcosa ho imparato, l'ho fatto qui sul forum grazie all'osservazione e ai consigli degli altri utenti
@fotocop: il sole stellato è ottenuto grazie alla scelta di un diaframma chiuso (f/16) e all'uso del paraluce. la differenza di luminosità era già presente sulla scena e l'esposizione è stata fatta sulle zone più luminose dell'acqua. ho poi ripreso il cielo applicando un simulatore di filtro graduato a densità neutra in light room (mirato a scurire lo stesso) e schiarito ulteriormente le luci sul pontile in photoshop. oltre a questo c'è un po' di lavoro per enfatizzare il colore, sempre via software.
ciao. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|