Phalacrocorax carbo (Cormorano) |
|
|
Phalacrocorax carbo (Cormorano) |
di oile |
Mer 26 Gen, 2011 10:59 pm |
Viste: 206 |
|
Autore |
Messaggio |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 11:29 pm Oggetto: |
|
|
fantastico primo piano
nitidezza straordinaria  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 12:06 am Oggetto: |
|
|
Una foto semplicemente straordinaria
La nitidezza è eccezionale!!
Complimenti Elio.
Ciao
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 7:26 am Oggetto: |
|
|
Caro Elio, questo è un ritrattone di una bellezza inaudita!
In HR si vedono in tutta la loro magnificenza, i dettagli sull'occhio, che buca il monitor, e del becco... perfetto anche il taglio che hai dato alla foto... complimentissimi, sei un grandissimo!
PS: curiosità, con quel cannone del 600mm che ti ritrovi, scatti a mano libera o con treppiede? _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 9:16 am Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: | Caro Elio, questo è un ritrattone di una bellezza inaudita!
In HR si vedono in tutta la loro magnificenza, i dettagli sull'occhio, che buca il monitor, e del becco... perfetto anche il taglio che hai dato alla foto... complimentissimi, sei un grandissimo!
PS: curiosità, con quel cannone del 600mm che ti ritrovi, scatti a mano libera o con treppiede? |
Ciao Massimo, è sempre un piacere leggerti, il 600mm è un'ottica straordinaria, ma di negativo ha il peso e ancor peggio l'ingombro, maneggiarlo non è semplicissimo e richiede una certa esperienza, fare scatti a mano libera è possibile, ma non riesci a farne molti perchè il peso si fa sentire, quando è possibile cerco almeno un appoggio, in aiuto c'è lo stabilizzatore di ultima generazione, è veramente efficace, ma quando mi è possibile utilizzo un robusto tripoide e testa a bilancere.
A mio parere, se non si hanno esigenze particolari, il 500 f4 forse è più indicato, stesse qualità, minore peso e ingombro, molto più maneggevole e i 100mm li recuperi con un migliore mimetismo e ti avvicini di più al soggetto, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 6:48 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Ciao Massimo, è sempre un piacere leggerti, il 600mm è un'ottica straordinaria, ma di negativo ha il peso e ancor peggio l'ingombro, maneggiarlo non è semplicissimo e richiede una certa esperienza, fare scatti a mano libera è possibile, ma non riesci a farne molti perchè il peso si fa sentire, quando è possibile cerco almeno un appoggio, in aiuto c'è lo stabilizzatore di ultima generazione, è veramente efficace, ma quando mi è possibile utilizzo un robusto tripoide e testa a bilancere.
A mio parere, se non si hanno esigenze particolari, il 500 f4 forse è più indicato, stesse qualità, minore peso e ingombro, molto più maneggevole e i 100mm li recuperi con un migliore mimetismo e ti avvicini di più al soggetto, ciao Elio |
Beh, che dire, caro Elio... ti ringrazio davvero per l'esaustiva spiegazione... certo un 600mm o un 500mm Canon (nuovi) non potrò mai permettermeli, soprattutto con le spese dell'auto nuova, ma appena potrò credo andrò dritto verso un 400mm f/5.6, dotandolo di un extender 1,4X ...
Grazie ancora e ovviamente ancora tanto di cappello per le tue meraviglie!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2011 11:11 am Oggetto: |
|
|
Proprio un ottimo primo piano. La mia curiosità riguarda il luogo dello scatto. Ciao. Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fototime utente attivo

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 665 Località: Torino
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2011 11:42 am Oggetto: |
|
|
Complimenti!!! _________________ Canon Eos 7D - Canon 100-400 f4-5.6 IS - Canon 24-105 f4L - Signa 12-24 - Signa 10-20 - Flash 580Ex II - Moltiplicatore 2x - Tubi di prolunga |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|