photo4u.it


dentro l'albero
dentro l'albero
dentro l'albero
Canon EOS 40D - 21mm
1/20s - f/4.5 - 200iso
dentro l'albero
di adalpina
Dom 27 Feb, 2011 6:48 pm
Viste: 561
Autore Messaggio
adalpina
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2011
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 6:51 pm    Oggetto: dentro l'albero Rispondi con citazione

percepire l'immagine ed elaborarla in emozione..facile..scattare la fotografia e rendere quell'essenza attraverso l'essenziale..difficile..ma è questo il progetto.
_________________
40D + Tamron 17-50 vc f/2,8 canon 70-200 f/4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
adalpina
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2011
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate..ancora problemi con la compressione del file..senza photoshop..non so come inviare una foto in formato decente..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle e diagonali ed i colori, un pochino piccola l'immagine Wink
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per il ridimensionamento con tutte le personalizzazioni usa l'ottimo fastone photo resizer free:
http://www.faststone.org/FSResizerDownload.htm

scatto un poco anonimo Ok!

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non hai Photoshop puoi usare uno dei tanti programmi free,ricorda solo di ridimensionare il lato maggiore per le foto orizzontali come questa sui 750/800 px con un peso che non superi i 320Kb permessi dal forum.
Naturalmente dopo la compressione devi applicare una maschera di contrasto che ricrei quel dettaglio che inevitabilmente si perde nel processo.
Venendo allo scatto,nonostante la piccola dimensione trovo sia ben concepito,la luce ben gestita con le belle tonalità del fogliame a ingentilire la ricca raggiera dei rami.
Peccato si intravveda una casa.
Un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto presenta l'albero con le foglie di un bel colore giallo, sicuramente gradevole; è però dotato di una inquadratura molto stretta, che non permette all'albero stesso di essere compiutamente valorizzato, perchè manca il confronto con l'ambiente circostante.

Così com'è da sola, questa piccola prozione di albero contro un cielo - tra l'altro purtroppo poco visibile e "smorto" - non è abbastanza interessante, al di là del gradevole colore che presenta.

Un colore particolarmente accattivante in un albero, riesce ad essere completamente valorizzato solo per contrasto con gli altri alberi più "normali" o spogli o comunque con un ambiente circostante che gli fa da contraltare.

In questi casi devi perciò sforzarti di "ambientare" di più il soggetto.

Ciao a presto.


EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
adalpina
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2011
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Dom 27 Feb, 2011 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per l'accoglienza ed i suggerimenti!!
A presto javascript:emoticon('Wink')javascript:emoticon('Ciao')
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi