Aspettando il chitarrista |
|
Canon EOS 1000D - 55mm
1/50s - f/1.4 - 800iso
|
Aspettando il chitarrista |
di SlowFlyer |
Mer 16 Feb, 2011 6:14 pm |
Viste: 1387 |
|
Autore |
Messaggio |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 6:14 pm Oggetto: Aspettando il chitarrista |
|
|
Mi piace l'idea di questa sezione, e quindi magari riprendo a inviare fotografie. Commenti graditissimi. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Ho anche provato a descrivere come è nata, secondo le indicazioni di Edgar, ma il form di invio mi diceva "descrizione troppo lunga", quindi metto qua.
Questa è una foto fatta al mio basso nelle mani di uno dei due chitarristi con cui suono (male, solo per noi, e per il puro piacere di passare un paio d'ore a settimana in compagnia). E' una situazione che mi piace, per cui a volte mi porto dietro la macchina fotografica e scatto (anche invece di suonare), ma la luce è sempre quella che è, in questo caso da ISO800. La foto è scattata con un vecchio 55/1.4 manuale, a massima apertura.
Il titolo si riferisce a quella chitarra in piedi sullo sfondo, non centrale ma riconoscibile anche nella sfuocatura. Ed al fatto che in effetti eravamo nelle perdite di tempo preliminari, nell'attesa. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideS utente

Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 342 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 7:07 pm Oggetto: |
|
|
La storia che racconti nel tuo commento e nel TITOLO dell'immagine non emerge guardando solamente la foto in quanto personalmente vedo solo una chitarra!!
Quella in secondo piano è irriconoscibile a causa del diaframma aperto ad 1.4! Una maggiore chiusura ti avrebbe dato più definizione e soprattutto avrebbe permesso all'immagine di raccontare la tua storia!
In scarse condizioni di luce, anche il banale flash incorporato nel corpo della macchina può aiutare se ben impostato.
 _________________ Nikon D300S
Il mio sito:
http://davidesuttonphotographer.blogspot.com/2010/09/natura.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Feb, 2011 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto mostra un'enfasi sulle dita che pizzicano le corde del basso, grazie ad uno sfocato selettivo, utilizzato a proposito. E fin qui il discorso funziona.
Ciò che funziona meno però, al di là della parte strettamente compositiva, è il "racconto", cioè la personale interpretazione del ruolo esaltante del musicista, che qui manca; lo scatto è statico, descrittivo, ma asettico, con poca emozione nei gesti ripresi.
Riprovaci cercando di cogliere momenti di maggiore emozionalità, quando il musicista si perde dietro alle note e si abbandona al loro fluire. Faccelo sentire questo momento.....
A presto
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi. Concretamente, forse dovrei riuscire a catturare il movimento delle dita, volendo mantenere questa inquadratura (che a me piace). Tempo quindi un po' più lungo, ed un po' do fortuna magari aiutata dalla raffica. Forse chiudendo un po' ma solo un po', perché la chitarra sullo sfondo deve essere solo un cenno. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|