Finestra sul Lago |
|
NIKON E5400 - 8.7mm
1/209s - f/7.2 - 50iso
|
Finestra sul Lago |
di EyesLife |
Mer 23 Feb, 2011 11:59 pm |
Viste: 85 |
|
Autore |
Messaggio |
EyesLife nuovo utente
Iscritto: 22 Feb 2011 Messaggi: 45 Località: Torino
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 12:07 am Oggetto: Finestra sul Lago |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso il momento.
( Henri Cartier-Bresson ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Gio 24 Feb, 2011 8:13 pm Oggetto: |
|
|
idea magari non originalissima, ma sempre una buona idea. Come ti ha ben indicato Webmin, per la luce, si tratta di scelte e volendo far vivere il lago come protagonista, la parte sinistra specialmente è molto buia, anche un po' priva di significato. Ecco perchè ti consiglierei di rivedere il taglio, magari includendo tutta la finestra, quindi dando un po d'aria in basso..
Avendo la fortuna di potere disporre di una locationt simile, tuttavia, e con la ciliegina del parapetto barocco, io ti consiglierei di riprovare lo scatto, magari provando a confrontare il risultato che ottieni esponendo per la camera, e non per il lago... chiaramente il significato cambia, ma puoi raffrontare le due cose.
Occhio anche alle linee.. l'asta superiore del parapetto non può essere inclinata rispetto all'asse orizzontale, perchè è uno dei primi riferimenti che l'occhio coglie per determinare l'orientamento ambientale della foto, e si vede immediatamente che ci sono delle pendenze non naturali.
Benvenuto/a anche da parte mia
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|