Autore |
Messaggio |
zaborg77 utente
Iscritto: 04 Ago 2008 Messaggi: 70 Località: Varese
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 7:21 pm Oggetto: La solitudine del "Garibaldino" |
|
|
ecco, come al solito i dati di scatto... attendo i vostri preziosi consigli... 400 iso, tempo 1/8, F. 2.9, correzione esposizione +2/3, grazie a tutti.. Zaborg77 _________________ Fujifilm S100 FS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 8:51 am Oggetto: |
|
|
Come in un altro scatto precedente, si nota un tentativo riuscito di miscelare l'ultima luce del cielo con le luci artificiali.
La composizione però non è precisa e mostra dei limiti: la fotocamera inclinata verso l'alto ha prodotto linee cadenti sull'edificio, il primo piano è vuoto e andrebbe tagliato per buona parte, i camini dell'edificio sono stati tagliati.
Si tratta di imperfezioni che si notano e che è necessario abituarsi a correggere in fase di inquadratura, perchè penalizzano poi l'immagine.
Detto questo va rilevato che l'atmosfera delle piazza è gradevole, con la luce dei portici che illumina correttamente la piccola figura umana. Peccato però che il vero soggetto della foto (la statua del Garibaldino, come da titolo programmatico) sia troppo in ombra e non venga valorizzata, messa in evidenza; ciò contraddice la dichiarazione di intenti insita nel titolo stesso della foto.
Foto che invece in assoluto ha una sua gradevolezza, grazie all'atmosfera che hai saputo rappresentare in una piazza del centro paese; ma ovviamente quando si realizza un lavoro "programmatico", è importante, oltre alla gradevolezza del risultato in senso assoluto, anche il fatto che esso rappresenti al meglio ciò che il progetto prevedeva.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zaborg77 utente
Iscritto: 04 Ago 2008 Messaggi: 70 Località: Varese
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 11:19 am Oggetto: |
|
|
come al solito ti ringrazio per la tua solerte e pazientosa analisi... Quello che non capisco, da povero neofita quale sono, è come riuscire a fare in modo di avere una visuale dritta davanti a me e non verso l'alto o verso il basso.... Lo so che sembrerà una domanda stupida... Continuerò ad esercitarmi... ma intanto se hai qualche consiglio da darmi per "raddrizzare" l'inquadratura te ne sarei grato... zaborg77 _________________ Fujifilm S100 FS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 12:44 pm Oggetto: |
|
|
zaborg77 ha scritto: | come al solito ti ringrazio per la tua solerte e pazientosa analisi... Quello che non capisco, da povero neofita quale sono, è come riuscire a fare in modo di avere una visuale dritta davanti a me e non verso l'alto o verso il basso.... Lo so che sembrerà una domanda stupida... Continuerò ad esercitarmi... ma intanto se hai qualche consiglio da darmi per "raddrizzare" l'inquadratura te ne sarei grato... zaborg77 |
Per ottenere linee ortogonali nella facciata di un edificio è necessario che il piano focale della fotocamera (cioè il piano dove riposa il sensore) sia parallelo alla facciata dell'edificio stesso; che significa in pratica che non devo inclinare la fotocamera nè verso il basso nè verso l'alto.
Il modo più semplice per ottenerlo è verificare nel mirino della fotocamera - o nel display esterno - che i lati della facciata siano paralleli ai lati del mirino o del display stesso; se lo sono lo scatto avrà linee parallele tra loro e quindi corrette, se non lo sono la foto avrà linee convergenti verso l'alto o verso il basso.
Alcune fotocamere hanno la possibilità di visualizzare nel mirino e/o nel display una grigia sovrapposta che aiuta a verificare il parallelismo delle linee. In caso contrario bisogna arrangiarsi con i lati.
In tutti i casi in cui inquadrando un edificio in orizzontale, la sommità dell'edificio stesso "non ci sta" nel fotogramma, è molto meglio ruotare di 90° la fotocamera e scattare in verticale, piuttosto che inclinarla verso l'alto, nel tentativo di "farci stare tutto l'edificio".
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civettadellenevi78 nuovo utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 22 Località: Colline Chianti Senese
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 1:28 pm Oggetto: |
|
|
salve..scusate se mi intrometto, sono nuovo e non riesco a capire come si pubblica qui su questa sezione le fotografie. Grazie e scusate ancora _________________ "Se il destino è contro di noi, peggio per lui"
Ho una Pentax Reflex , una Fuji subacquea e una Fuji compatta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
civettadellenevi78 ha scritto: | salve..scusate se mi intrometto, sono nuovo e non riesco a capire come si pubblica qui su questa sezione le fotografie. Grazie e scusate ancora |
-1) Inseriscile nella tua galleria personale (clicca su "le mie foto" e si aprirà )
-2) sotto la foto inserita co sarà scritto "chiedi commento"; cliccai su e scegli la sezione "primi scatti"
-3) se la cosa non ti riesce... chiedi di nuovo!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civettadellenevi78 nuovo utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 22 Località: Colline Chianti Senese
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 1:40 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | -1) Inseriscile nella tua galleria personale (clicca su "le mie foto" e si aprirà )
-2) sotto la foto inserita co sarà scritto "chiedi commento"; cliccai su e scegli la sezione "primi scatti"
-3) se la cosa non ti riesce... chiedi di nuovo!  |
Grazie mille!!! Gentilissimo, adesso ho capito... _________________ "Se il destino è contro di noi, peggio per lui"
Ho una Pentax Reflex , una Fuji subacquea e una Fuji compatta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civettadellenevi78 nuovo utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 22 Località: Colline Chianti Senese
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | -1) Inseriscile nella tua galleria personale (clicca su "le mie foto" e si aprirà )
-2) sotto la foto inserita co sarà scritto "chiedi commento"; cliccai su e scegli la sezione "primi scatti"
-3) se la cosa non ti riesce... chiedi di nuovo!  |
Scusate ancora, l'ultima cosa poi non rompo più ^__^
si può insierire una sola foto al giorno?
Mi dice che per oggi ho gia richiesto! _________________ "Se il destino è contro di noi, peggio per lui"
Ho una Pentax Reflex , una Fuji subacquea e una Fuji compatta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
civettadellenevi78 ha scritto: | Scusate ancora, l'ultima cosa poi non rompo più ^__^
si può insierire una sola foto al giorno? |
Yesss!
Se ne ri-parla da mezzanotte in poi
(o meglio: puoi inserirne quante vuoi, nella tua galleria; ma puoi chiedere un solo commento al giorno  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civettadellenevi78 nuovo utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 22 Località: Colline Chianti Senese
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 2:08 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Yesss!
Se ne ri-parla da mezzanotte in poi
(o meglio: puoi inserirne quante vuoi, nella tua galleria; ma puoi chiedere un solo commento al giorno  |
Ok grazie mille _________________ "Se il destino è contro di noi, peggio per lui"
Ho una Pentax Reflex , una Fuji subacquea e una Fuji compatta! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zaborg77 utente
Iscritto: 04 Ago 2008 Messaggi: 70 Località: Varese
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie ad edgar per il suo solerte quanto chiaro consiglio... Grazie ancora zaborg77 _________________ Fujifilm S100 FS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|