Autore |
Messaggio |
misterlight nuovo utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 22 Località: Earth
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 7:34 pm Oggetto: Tramonto |
|
|
Scattata con compattina Nikon Coolpix _________________ Sony α550, Sony 18-55, Sony 50 f1.4, Minolta 28-85, Minolta 75-300, Sony HVL-F42AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
misterlight nuovo utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 22 Località: Earth
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accetti, grazie per il vostro tempo. _________________ Sony α550, Sony 18-55, Sony 50 f1.4, Minolta 28-85, Minolta 75-300, Sony HVL-F42AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Bel tramonto
Prova a tagliare un pò di cielo sopra e pochissimo pontile sotto.
Prova a raddrizzarla che mi sembra penda o forse è il pontile.
C'è quella linea del corrimano che è allo stesso livello dell' orizzonte, non so se possa giovare o infastidire la foto, bisognerebbe aver fatto delle prove.
Attendiamo gli esperti perchè il mio parere è quasi nullo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
misterlight nuovo utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 22 Località: Earth
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 8:37 pm Oggetto: |
|
|
In effetti il cielo è forse un po' abbondante, pensavo di dare un crop magari impostando la proporzione a 3:2 invece dei 4:3 attuali.
Per il corrimano: avevo fatto 2 o 3 scatti e la soluzione a livello dell'orizzonte mi sembrava la più elegante.
Grazie per il tuo intervento! _________________ Sony α550, Sony 18-55, Sony 50 f1.4, Minolta 28-85, Minolta 75-300, Sony HVL-F42AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simo 78 utente

Iscritto: 14 Set 2007 Messaggi: 419 Località: Sondrio
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 9:57 pm Oggetto: |
|
|
bella, anche secondo me pende un po da un lato,invece la simmetria del pontile con la linea dell' orizzonte mi pare la cosa piu' originale...  _________________ Un po' di Fuji, un po' di Nikon...e qualche fondo di bottiglia...
il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/simone_78/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Belle tonalità del cielo,riproposte con tratto delicato nonostante il controluce.
Più pesante la metà inferiore dove alla chiusure delle ombre si somma la massiccia presenza del pontile.
Probabilmente appesantisce anche la composizione con l'orizzonte a metà fotogramma.
Sarebbe stato interessante provare una doppia esposizione per cercare quella bella luce che traspare sui legni,come pure una ripresa più avvicinata alla persona che diveniva così fulcro del paesaggio.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo che la figura umana stenta a stagliarsi sul mare scuro: quasi non si vede. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
Il punto di forza dell'immagine è la bella luce e la corretta esposizione che ha permesso di gestire bene il disco solare.
I limiti sono costituiti dal fatto che l'inquadratura ha miscelato gli elementi della composizione in modo da non valorizzarli al messimo.
L'orizzonte a metà dell'inquadratura tende a creare una immagine "statica"; visto che c'è il ponte in primo piano, tanto vale valorizzarlo fino in fondo sbilanciando l'inquadratura a suo favore e limitando la parte dedicata al cielo (2/3 e 1/3 rispettivamente).
Inoltre vi sono due soggetti interessanti che in questa inquadratura "competono" tra loro nell'attrarre l'attenzione: la persona seduta in cima al pontile e il sole; una inquadratura che avesse posto il sole tra le due sponte del pontile, poco sopra la persona, avrebbe concentrato in un'unica zona i due centri d'interesse (la persona e il sole).
Ciao a presto
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
misterlight nuovo utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 22 Località: Earth
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | L'orizzonte a metà dell'inquadratura tende a creare una immagine "statica"; visto che c'è il ponte in primo piano, tanto vale valorizzarlo fino in fondo sbilanciando l'inquadratura a suo favore e limitando la parte dedicata al cielo (2/3 e 1/3 rispettivamente) |
Ok, provo a dare un crop
edgar ha scritto: | Inoltre vi sono due soggetti interessanti che in questa inquadratura "competono" tra loro nell'attrarre l'attenzione: la persona seduta in cima al pontile e il sole; una inquadratura che avesse posto il sole tra le due sponte del pontile, poco sopra la persona, avrebbe concentrato in un'unica zona i due centri d'interesse (la persona e il sole).
|
Mmm... non ho ben capito, intendi
- scattare a mezzogiorno con il sole in centro al pontile
oppure
- spostarmi di lato a perdere la "centralità" del pontile
?
Grazie di nuovo _________________ Sony α550, Sony 18-55, Sony 50 f1.4, Minolta 28-85, Minolta 75-300, Sony HVL-F42AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 6:38 pm Oggetto: |
|
|
misterlight ha scritto: | Mmm... non ho ben capito, intendi
- scattare a mezzogiorno con il sole in centro al pontile
oppure
- spostarmi di lato a perdere la "centralità" del pontile
?
Grazie di nuovo |
La seconda; la centralità del pontile - pur potenzialmente gradevole - non è però essenziale, mentre la possibilità di inserire il sole e la figura umana nello stesso "spazio" è molto importante.
In caso contrario avrai sempre due protagonisti - il sole e la persona (che per di più è sottilineata dal pontile) che "lottano" tra loro per la palma del soggetto principale.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
misterlight nuovo utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 22 Località: Earth
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2011 6:46 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | [...] avrai sempre due protagonisti [...] che "lottano" tra loro per la palma del soggetto principale |
E' incredibile quanto (io) lo trovi ovvio ora che me lo fai notare...
Beh, dai, siamo qui per imparare...
Ri-grazie! _________________ Sony α550, Sony 18-55, Sony 50 f1.4, Minolta 28-85, Minolta 75-300, Sony HVL-F42AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|