Autore |
Messaggio |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 5:55 pm Oggetto: 2003 |
|
|
Precedentemente inviata per errore in un'altra sezione _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Bella mi piace il BN! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Amp a colori avrebbe avuto un altro impatto, di b/n ne trovo più interessanti nella tua galleria.
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 03 Feb, 2011 7:53 pm Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Amp a colori avrebbe avuto un altro impatto, di b/n ne trovo più interessanti nella tua galleria.
 |
Ma questa la vedo proprio in bn....
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Non la capisco Marco...
a prescindere che anch'io concordo con caracol per una botta di colori, più che altro per esaltare le varie sfumature, per renderla più creativa se mi permetti il termine
ma la rappresentazione è fin troppo chiara, senza possibilità di trovarci qualcosa che vada fuori dall'ordinario
cosa ti ispira questo logo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Meglio in "Varie". Sposto  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: | Non la capisco Marco...
a prescindere che anch'io concordo con caracol per una botta di colori, più che altro per esaltare le varie sfumature, per renderla più creativa se mi permetti il termine
ma la rappresentazione è fin troppo chiara, senza possibilità di trovarci qualcosa che vada fuori dall'ordinario
cosa ti ispira questo logo? |
Ma a colori sarebbe uguale all' "originale", non sarebbe affatto piu' creativa, almeno per me.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Meglio in "Varie". Sposto  |
Non condivido, ma non mi oppongo.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 6:56 pm Oggetto: |
|
|
La stratificazione dei segni del tempo cristallizzata in un' immagine. La definirei una "fotografia del tempo", per quanto parziale e localizzato. La trovo allineata ai contenuti di quest' altra http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=511190 che forse è graficamente più interessante, ma non per questo più valida. Tuttavia aggiungo che nel pensiero appena espresso incide l' opinione che ho di Marco circa il fatto che non ci sia sostanzialmente mai casualità dietro le sue foto, ma anzi che ci sia sempre progettualità (consapevole o inconsapevole) e quindi anche quella che, scattata da un qualsiasi maneggiatore di fotocamere, non sarebbe altro che una foterella senza sfondo perché confinata nel suo estetismo puro e semplice (e magari per questo pure caruccia da appendere in uffico) diventa in qualche modo tassello di un pattern che, in quanto tale, non si esaurisce nella foto singola e nella sua innegabile semplicità intrinseca, ma che anzi la foto singola inquadra e valorizza.
Il bianco e nero, sempre ragionado alla luce del fatto che siamo di fronte ad un autore che ha, oltre ad una progettualità, anche un linguaggio proprio, non può essere messo in discussione come lo si potrebbe "forse" fare con un novizio, inquanto fa parte di quel linguaggio. Quindi, pure se fosse vero, non possiamo dire "a colori avrebbe avuto un altro impatto" perché sarebbe come dire ad un cinese che quel che ha detto avrebbe avuto benaltro significato se lo avesse espresso in italiano.
Ciao  _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | La stratificazione dei segni del tempo cristallizzata in un' immagine. La definirei una "fotografia del tempo", per quanto parziale e localizzato. La trovo allineata ai contenuti di quest' altra http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=511190 che forse è graficamente più interessante, ma non per questo più valida. Tuttavia aggiungo che nel pensiero appena espresso incide l' opinione che ho di Marco circa il fatto che non ci sia sostanzialmente mai casualità dietro le sue foto, ma anzi che ci sia sempre progettualità (consapevole o inconsapevole) e quindi anche quella che, scattata da un qualsiasi maneggiatore di fotocamere, non sarebbe altro che una foterella senza sfondo perché confinata nel suo estetismo puro e semplice (e magari per questo pure caruccia da appendere in uffico) diventa in qualche modo tassello di un pattern che, in quanto tale, non si esaurisce nella foto singola e nella sua innegabile semplicità intrinseca, ma che anzi la foto singola inquadra e valorizza.
Il bianco e nero, sempre ragionado alla luce del fatto che siamo di fronte ad un autore che ha, oltre ad una progettualità, anche un linguaggio proprio, non può essere messo in discussione come lo si potrebbe "forse" fare con un novizio, inquanto fa parte di quel linguaggio. Quindi, pure se fosse vero, non possiamo dire "a colori avrebbe avuto un altro impatto" perché sarebbe come dire ad un cinese che quel che ha detto avrebbe avuto benaltro significato se lo avesse espresso in italiano.
Ciao  |
In questo commento mi ci riconosco abbastanza.
E non solo per l'interpretazione di questo singolo scatto, che probabilmente, starebbe bene all'interno di una serie. Una serie un po' lunga, comunque: quella che ha per soggetto le tracce da noi lasciate, consapevolmente o no. A mio parere non c'è poi molta distanza tra questa foto, quella sopracitata e quelle realizzate al Cimitero Monumentale, ad esempio.
Sul colore s'è già detto, concludo che a mio parere questa è una foto di street, almeno per come la intendo io.
Un saluto  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|