Autore |
Messaggio |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 2:06 pm Oggetto: nut |
|
|
non so gestire la nitidezza su lightroom, secondo me. Voi che dite? _________________ Canon Eos 70d
Canon Eos 500d - Sigma 18-250mm - Canon 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f 4.0 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Cosa intendi di preciso per 'gestione della nitidezza'? _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Anche io in questo campo sono "niubbo", però effettivamente vedo che il rumore è molto netto ed evidente.
Io lavoro con RawTherapee ma forse i concetti sono indipendenti dal software utilizzato... come hai gestito gli scarti di luminanza e crominanza? _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
intendo che quando lavoro una foto in LR spesso tiro su, quasi fino al 100, la nitidezza perchè agli occhi effettivamente risulta tutto più preciso. Facendo questo pero' esalto delle micromacchioline che sono i dettagli. Esaltando questi in questa foto ( che come vedete è ISO 400) aumento anche il rumore.
Insomma, non so bene quanto "tirare su" la nitidezza e quando fermarmi.
i valori sono 3
nitidezza, raggio dettagli.
Crominanza e chiarezza non li ho proprio toccati invece, non sapendo bene cosa combinino.
comunque grazie Don, credo che continuerò a postare qui perchè la critica mi serve come l'aria, IMPARARE è la mia missione.
bella lì a tutti
ps_ ma il rumore, anche se in questo caso è ininfluente, è cosi' evidentissimo?
io non me ne accorgo mai, mi sembra sempre tollerabile.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
davedamato ha scritto: | Crominanza e chiarezza non li ho proprio toccati invece, non sapendo bene cosa combinino. |
Ehehe, è proprio quello il punto.
Ogni pixel fornisce un punto colorato, il cui colore è dato dalla somma di una certa quantità di verde, rosso e blu, da 0 a 255. Il grigio che fa da sfondo al tuo primo post, ad esempio, è R=238, G=238 e B=238.
Ora immagina di riprendere un fotogramma che sia perfettamente ed uniformemente grigio: i fotodiodi, per ragioni ovvie non registreranno TUTTI lo stesso identico valore per ognuno dei tre colori primari. A volte avrai esattamente la terna 238,238,238, altri magari avrai 241,239,237 oppure 235,247,238 (tutti numeri a caso).
Ogni pixel quindi si scosterà dal colore originario per un valore di colore (scarto di crominanza) e di luminosità (scarto di luminanza).
Agendo sui relativi comandi in LR ti permette di poter aggiustare questi valori di scostamento che verranno ricalcolati secondo una media tenendo conto dei pixel circostanti. Naturale che se ci vai troppo pesante finisci con azzerare i dettagli... se invece non li tocchi proprio il risultato è che non fai altro che aumentare il rumore.
Insomma... gioca un po' con questi valori e cerca di trovare un compromesso tra nitidezza e perdita del dettaglio.
Ah, dimenticavo:
http://www.cambridgeincolour.com/tutorials/image-noise2.htm _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 4:22 pm Oggetto: |
|
|
quasi chimico! grazie!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrakeNorth utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 105 Località: Giarre (CT)
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Dave, posso dirti che la grana è percettibile in questa foto solo perchè hai esasperato la nitidezza (con valori più bassi non si sarebbe neppure notata), su LR la nitidezza è gestita come la maschera di contrasto di PS, quindi basta cercare qualche dritta su come usare quella ed il gioco è fatto, poi se usi ad esempio LR 3 c'è un potentissimo strumento che può correre in tuo aiuto "Riduzione disturbo", un'arma devastante contro il noise, a patto che tu non ecceda, rischi a quel punto di trasformare la povera malcapitata in una statua di cera...ti consiglio di fare qualche prova e trovare da te il limite sia di nitidezza che riduzione...io personalmente non vado oltre 30...
Magari parte del tuo problema di nitidezza è dovuto alla lente, ma ti consiglio (a meno che tu non sbagli a mettere a fuoco) di non stare li con l'immagine a dimensione reale a cercare il pelo nell'uovo...perchè tanto in un'eventuale stampa, magari un 20x30 classico non si noterebbe...
Quindi vai tranquillo e trova il giusto compromesso tra nitidezza e grana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrakeNorth utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 105 Località: Giarre (CT)
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 4:35 pm Oggetto: |
|
|
PS.
Ho visto dall'EXIF che hai scattato a f1.8, è normale che l'immagine sia venuta molto "morbida", prova a fare qualche scatto con il diaframma più chiuso, noterai una notevole nitidezza in più già a partire da f4... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE! QUINDI SE BEN CAPISCO:
Ho LR3, tu tocchi sempre un po la nitidezza, ma non troppo, diciamo per comodità che stai sotto il 50, poi giochi anche con la riduzione ed anche li sotto il cinquanta.
La cosa che faccio, e forse è il mio errore è che dopo salvo la foto in grande e la lavoro su gimp o su PS resizeandola a 900 e, successivamente facendo un maschera di contrasto.
Sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrakeNorth utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 105 Località: Giarre (CT)
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che la nitidezza non la tocco praticamente mai, quello che ti dicevo era la riduzione del disturbo che portavo al massimo a 30 (quando necessario)
Con la nitidezza comunque non andrei oltre 50, e ti consiglio di far la prova...dopo il resize confronta la stessa immagine con e senza maschera così ti regoli da solo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 6:03 pm Oggetto: |
|
|
domanda stupida: ma riduci il disturbo a prescindere o nelle foto a iso 100 te ne fotti e vai solo con una piccola botta di nitidezza? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 6:59 pm Oggetto: |
|
|
davedamato ha scritto: | domanda stupida: ma riduci il disturbo a prescindere o nelle foto a iso 100 te ne fotti e vai solo con una piccola botta di nitidezza? |
Mi aggiungo io dato che avevo lasciato la mia risposta in sospeso. Tutto quello che ti è stato detto è giustissimo. La grana va un po' a gusto, ma ci sono dei casi in cui si nota che è troppa anche perché magari non è bella uniforme. Ad esempio i file delle full frame a ISO altissimi tirano fuori anche loro grana, ma è molto meno sporca e quindi più gestibile. Nella tua foto avresti dovuto mettere una valore molto inferiore di nitidezza, dato che 1) non ci serviva, 2) si vede che è esagerata. Poi c'è da dire che la percezione del rumore dipende molto anche dal tipo di monitor che usi. Io ne utilizzo 3 diversi e i risultati visivi da questo punto di vista sono diversissimi. Comunque il ritratto in sé a me non dispiace e mi pare che tu sia sulla buona strada, soprattutto per il piglio molto positivo che hai nei confronti della crescita personale.
P.s. la nitidezza non la scegli in post in base agli ISO. Su ISO bassi è più facile aumentarla perché crei meno rumore (più che altro perché ce n'è meno in partenza), mentre a ISO alti a volte sei costretto a lasciare la foto così com'è per evitare di rovinarla. In generale la cosa migliore è aumentarla selettivamente dove ce n'è bisogno. Sulla tua il rumore si vede in tutto il fotogramma, anche dove non c'era bisogno di cercare nitidezza.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrakeNorth utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 105 Località: Giarre (CT)
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Bhe, come detto da Alex la nitidezza, così come il disturbo li modifico solo se necessario, per fortuna la mia ottica è una lama e col fatto che utilizzo una FF non sento la necessità di ridurre il disturbo se non in casi particolari...quindi come dire...tutto in base allo scatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 9:33 am Oggetto: |
|
|
è come quando produco un disco musicale od una canzone. ogni modifica ti fa dimenticare cosa c'era prima. cosi' io aumento la nitidezza e come d'incanto la foto com'era prima mi fa cacare.
invece dovrei stare tranquillo e non aumentarla, oppure aumentarla davvero di poco poco.
continuerò a postare qui, è l'ambito migliore per NON leggere "BRAVO, BELLA FOTO" MA PER LEGGERE DOVE HO SBAGLIATO ED IMPARARE DAVVERO.
vORREI BRUCIARE LE TAPPE, ho una scimmia colossale che va alimentata, se continuerete ad "aiutarmi" so che imparerò più con questo metodo che con altri!
bella e grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DrakeNorth utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 105 Località: Giarre (CT)
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 11:17 am Oggetto: |
|
|
Per quanto tu possa voler bruciare le tappe non ti basteranno solo i consigli, dovrai comunque acquisire esperienza...quindi scatta, scatta, scatta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2011 11:53 am Oggetto: |
|
|
davedamato ha scritto: | è come quando produco un disco musicale od una canzone. ogni modifica ti fa dimenticare cosa c'era prima. cosi' io aumento la nitidezza e come d'incanto la foto com'era prima mi fa cacare.
invece dovrei stare tranquillo e non aumentarla, oppure aumentarla davvero di poco poco. |
Oppure prendere un bel respiro e guardare ogni tanto il lavoro che ti sei lasciato alle spalle. A volte fa bene anche riprenderlo dopo un paio di giorni.. conosco il processo produttivo musicale e capisco bene quello che intendi, però a volte a stare troppo "attaccati" al lavoro si rischia di andare in saturazione. _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|