Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 6:56 am Oggetto: ...Full Frame...!!! |
|
|
Settembre 2010.
RI 1:1
180mm
1/200 sec, f/11
ISO: 400
http://img13.imageshack.us/img13/2204/img1649mf.jpg _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 9:45 am Oggetto: |
|
|
uno scatto da manuale!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 10:22 am Oggetto: |
|
|
ottimo soggetto e ben ripreso
darei una leggera passatina di mdc per vedere se il dettaglio delle ali migliora
ciao Ciro _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 10:54 am Oggetto: |
|
|
Mamma mia!!! Bellissima
Forse forse se chiudevi ancora un po' veniva a fuoco anche la parte dietro dell'insetto.
Lo sfondo è naturale?
Ciao! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 11:11 am Oggetto: |
|
|
bellissima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Incredibilmente BELLA !
Full Frame...Quale ? Mi spunta un pò d' invidia...
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti ottima in tutto, ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaI utente attivo
Iscritto: 07 Lug 2010 Messaggi: 683
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 1:36 pm Oggetto: |
|
|
che nitidezza! molto bella
ciao
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 2:07 pm Oggetto: |
|
|
questi sono i tuoi scatti...
praticamente perfetta....
bella foto bravo Salvatore..un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 26 Feb, 2011 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Tutto il merito non è certo della vecchia gloriosa 5D, una parte di esso va dato anche al fotografo.
Quando la luce riesce ad essere non molto invadente sa regalarti calde tonalità. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Oramai potresti anche farci un calendario con le tue bellissime Calopteryx...
Ma non sei mai riuscito a fotografarle in acoppiamento o mentre uscivano dall'esuvia?
 _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7832 Località: monza
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 4:29 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi che dettaglio, ma sono tutte così??
ciao
MArco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 27 Feb, 2011 6:49 pm Oggetto: |
|
|
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 7:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i generosi e graditi commenti.
Quando possibile cerco di utilizzare l'f 11 in quanto il Sigma 180 da il meglio di se proprio a questi valori.
Nei limiti del possibile cerco di non alterare troppo lo scatto in post produzione.
Intervengo togliendo le macchie di polvere e cercando di bilanciare al meglio la luce durante la fase di conversione da RAW.
Ho avuto la fortuna di immortalarle durante l'accoppiamento ma mai mentre uscivano dall'esuvia.
Il posto ove vado (andata e ritorno 82 Km !!!!) sino a quando non ci sarà intervento dell'uomo credo che rimarrà il regno di queste creature.
Purtroppo la vegetazione non rende accessibile il corso d'acqua e ove questo è possibile qualcuno ha ritenuto opportuno eleggere quei tratti come "proprietà privata".
Un caro saluto a tutti e auguro una settimana solendida e serena.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 28 Feb, 2011 11:20 am Oggetto: |
|
|
Scatto molto bello. In HR un filino di mdc non guasterebbe.
Complimenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 6:01 am Oggetto: |
|
|
Danyjoe ha scritto: | Scatto molto bello. In HR un filino di mdc non guasterebbe.
Complimenti
Ciao  |
Grazie Dany
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2011 10:34 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, cromie calde e ottima nitidezza mette in evidenza la trama alare, lo sfondo luminoso e cromaticamente uniforme si stacca e mette in evidenza il soggetto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 5:56 am Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Molto bella, cromie calde e ottima nitidezza mette in evidenza la trama alare, lo sfondo luminoso e cromaticamente uniforme si stacca e mette in evidenza il soggetto, ciao Elio |
Grazie Elio
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|