Pamphilus |
|
|
Pamphilus |
di cenne |
Mar 15 Feb, 2011 6:57 pm |
Viste: 1257 |
|
Autore |
Messaggio |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 6:57 pm Oggetto: Pamphilus |
|
|
Uno scatto di una Coenonympha pamphilus
Spero sia di gradimento
C & C sempre graditi
Nikon D300 150 sigma 1/3 f/20 200iso Tripod
http://img543.imageshack.us/img543/1847/ste8114hd.jpg _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che mi piace molto ma se devo trovargli un difetto dico che secondo me il fiore porta via un po' troppo la scena all'insetto.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 9:04 am Oggetto: |
|
|
Il soggetto e' ben ripreso, anche per me il posatoio cosi grande distoglie l'attenzione
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il solito dilemma quando il posatoio ha determinate dimensioni, inserirlo o non inserirlo? Reputo che la scelta possa essere fatta in base alla bellezza dello stesso. Se la farfalla fosse posata su uno splendido fiore e questi pur avendo dimensioni maggiori del soggetto, così che l'autore scelga di porre sullo stesso piano posatoio e soggetto in modo da ricavare una singola figura nel fotogramma, questa a mio avviso rappresenterebbe una valida scelta. Viceversa se così non fosse un taglio del posatoio stesso, sarebbe auspicabile.
Dopo quanto scritto dovrei dirti cosa avrei scelto in questo caso. Probabilmente lo avei tagliato, propio per come ti è stato suggerito dare maggior importanza a quello che reputo il vero protagonista. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 9:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille dei consigli ho ritenuto di non tagliare il posatoio in quanto mi piaceva e qui penso che sia una questione di gusti  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 10:33 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Ecco il solito dilemma quando il posatoio ha determinate dimensioni, inserirlo o non inserirlo? Reputo che la scelta possa essere fatta in base alla bellezza dello stesso. Se la farfalla fosse posata su uno splendido fiore e questi pur avendo dimensioni maggiori del soggetto, così che l'autore scelga di porre sullo stesso piano posatoio e soggetto in modo da ricavare una singola figura nel fotogramma, questa a mio avviso rappresenterebbe una valida scelta. Viceversa se così non fosse un taglio del posatoio stesso, sarebbe auspicabile.
Dopo quanto scritto dovrei dirti cosa avrei scelto in questo caso. Probabilmente lo avei tagliato, propio per come ti è stato suggerito dare maggior importanza a quello che reputo il vero protagonista. |
In effetti non posso che quotare.... il posatoio anche secondo me ruba troppo la scena al soggetto che perde importanza nello scatto!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 8:42 pm Oggetto: |
|
|
è sicuramente vero che il posatoio è imponente e grande rispetto alla farfalla, però devo dire che lo scatto non mi dispiace, lo trovo originale e sembra quasi l'unione di piu scatti per la pdc ottenuta, insomma a me piace...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente anche a me non dispiace affatto il tuo scatto, caro amico! E' vero che personalmente prediligo i tagli belli stretti sul soggetto, ma ritengo che questa sia una validissima alternativa ad ampio respiro e oltretutto realizzata in modo eccellente...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Sab 19 Feb, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T
rockstarblu
massimo albertoni
Grazie mille per il passaggio ed il commento , mi fa piacere che non tuti i gusti sono alla menta  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 11:30 am Oggetto: |
|
|
Personalmente lo trovo un ottimo scatto, in tutto per tutto. Uscire dai classici schemi, ogni tanto è più che piacevole.
Complimenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 9:53 am Oggetto: |
|
|
Danyjoe ha scritto: | Personalmente lo trovo un ottimo scatto, in tutto per tutto. Uscire dai classici schemi, ogni tanto è più che piacevole.
Complimenti
Ciao  |
Grazie  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 9:55 am Oggetto: |
|
|
condivido quello che ha scritto Danyjoe, compresi i complimenti :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | condivido quello che ha scritto Danyjoe, compresi i complimenti  |
Grazie Paolo  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 21 Feb, 2011 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Ottima immagine, luce ben gestita, bellissime cromie e lo sfondo, ottima la pdc, il posatoio, anche se molto bello e ben ripreso, mette in secondo piano il soggetto e non posso che quotare le considerazioni di Pigi, rimane comunque uno scatto piacevole, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mar 22 Feb, 2011 9:06 am Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Ottima immagine, luce ben gestita, bellissime cromie e lo sfondo, ottima la pdc, il posatoio, anche se molto bello e ben ripreso, mette in secondo piano il soggetto e non posso che quotare le considerazioni di Pigi, rimane comunque uno scatto piacevole, ciao Elio |
Grazie Elio , sempre molto gentile  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|