Autore |
Messaggio |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 11:53 am Oggetto: |
|
|
Come sempre ben accette critiche e commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
La tua sfortuna in questa immagine è aver trovato l'orchidea non completamente in fiore, comunque hai saputo ben raccogliere uno splendore della natura. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Cassulo utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2010 Messaggi: 544
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 5:13 pm Oggetto: |
|
|
In realtà ho anche fatto poi quella in fiore, però questa mi piaceva in modo particolare, proprio per fare vedere come si presenta. Grazie per il passaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 8:20 am Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo scatto Un pelino più d'aria sopra, ma solo per un gusto personale.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2011 8:25 pm Oggetto: |
|
|
ciao Francesco
soggetto ripreso ottimamente  _________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2011 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Una curisità, un tempo era classificata come Barlia robertiana e poi annessa al genere Himantoglossum da Pierre Delforge, ora è classificata come Himantoglossum robertianum, è una orchidaceae tra le più belle e raggiunge un'altezza da 20 a 50 cm.
In questa immagine hai reso giustizia alla sua bellezza, riprendendola molto bene e lo sfondo contriduisce a farla emergere, un pizzico di contrasto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|