Autore |
Messaggio |
orma utente attivo

Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 1152
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 8:59 am Oggetto: |
|
|
Sono rarissimi i miei tre ok!
e questo è un raro caso di ritratto in cui lo sfondo, visibile, è parte integrante dello stesso.
Il segnale di attenzione ai carichi sospesi, che stride fortissimamente con la postura, l'età e il pupazzo del ragazzino, è un vero capolavoro.
Le implicazioni narrate da questa immagine travalicano ben oltre la mera ripresa di un bambino, parlando di una realtà che il dorato mondo occidentale (e cosa è?) pare aver dimenticato.
Questa è la MIA foto della settimana.
Ciao, Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radioeco utente
Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 177 Località: sicilia sud orientale
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 3:20 pm Oggetto: |
|
|
lavoro meritevoloe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfoca utente attivo

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 521 Località: napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Concordo: il contrasto, l'espressione del piccolo ( ingenua ed ironica insieme), sopratutto l'importanza visiva di quel carico sospeso, ( attenzionen al rimando visivo fra l'uncino nella segnaletica e l'uncino del pupazzo telebubbie) ne fanno davvero un lavoro speciale, apparentemente semplice, ma ricco di infinite sfumature, punto di partenza per più di una lettura.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbarafoto utente
Iscritto: 11 Ago 2010 Messaggi: 202
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barbarafoto utente
Iscritto: 11 Ago 2010 Messaggi: 202
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Foto da libro del ritratto contemporaneo! _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottant77cm nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2011 Messaggi: 26 Località: Modica
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Stupendo scatto in tutto e per tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Io trovo il tutto gestito molto bene, sfondo, nitidezza, fuoco....
anche se, questa più di altre è una foto che personalmente considero esemplare. Nonostante la sua composizione studiata e molto ben riuscita, una post produzione spinta ha reso il viso del bimbo molto simile a quello del bambolotto, non permettendo invece di sfruttare un contrasto tra bambolotto e bambino che sarebbe stato sublime in uno scatto già di per se molto ben fatto. Il problema sta, a mio avviso, sopratutto nel fatto che l'estrema (eccessiva) levigatura del viso è stata accostata, a livello di altezza di sguardo, alla ruvidità delle porte di sfondo. Ciò ha contribuito in maniera decisiva a sottolineare ulteriormente un candore di viso che non è naturale, a meno che non parliamo di statue.
Non fraintedermi.. trovo lo scatto molto bello, e chi mi ha preceduto te lo conferma. Ma proprio in questo scatto dove ci sono entrambi i temini di paragone (bambino e bambolotto) si può osservare direttamente quanto a volte si esageri sulla pelle (e occhi ultra contrastati, anche se non è il tuo caso) con la pp.
Io trovo i programmi di fotoritocco utilissimi (ad esempio, io avrei tolto la pallina nera sotto l'orecchio sinistro che potrebbe, di primo acchitto, essere scambiato per piercing - scherzo ovviamente - cmq l'avrei usato magari per togliere inganni visivi di quel tipo) e non usarli a prescindere, per pregiudizio è cmq opinabile. Ma vedere scatti studiati e riusciti come questi, "pizzicati" da una pp esagerata o insufficente... è un peccato.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 8:25 am Oggetto: |
|
|
Complimenti orma, questa tua foto si è classificata al terzo posto fra Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 12:50 pm Oggetto: |
|
|
splendido B/W. bravo _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Ven 04 Feb, 2011 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi inchino
Un ritratto che è il simbolo non solo della classica ingenuità dei bambini
ma anche della precarietà di un intera società.
Complimenti
Ciao
Giò  _________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rasù utente

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 135 Località: genova
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima, anche se dal titolo mi aspettavo un bimbo sul vasino.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|