Autore |
Messaggio |
maxis utente
Iscritto: 11 Gen 2011 Messaggi: 247
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 5:14 pm Oggetto: dicembre 1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Se lo scopo della foto era far vedere quanta neve è caduta credo che potevi trovare un soggetto migliore mentre se il soggetto è la chiesa credo che avresti dovuto stringere di più l'inquadratura sulla chiesa, così la foto risulta troppo dispersiva. Ci sono troppi edifici tagliati.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,a me personalmente non spiace,come composizione non mi sembra affatto male...provato a convertirla anche in b\n ? secondo ,me ci guadagna..
bye _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxis utente
Iscritto: 11 Gen 2011 Messaggi: 247
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
è un po un mio difetto,quello di voler sempre dimostrare il contesto in cui è inserito un determinato oggetto che vado a fotografare,e non fermarmi solo sul particolre
per simo,proverò il B/N |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxis utente
Iscritto: 11 Gen 2011 Messaggi: 247
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
è un po un mio difetto,quello di voler sempre dimostrare il contesto in cui è inserito un determinato oggetto che vado a fotografare,e non fermarmi solo sul particolre
per simo,proverò il B/N |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 4:51 pm Oggetto: |
|
|
maxis ha scritto: | è un po un mio difetto,quello di voler sempre dimostrare il contesto in cui è inserito un determinato oggetto che vado a fotografare,e non fermarmi solo sul particolre
per simo,proverò il B/N |
Concettualmente "ambientare" un soggetto (umano o inanimato) non è un difetto; la mia osservazione - forse troppo telegrafica e me ne scuso - era riferita al fatto che un'ambientazione di questo tipo - costituita da poche parti incomplete di ambiente circostante (una parte di strada, qualche porzione di palazzi lontani, ecc) è, da un lato troppo poco come ambientazione, dall'altro comunque "troppo" rispetto ad una immagine "pulita" e quindi elemento di disturbo. Come dire: nè carne nè pesce.
E allora la scelta è: o fotografo solo la chiesa, oppure allargo molto l'inquadratura e comprendo un'ambientazione completa. La via di mezzo che hai adottato tu risulta a mio avviso un po' debole.
Spero di aver spiegato meglio quello che intendevo con il mio precedente commento.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxis utente
Iscritto: 11 Gen 2011 Messaggi: 247
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 10:38 am Oggetto: |
|
|
molto chiaro edgar
è un po' come quando hai una cosa che non è vecchia ma non la usi più,la vorresti buttare ma ti dispiace
io con le foto ho sempre paura di non mettere abbastanza soggetto ma poi mi accorgo che tutto non ci sta od è troppo,così finisco con dei compromessi non sempre felici
migliorerò,grazie anche ai vostri consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|