| La casa sull'albero | 
   
  
	| 
	
	 | 
   
  
	| 
       
	      
       
	  
	    
	   
	  
	  
	  
	  
	  
	    
	   
	  
	 | 
   
  
	
	  
		| La casa sull'albero | 
	   
	  
		| di master_hgt | 
	   
	  
		| Mar 15 Feb, 2011 10:03 pm | 
	   
	  
		| Viste: 471 | 
	   
	  | 
   
 
  
 
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		master_hgt utente
  
  Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Feb, 2011 9:47 am    Oggetto: La casa sull'albero | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Premetto: ho una Nikon D3100 da circa 15 giorni e questa è stata la prima uscita. Ogni commento, critica costruttiva e giudizio sono ben accetti!!!! _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
 
 
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		edgar amministratore
  
  Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 22 Feb, 2011 9:55 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si tratta di uno scatto di un dettaglio curioso ripreso su un albero.
 
 
La casetta è correttamente posta in una cornice, formata dal tronco e dai rami intorno; però purtroppo l'inquadratura con molti elementi estranei, tra cui diversi di essi sfocati, disturba la pulizia dell'insieme e distoglie l'attenzione dal centro d'interesse.
 
 
Cerca di evitare sempre nell'inquadratura elementi che interferiscano con ciò che vuoi valorizzare; se non ti è possibile farlo in ripresa, ti suggerisco di farlo comunque in post-produzione.
 
 
Ciao a presto.
 
 
EDgar _________________
    
 
Edgar 
 
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione 
 
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione 
 
 
      | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
      
     |