photo4u.it


Finestra sul Lago
Finestra sul Lago
Finestra sul Lago
NIKON E5400 - 8.7mm
1/209s - f/7.2 - 50iso
Finestra sul Lago
di EyesLife
Mer 23 Feb, 2011 11:59 pm
Viste: 85
Autore Messaggio
EyesLife
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2011
Messaggi: 45
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 12:07 am    Oggetto: Finestra sul Lago Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso il momento.
( Henri Cartier-Bresson )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta di esporre per lo sfondo ha giustamente determinato la chiusura delle ombre sul primo piano, costituendo una chiara indicazione visiva sua quale sia il punto di riferimento della lettura.
Tuttavia una maggiore attenzione nel taglio complessivo e nella scelta del punto di ripresa avrebbe rappresentato il degno coronamento delle tue scelte.

P.S. Benvenuto/a. Wink

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habibi
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2007
Messaggi: 1265

MessaggioInviato: Gio 24 Feb, 2011 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

idea magari non originalissima, ma sempre una buona idea. Come ti ha ben indicato Webmin, per la luce, si tratta di scelte e volendo far vivere il lago come protagonista, la parte sinistra specialmente è molto buia, anche un po' priva di significato. Ecco perchè ti consiglierei di rivedere il taglio, magari includendo tutta la finestra, quindi dando un po d'aria in basso..
Avendo la fortuna di potere disporre di una locationt simile, tuttavia, e con la ciliegina del parapetto barocco, io ti consiglierei di riprovare lo scatto, magari provando a confrontare il risultato che ottieni esponendo per la camera, e non per il lago... chiaramente il significato cambia, ma puoi raffrontare le due cose.

Occhio anche alle linee.. l'asta superiore del parapetto non può essere inclinata rispetto all'asse orizzontale, perchè è uno dei primi riferimenti che l'occhio coglie per determinare l'orientamento ambientale della foto, e si vede immediatamente che ci sono delle pendenze non naturali.

Benvenuto/a anche da parte mia


Ciao

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi