| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Mister Solo utente attivo
  
  Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		vLuca utente attivo
  
  Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Feb, 2011 10:01 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hai sempre delle grandi idee. Una candela  di ghiaccio? _________________ Luca
 
 
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Enfil utente attivo
  
  Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Feb, 2011 11:28 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				La composizione non mi sembra ottimale
 
L' idea e la realizzazione lo sono
 
Ciao Enrico | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabiocisla utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Feb, 2011 12:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				quoto sopra, l'idea è splendida solo che il fatto che sia di ghiaccio non si capisce, si può solo intuire dall'autore della foto    _________________
  
 
Canonista Neofita   50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kaapitone utente attivo
  
  Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 509 Località: Padova
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Feb, 2011 2:10 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ecco un'altra delle tue visioni, Mr. Solo, come al solito realizzata molto bene.
 
 
Intervengo solo per notare come alle volte la realtà superi la fantasia... esiste una classe di composti - i clatrati di gas tipo metano - il cui aspetto è del tutto simile al ghiaccio e che effettivamente sono infiammabili. La foto perciò non è assurda come sembra...   
 
 
http://www.youtube.com/watch?v=5gpH2-ibjFw | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Mister Solo utente attivo
  
  Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Feb, 2011 6:52 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ringrazio tutti per i commenti    
 
 
 	  | kaapitone ha scritto: | 	 		  Ecco un'altra delle tue visioni, Mr. Solo, come al solito realizzata molto bene.
 
 
Intervengo solo per notare come alle volte la realtà superi la fantasia... esiste una classe di composti - i clatrati di gas tipo metano - il cui aspetto è del tutto simile al ghiaccio e che effettivamente sono infiammabili. La foto perciò non è assurda come sembra...   
 
 
http://www.youtube.com/watch?v=5gpH2-ibjFw | 	  
 
 
incredibile... 
 
... c'è pure la palla di neve che brucia    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |