Colle del Lys |
|
|
Colle del Lys |
di Fotocop |
Dom 20 Feb, 2011 1:48 am |
Viste: 286 |
|
Autore |
Messaggio |
Fotocop utente

Iscritto: 20 Feb 2011 Messaggi: 288 Località: Torino, Modena
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 10:24 pm Oggetto: Colle del Lys |
|
|
Tra la valle di Susa e la valle di Viù _________________ CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
"Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini" - Yuri Gagarin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Mer 23 Feb, 2011 8:20 am Oggetto: |
|
|
Cura meglio la fusione dei due scatti,l elaborazione è molto evidente,non avrei inserito gli elementi umani e le terrazze. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 2:25 pm Oggetto: |
|
|
quoto sickboy; foto del genere non si prestano ad arzigogolate elaborazioni al computer
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotocop utente

Iscritto: 20 Feb 2011 Messaggi: 288 Località: Torino, Modena
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 9:33 pm Oggetto: |
|
|
[quote="sickboy"]Cura meglio la fusione dei due scatti,l elaborazione è molto evidente,non avrei inserito gli elementi umani e le terrazze.[/quote
Io non ho capito cosa non va in questa foto. Non è una fusione di due scatti, è un HDR con tre scatti a 0, +1stop e -1stop, non li ho fatti con treppiede, ma singolo scatto in RAW e poi due copie con modifica dell'esposizione, per evitare "ghosting". Non ho fatto altre elaborazioni, a parte una maschera di contrasto con raggio=3 Intensità=40 e Ritaglio=3 (Paint Shop PRO 8). Quella che sembra una elaborazione "arzigogolata" è un tipico effetto HDR (morbidezza, variazione cromatica maggiore, contrasti molto attenuati tra chiari e scuri, maggiori dettagli). Le persone e la terrazza sono colorati e nell'insieme li ho trovati ben combinati con la montagna e gli alberi. Puoi essere più specifico sui difetti tecnici della foto? Grazie _________________ CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
"Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini" - Yuri Gagarin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Beh prometto di non amare molto gli HDR in quanto sono molto conservatore in fatto di fotografia,se le condizioni di luce non sono buone o uso i filtri o non scatto.
Tollero gli HDR o le fusioni se sono fatte veramente bene,ovvero quando NON si capisce che è stata fatta un elaborazione,ovvero quando un immagine sembra naturale e verosimile.
E in questa tua si capisce molto bene che è innaturale,questo basta già a non piacermi,poi come ti ha detto cheroz questo tipo di scatti non si prestano a questo tipo di elaborazione.
L HDR poi non è venuto particolarmente bene,infatti sembrava che fosse una fusione fatta male fra due esposizioni/sviluppi diversi.
Gli elementi umani poi non mi piacciono perché danno alla foto troppo l idea di foto ricordo,non che ci sia nulla in contrario ma si sa le foto ricordo ad un osservatore che non ha partecipato alla scena dicono sempre pochino. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 10:57 pm Oggetto: |
|
|
è evidentemente un HDR. ho usato il termine "arzigogolato" per accentuare il mio pensiero sulla inutilità, in questo caso, di un HDR che (a mio modo di vedere) dovrebbe essere fatto quando l'immagine richiede una accentuazione del dettaglio o una spettacolarizzazione cromatica o una drammatizzazione delle luci e delle ombre o per sottolineare i tratti irreali di un paesaggio,o per evidenziare dei dettagli nello ombre altrimenti persi.
per me, le elaborazioni digitali, come l'hdr, devono essere finalizzati a qualcosa; ecco, questo qualcosa, in questa foto mi sfugge.
inoltre anche per me, l'hdr più blando è meglio è, meno si capisce che è stata usata questa tecnica meglio è...ma mi rendo conto che questo è soggettivo; vi sono degli autori che enfatizzano invece l'intervento in post rendendolo molto eslplicito.
ciao _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotocop utente

Iscritto: 20 Feb 2011 Messaggi: 288 Località: Torino, Modena
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 12:27 am Oggetto: |
|
|
Ok, ora è più chiaro cosa intendevate.
Sull'utilizzo dell'HDR ( che a me piace molto) credo che sia difficile a priori determinare se sarà buono oppure no, mi capita di vederlo bene e poi mi tocca cestinarlo, e a volte invece non ci metterei 1 cent e poi invece lo trovo bello, come in questo caso. Nell'originale gli alberi erano scurissimi, i colori spenti e il cielo un grigio piatto.
Resto dell'opinione che a me questo scatto piace, ma mi ricorderò di lavorare su alcuni aspetti dell'elaborazione. _________________ CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
"Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini" - Yuri Gagarin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 25 Feb, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Trovo i colori un po' saturi e la foto troppo contrastata, tanto da dare l'impressione di "finto", di "modello in plastica".
Tutto ciò indipendentemente da come l'hai ottenuta. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|