| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		enrico livorno utente
 
  Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 103 Località: livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 8:36 pm    Oggetto: Parigi | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Una bancarella d'altri tempi lungo la Senna _________________ Enrico, Livorno
 
Fuji S5500, 37-370mm, f 2.8-9
 
Canon 550D, Sigma DC 18-250 mm  1:3.5-6.3 HSM OS | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		brunomar utente attivo
  
  Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 9:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Immagine ricca di sfumature grige sembra una resa particolare come se fosse stato scattato a pellicola.
 
Personalemtne trovo molto gradevole e bello questo scatto, molto nostalgico    
 
Ciao, Bruno   _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 
www.brunoesara.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		#Paolo Guidetti# utente attivo
  
  Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 9:17 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quoto in toto bruno,mi piace    _________________ Una volta ero registrato come Sickboy | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		filfire utente
 
  Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 372
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 9:33 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella solo ma è un mio parere trovo l'immagine un pò dispersiva nel senso che almeno io non sono attratto da un punto in particolare ma in parte è interessante anche questo aspetto, io personalmente avrei usato un grandangolo per ampliare la visione perchè  era interessante vedere la strada e gli altri gabbiotti degli artisti che qui sono tagliati a sinistra per il resto davvero bella   _________________ ma io trovo che per non amare la pellicola bisogna essere o insensibili o non averla mai provata
 
MESuper-50 SMC 1.7-28 SMC 2.8-Tamron 80-210 3.8/4
 
d90-17-50 f2.8 tamron | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		enrico livorno utente
 
  Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 103 Località: livorno
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 9:39 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa foto è fatta di prima mattina e l'unica bancarella aperta era quella... Per questo motivo non ho ampliato la visione. Grazie per i commenti, consigli e critiche _________________ Enrico, Livorno
 
Fuji S5500, 37-370mm, f 2.8-9
 
Canon 550D, Sigma DC 18-250 mm  1:3.5-6.3 HSM OS | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ocio utente attivo
  
  Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 10:02 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'immagine è decisamente gradevole.
 
Il punto di interesse è la bancarella ed il suo protagonista. L'inquadratura invece incornicia bene lo sfondo mettendo alle strette il soggetto.
 
Qualche passo indietro e sulla sinistra, in una sorta di rotazione, avrebbe permesso di inquadrare meglio tutta la bancarella rendendo lo sfondo anche più presente.
 
Attenzione ai riflessi. Il paraluce è d'obbligo. Nell'angolo in alto a destra c'è qualcosa...   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		edgar amministratore
  
  Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 16 Feb, 2011 11:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uno scatto di una delle bancarelle che sul Lungosenna vendono vecchie cartoline, stampe e immmagini della città.
 
 
Una foto dal valore sostanzialmente documentaristico, che ha come principale limite quello di raccontare poco, al di là di ciò che mostra; l'elemento umano è trattato marginalmente, quasi accidentalmente e non riveste un ruolo di particolare rilievo, in pratica non partecipa attivamente alla storia che probabilemnte avevi in mente di raccontare.
 
 
Sforzati al momento dello scatto di non limitarti a "riprodurre" una inquadratura della città, ma cerca di infondervi un'emozione, di raccontare una storia, soprattutto se vi cali dei personaggi come in questo caso.
 
 
A presto  EDgar _________________
    
 
Edgar 
 
 Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione 
 
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione 
 
 
      | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |