Berlino, chiesa Kaiser-Wilhelm-Gedachtniskirche e catene spezzate in Tauentzienstrasse |
|
5.8mm
1/200s - f/4.3
|
Berlino, chiesa Kaiser-Wilhelm-Gedachtniskirche e catene spezzate in Tauentzienstrasse |
di longaf |
Lun 24 Gen, 2011 11:13 pm |
Viste: 1172 |
|
Autore |
Messaggio |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 8:52 am Oggetto: Berlino, chiesa Kaiser-Wilhelm-Gedachtniskirche e catene spe |
|
|
Berlino, chiesa Kaiser-Wilhelm-Gedachtniskirche e catene spezzate in Tauentzienstrasse
Per chi non fosse mai stato a Berlino, in questa foto sono rappresentati due dei tanti simboli di questa meravigliosa città. Il soggetto in lontananza (chiesa) è l'unica costruzione lasciata com'era dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale in ricordo di tale tragedia, mentre il soggetto in primo piano è diventato il simbolo della riunificazione delle due Germanie dopo la loro divisione.
Commenti, graditi. _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 9:17 pm Oggetto: |
|
|
La prima cosa che noto è la piega del palazzo a destra, facilmente risolvibile (se uno vuole) in post-produzione con lo strumento trasforma/prospettiva, questo comportava un'inquadratura più ampia, sia sopra che sotto, le famose catene sono già al limite, e da come si presenta la tua scena, ora qualsiasi tentativo di intervento è compromesso, aggiungo che la parte bassa, tagliata cosi non mi sembra un buon ingresso per la foto, il taglio di quella staccionata bassissima, rovina un pò la visione dell'insieme, capisco le problematiche dovute alla focale usata, ma era doveroso dirlo.
Sfortunatamente non sono mai stato a Berlino, quindi leggo con piacere la tua nota sul luogo e prendo atto che l'immagine è ben rappresentativa, oltre che descrive bene i due punti d'interesse che citi.
Quello che trovo poco funzionale è la sua collocazione in street&life, la persona raffigurata (anche lui con i piedi saldati sul bordo!!!!) più che parte integrante del quadro, mi sembra, magari sbaglio, che sia rientrato nella composizione, quasi per sbaglio, che la sua presenza non è stata studiata da te, ne sembra interagire con la piazza e la scultura, scultura che evoca delle emozioni che faccio fatica ad associare a quella figura .
Io la interpreto come un buon paesaggio urbano, e l'unico consiglio che mi viene da darti è legato dal punto di ripresa, che magari, scattando da più basso riuscivi a staccare meglio la punta della chiesa dalla scultura...
Sposto in paesaggio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 7:52 am Oggetto: |
|
|
Tutte critiche giustissime le tue, purtroppo per l'inquadratura non potevo far diversamente (posto qui sotto la foto originale per farti vedere il perchè, c'erano delle orrende panchine bianche in primo piano che con un po' di pazienza ho cancellato, in più la foto l'ho fatta con la compatta di mia moglie, se avessi avuto la mia reflex e il 10-22 la compo sarebbe stata sicuramente più curata.
Grazie mille per i tuoi consigli.
 _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|