Autore |
Messaggio |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 12:01 pm Oggetto: Castelluccio Winter 2011 #2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Splendida atmosfera evanescente...,
le tue visite alle piane diventano sempre più metafisiche
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non si capisce molto che cosa rappresenti questa foto, almeno io non ci sto capendo molto..
La parte alta del fotogramma non aggiunge niente ed io opterei per un taglio panoramico.
Si nota dell'aberrazione cromatica facilmente eliminabile in pp _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alpi17 utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 1119 Località: Torino
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Il commento di Brando non mi pare confacente e sminuisce uno scatto alquanto suggestivo.
Il taglio panoramico suggerito renderebbe la foto monca.
Considerato che nelcommento si dice che la parte alta del fotogramma non aggiunge niente (il che secondo me è completamente falso), credo che il taglio panoramico proposto da Brando prevederebbe l'eliminazione della parte alta.
Così ci troveremmo di fronte ad una foto lunga ritraente uno spiazzo innevato con delle tracce marroni.
In questo caso sì che la foto rappresenterebbe poco.
E' proprio la parte alta che conferisce profondità, atmosfera e sogno allo scatto.
Per chi conosce un minimo la location questa fotografia è pregevole.
Un'ultima cosa: aberrazione cromatica...???
Ma dove scusa? _________________ Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 6:17 pm Oggetto: |
|
|
alpi17 ha scritto: | Il commento di Brando non mi pare confacente e sminuisce uno scatto alquanto suggestivo.
Il taglio panoramico suggerito renderebbe la foto monca.
Considerato che nelcommento si dice che la parte alta del fotogramma non aggiunge niente (il che secondo me è completamente falso), credo che il taglio panoramico proposto da Brando prevederebbe l'eliminazione della parte alta.
Così ci troveremmo di fronte ad una foto lunga ritraente uno spiazzo innevato con delle tracce marroni.
In questo caso sì che la foto rappresenterebbe poco.
E' proprio la parte alta che conferisce profondità, atmosfera e sogno allo scatto.
Per chi conosce un minimo la location questa fotografia è pregevole.
Un'ultima cosa: aberrazione cromatica...???
Ma dove scusa? |
Se devi chiamarmi Brando allora preferirei Brandon se possibile
Non conosco la location e questo di sicuro avrà penalizzato la mia critica, generalmente quando in una mia foto vedo una fascia piatta senza dettaglio o sfumature la taglio ma probabilmente non è questo il caso.. non saprei.
L'aberrazione cromatica si nota nelle uniche parti con dettaglio dell'immagine, ovvero quelle più scure. Si riesce a notare meglio se ingrandita  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2011 7:17 pm Oggetto: |
|
|
un buon segno grafico affogato nel bianco. il formato quadro è giustissimo, a mio avviso. molto buona. ciao. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Ven 18 Feb, 2011 10:05 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti della cortese attenzione. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|