Autore |
Messaggio |
roberto1966 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 540
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 11:41 pm Oggetto: ponte dell'incrociatore Aurora San Pietroburgo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ la fortuna giuda in porto anche navi senza timoniere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 8:23 am Oggetto: |
|
|
bella e ben composta
racconta di mare, di freddo, di umido, di Russia, di soldati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 11:44 am Oggetto: |
|
|
Trovo lo scatto interessante
nelle poche cromie e la bandiera che "spara" il suo colore.
La ripresa ( punta del cannone perpendicolare al militare, doppi elementi centrali ) blocca l' immagine al centro togliendo la lettura orizzontale , che poteva essere sfruttata meglio ruotando a sx o meglio postarsi a sx
L' atmosfera però è ben percepibile ,così come le condizioni climatiche
Proverei a tagliare in formato quadro dall' angolo in alto a sx , largo quanto l' altezza così da tenere dentro solo la punta del cannone ( solo una idea)
Ciao Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1966 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 540
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Enfil ha scritto: | Trovo lo scatto interessante
nelle poche cromie e la bandiera che "spara" il suo colore.
La ripresa ( punta del cannone perpendicolare al militare, doppi elementi centrali ) blocca l' immagine al centro togliendo la lettura orizzontale , che poteva essere sfruttata meglio ruotando a sx o meglio postarsi a sx
L' atmosfera però è ben percepibile ,così come le condizioni climatiche
Proverei a tagliare in formato quadro dall' angolo in alto a sx , largo quanto l' altezza così da tenere dentro solo la punta del cannone ( solo una idea)
Ciao Enrico |
Grazie Enrico e concordo con te per quanto riguarda le linee implicite troppo convergenti al centro non mi ero reso conto di questo nei miei pochi attimi disponibili. Ricorderò la tua proposta di taglio se dovessiutilizzare questa foto _________________ la fortuna giuda in porto anche navi senza timoniere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 9:26 am Oggetto: |
|
|
pensa che invece io apprezzo proprio la composizione che vede convergere tutto al centro. La staticità di una composizione simile è proprio quello che caratterizza questa immagine.
(e la staticità, la lentezza del tempo che passa sono elementi che, per chi ha fatto un po'di guardie, sono ben noti )
Un taglio diverso la renderebbe, sempre secondo me, più carina ma meno originale e comunicativa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roberto1966 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2010 Messaggi: 540
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 11:34 am Oggetto: |
|
|
sullerive ha scritto: | pensa che invece io apprezzo proprio la composizione che vede convergere tutto al centro. La staticità di una composizione simile è proprio quello che caratterizza questa immagine.
(e la staticità, la lentezza del tempo che passa sono elementi che, per chi ha fatto un po'di guardie, sono ben noti )
Un taglio diverso la renderebbe, sempre secondo me, più carina ma meno originale e comunicativa. |
Ciao !! Grazie per esser ripassato a dirmi il tuo punto di vista !
ho provato a tagliarla diversamente e credo proprio che la terrò così in effetti perde quel senso di fermo che anche tu sottolinei ! _________________ la fortuna giuda in porto anche navi senza timoniere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|