Autore |
Messaggio |
rendo nuovo utente
Iscritto: 12 Feb 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 8:17 pm Oggetto: specchi veneziani |
|
|
ciao sono un ragazzo appena iscritto e accetto consigli e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rendo nuovo utente
Iscritto: 12 Feb 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 8:20 pm Oggetto: primi passi |
|
|
ciao ragazzi sono nuovo ...e non vedo l'ora fare tante belle foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Marca fotocamera: Canon
Modello fotocamera: Canon EOS 20D
Data e ora della foto: 2011-02-20 11:14:58 (nessun fuso orario)
Lunghezza focale: 18mm
Apertura: f/5.6
Tempo di esposizione: 0.0005s (1/2000)
Equivalente ISO: 800
Compensazione di esposizione: Nessuna
Metodo di misurazione: Tabella
Esposizione: Priorità apertura (Semiautomatico)
Bilanciamento di bianco: Automatico
Uso del flash: No (Forzato)
Orientamento: Normale
Spazio dei colori: sRGB
Coordinate GPS: undefined, undefined
ti riporto i dati del tuo scatto:
Dal punto di vista tecnico direi che non capisco l'elevato numero di ISO con un tempo così veloce....
Per cui avresti dovuto diminuire la sensibilità a fronte di un accorciamento del tempo che non ti avrebbe certo dato problemi di micromosso....
Poi...la foto è davvero inclinata molto verso sinistra; in certi casi l'inclinazione è un ricercato elemento per dare una diversa chiave di lettura...in questo tuo scatto, dove ci proponi un paesaggio o architettura con relativo riflesso...forse sarebbe il caso di raddrizzare il tutto per non costringerci a particolari ginnastiche latero-laterali col collo
A parte gli scherzi...vi sono delle regole base che in linea di massima (ma non sempre ovviamente...) si dovrebbero seguire per la composizione...
e qui sul forum vedrai che c'è da imparare e divertirsi
Intanto...un benvenuto in questa simpatica gabbia di matti (ma anche di persone serie...) e poi non leggere troppo le mie critiche e piuttosto..vai a scattare!!!
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rendo nuovo utente
Iscritto: 12 Feb 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 10:59 pm Oggetto: |
|
|
si in effetti quando l'ho scattata ero parecchi inclinato
cmq grazie per i consigli , ho ancora tanto da scoprire nel mondo della fotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 8:43 am Oggetto: |
|
|
Si tratta di uno scatto di architettura che al tempo stesso gioca con il riflesso nell'acqua.
E' una buona idea, però la ripresa in controluce ha un po' penalizzato la qualità del riflesso stesso, rendendolo meno godibile; inquadrando con la luce alle spalle avresti ottenuto sicuramente una esposizione meno critica e un riflesso più leggibile.
Concordo poi con il commento precedente riguardo alla inclinazione dell'edificio, che è bene correggere; solo in particolarissimi casi ha senso dal punto di vista espressivo inclinare un edificio e quando va fatto, va fatto in modo più netto; pochi gradi come in questo caso produce una immagine che comunica trascuratezza in chi la osserva.
A presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|