... |
|
|
... |
di olad |
Ven 28 Gen, 2011 10:06 pm |
Viste: 129 |
|
Autore |
Messaggio |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2011 10:08 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2011 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Senza discutere della costruzione compositiva,sempre eccellente nei tuoi paesaggi marinari,trovo al limite l'uso di colore e ombre chiuse con queste che vanno ad alimentare un cromatismo certamente voluto.
Un peccato però non vederla in grande formato,andando a perdere in questa il volo dei gabbiani.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Sab 29 Gen, 2011 4:58 pm Oggetto: |
|
|
La foto ha un impatto generale sognante ed "astratto" che è davvero affascinante.
Sono però dell'idea che compositivamente avrebbe ulteriormente guadagnato dal decentramento secondo la regola dei Terzi, a favore del cielo.
Infatti la silhouette delle persone e della banchina del molo non perde efficacia se viene abbassata eliminando 2/3 della sua altezza, e permette un decentramento che - se fosse stato accoppiato al momento dello scatto ad una ripresa allargata sul cielo, avrebbe portato ad un bilanciamento perfetto.
Il cielo infatti è l'unica parte dove si giocano sfumature di colore davvero interessanti, e la sua predominanza avrebbe bilanciato meglio la parte inferiore, giocata su toni molto molto scuri.
Così invece la parte inferiore che occupa metà dell'inquadratura, appesantisce molto il bilanciamento tonale globale verso toni molto (troppo) scuri che non riescono a far esprimere alla foto tutto il suo potenziale di "sogno".
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Sab 29 Gen, 2011 5:13 pm Oggetto: |
|
|
edgar ha scritto: | La foto ha un impatto generale sognante ed "astratto" che è davvero affascinante.
Sono però dell'idea che compositivamente avrebbe ulteriormente guadagnato dal decentramento secondo la regola dei Terzi, a favore del cielo.
Infatti la silhouette delle persone e della banchina del molo non perde efficacia se viene abbassata eliminando 2/3 della sua altezza, e permette un decentramento che - se fosse stato accoppiato al momento dello scatto ad una ripresa allargata sul cielo, avrebbe portato ad un bilanciamento perfetto.
Il cielo infatti è l'unica parte dove si giocano sfumature di colore davvero interessanti, e la sua predominanza avrebbe bilanciato meglio la parte inferiore, giocata su toni molto molto scuri.
Così invece la parte inferiore che occupa metà dell'inquadratura, appesantisce molto il bilanciamento tonale globale verso toni molto (troppo) scuri che non riescono a far esprimere alla foto tutto il suo potenziale di "sogno".
EDgar |
Concordo. _________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|