Autore |
Messaggio |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 9:31 pm Oggetto: 01 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
...è il mio primo scatto pubblicato...
_________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Allora merita qualche esperto per il commento
Per intanto ti posso dire che a me non dispiace, ma la prima cosa che noto è un alone intorno ad alcuni bordi.
Per caso hai scontornato per cambiare lo sfondo? Se sì, devi migliorare decisamente questa tecnica.
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ronanejo utente

Iscritto: 10 Ago 2009 Messaggi: 452 Località: Marsala-Siracusa-Catania
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una foto simile alla tua nella mia galleria.
Ma parliamo della tua:
Neanche a me piace l'alone intorno ai bordi.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 10:25 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Allora merita qualche esperto per il commento  |
ogni commento che possa farmi crescere, è ben accetto...
l'alone fà parte dello sfondo originale: ho preferito annullarlo totalmente e fare uno sfondo nero, perchè non era proprio il massimo...
scatto da pochi giorni con una reflex (la mia prima reflex ) e da altrettanto poco tempo uso un programma per la post-produzione...quindi di strada da fare ne ho ancora davvero tanta
_________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la sezione più indicata per il tuo lavoro sia artwork o lavori grafici.
Detto questo, concordo anche io con chi mi ha preceduto, data la tipologia di lavoro la precisione è essenziale e parte integrante della riuscita dello scatto.
Secondo me, inoltre, i brillantini sulla rosa bianca anche se vogliono conferire un valore aggiunto, non vi riescono in pieno: credo che, con un migliore controllo dell'illuminazione del bocciuolo, il contrasto fra la rosa bianca e quella rossa avrebbe dato più unità logica all'immagine, quindi più efficacia.
Le foglie infine, anche queste non mi paiono molto ben controllate, come taglio e collocazione.
Naturalmente tutto questo a mia modesta opinione, e nello spirito del Sito, didattico e amichevole.
Ciao, giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 10:28 pm Oggetto: |
|
|
ronanejo ha scritto: | Io ho una foto simile alla tua nella mia galleria. |
..ops... a mia discolpa però posso dirti che stamattina sono stata ad un mercatino e che queste rose erano in esposizione
_________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Sab 12 Feb, 2011 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | ...concordo anche io con chi mi ha preceduto, data la tipologia di lavoro la precisione è essenziale e parte integrante della riuscita dello scatto. |
...ancora però non sono troppo brava con ps
Habrahx ha scritto: | Secondo me, inoltre, i brillantini sulla rosa bianca anche se vogliono conferire un valore aggiunto, non vi riescono in pieno: credo che, con un migliore controllo dell'illuminazione del bocciuolo, il contrasto fra la rosa bianca e quella rossa avrebbe dato più unità logica all'immagine, quindi più efficacia.
Le foglie infine, anche queste non mi paiono molto ben controllate, come taglio e collocazione. |
ho dovuto un pò improvvisare, perchè era un'esposizione...anch'io avrei posizionato le rose diversamente, ma la composizione non si poteva toccare (a meno che non la compravi...e siccome la scatoletta rossa che s'intravvede è di una nota gioielleria, ho preferito accontentarmi )
Habrahx ha scritto: | Naturalmente tutto questo a mia modesta opinione, e nello spirito del Sito, didattico e amichevole.  |
Come già detto in precedenza, ogni consiglio e critica sono ben accetti
_________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 12:02 am Oggetto: |
|
|
Non torno sugli aloni e mi limito a commentare la composizione.
Trovo il posizionamento delle due rose nel fotogramma un po' troppo estremizzato a destra: la rosa rossa è proprio a filo del bordo e questo non è esteticamente gradevolissimo; va bene l'idea del decentramento, ma uno spazio di "respiro" fisiologico vicino ai bordi è importante che ci sia, altrimenti l'impressione è di una inquadratura un po' "forzata".
Inoltre la base su cui poggiano le rose, che pare di terra (ed è quindi molto "rurale"), contrasta molto con la sofisticata eleganza delle rose di cui una è addirittura aspersa di lustrini; non voglio dire che per forza le rose andavano poggiate su un cuscino di raso, però la terra è davvero un po' rude.
Trovo infine che sarebbe stato più elegante porre un po' meno in evidenza le foglie sul lato destro dell'inquadratura; sono un filo invadenti.
Lo so che sono molto "cavilloso", ma del resto lo scatto si propone con una pretesa di elegante raffinatezza, quindi anche i piccoli dettagli fuori posto hanno un peso maggiore.
A presto ciao EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 12:34 am Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | Inoltre la base su cui poggiano le rose, che pare di terra (ed è quindi molto "rurale"), contrasta molto con la sofisticata eleganza delle rose di cui una è addirittura aspersa di lustrini; non voglio dire che per forza le rose andavano poggiate su un cuscino di raso, però la terra è davvero un po' rude.
Trovo infine che sarebbe stato più elegante porre un po' meno in evidenza le foglie sul lato destro dell'inquadratura; sono un filo invadenti. |
...inizialmente non avevo intenzione di rendere lo sfondo nero...quindi ho esagerato un pò nel ritagliare, per questo ho "soffocato" l'immagine.
La base non era di terra...era un tavolo ricoperto da un telo che forse in passato...ma molto in passato poteva somigliare a del velluto (o comunque a un tessuto "pesante")...quei puntini che si vedono sul telo sono i brillantini della rosa...
edgar ha scritto: | Lo so che sono molto "cavilloso", ma del resto lo scatto si propone con una pretesa di elegante raffinatezza, quindi anche i piccoli dettagli fuori posto hanno un peso maggiore. |
...mi sono iscritta al forum per imparare...e se c'è anche un solo particolare che non và, è giusto (e costruttivo) che mi si faccia notare
Grazie per l'attenzione dedicatami...
_________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 12:09 pm Oggetto: |
|
|
..ho apportato delle modifiche... và meglio così?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3057 volta(e) |

|
_________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Shaula ha scritto: | ..ho apportato delle modifiche... và meglio così? |
Sicuramente
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Dom 13 Feb, 2011 2:49 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Sicuramente  |
...grazie
_________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2011 12:04 am Oggetto: |
|
|
Shaula ha scritto: | ..ho apportato delle modifiche... và meglio così? |
Dipende: se la rosa era giallina va molto meglio; se la rosa era bianca devi rivedere il bilanciamento del bianco secondo me.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Gio 17 Feb, 2011 3:55 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Dipende: se la rosa era giallina va molto meglio; se la rosa era bianca devi rivedere il bilanciamento del bianco secondo me. |
era giallina la rosa
...grazie
_________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|