photo4u.it


Ferrohornblende
Ferrohornblende
Ferrohornblende
Canon EOS 5D Mark II - 50mm
10s - f/inf - 100iso
Ferrohornblende
di ChinellatoPhoto
Gio 03 Feb, 2011 8:33 am
Viste: 330
Autore Messaggio
ChinellatoPhoto
utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 128
Località: Venezia

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 8:33 am    Oggetto: Ferrohornblende Rispondi con citazione

Monte Somma, Somma-Vesuvius Complex, Naples Province, Campania, Italy

Perfect Ferrohornblende transparent crystal of 0.92 mm. Collection Domenico Preite Photo Matteo Chinellato

_________________
ChinellatoPhoto di Matteo Chinellato
Fotografo Professionista
Ass.Naz.Fotografi Professionisti n.3424
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

So che i minerali sono molto difficili da fotografare, per la luce ed i riflessi. Quindi ti faccio i miei complimenti.


Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per questa ottima presentazione.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2011 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una composzione molto difficile da gestire, la parte ''ferrosa'' la ritengo esposta correttamente pero' a mio gusto quella ''quarzosa''soffre un po' delle alte luci Wink
Ciao

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ChinellatoPhoto
utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 128
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hawkeye69 ha scritto:
Una composzione molto difficile da gestire, la parte ''ferrosa'' la ritengo esposta correttamente pero' a mio gusto quella ''quarzosa''soffre un po' delle alte luci Wink
Ciao


non è quarzo ma sanidino

_________________
ChinellatoPhoto di Matteo Chinellato
Fotografo Professionista
Ass.Naz.Fotografi Professionisti n.3424
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra ottimo.
Poi nel tuo sito vedo che conosci molto bene questo tipo di scatti,
per es. l'anello in plexiglass e argento è ripreso magnificamente.
Sarebbe interessante conoscere il setup di questo tipo di scatti.
Se posterai altre foto di questo tipo (still life) ti chiedo cortesemente
di illuminarci sui retroscena.
Grazie

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ChinellatoPhoto
utente


Iscritto: 30 Gen 2011
Messaggi: 128
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2011 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valter ha scritto:
Mi sembra ottimo.
Poi nel tuo sito vedo che conosci molto bene questo tipo di scatti,
per es. l'anello in plexiglass e argento è ripreso magnificamente.
Sarebbe interessante conoscere il setup di questo tipo di scatti.
Se posterai altre foto di questo tipo (still life) ti chiedo cortesemente
di illuminarci sui retroscena.
Grazie


Grazie. la vedo dura essendo il mio lavoro spiegare le tecniche etc.... oltre al fatto che a fare simili macro siamo in 2 in tutta italia nel professionale.

_________________
ChinellatoPhoto di Matteo Chinellato
Fotografo Professionista
Ass.Naz.Fotografi Professionisti n.3424
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi