photo4u.it


Linea rossa
Linea rossa
Linea rossa
Linea rossa
di darca
Mar 22 Feb, 2011 11:45 am
Viste: 366
Autore Messaggio
darca
utente


Iscritto: 29 Giu 2008
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 11:46 am    Oggetto: Linea rossa Rispondi con citazione

Quando il mare è agitato, quando arriva il tramonto, la luce calda del sole si riflette sulle onde creando effimere schiumose linee rosse che solcano il mare.

Dati di scatto: Nikon D300 - sigma 10-20 - f 25 - 1,3 sec - iso 200 - GND 0.6 hard - ND 0.9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darca
utente


Iscritto: 29 Giu 2008
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui sotto trovate la versione HD

http://img51.imageshack.us/img51/6196/1200ai.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10687
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un classico ben eseguito a livello di composizione; nonostante lo 0.6 hard, vi sono qua e là delle zone di alte luci sulle nuvole.
perchè la scelta di ISO200 e f25?
ciao

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
darca
utente


Iscritto: 29 Giu 2008
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Mar 22 Feb, 2011 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ISO 200 è la sensibilità nativadel sensore della D300, gli ISO100 sono disponibili ma sono un trucchetto software della Nikon che ha come contro l'abbassamento della gamma dinamica. L'F25 perche nonostante il filtro ND non riuscivo ad avere i tempi che desideravo.

Grazie del passaggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi