Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 6:55 am Oggetto: Contest "Metallo" |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Canon 5D mk2
Leica R 180 apo telyt 3,4 con anello adattatore _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scheda28 utente

Iscritto: 17 Lug 2010 Messaggi: 207 Località: Barlassina - MB
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 7:22 am Oggetto: |
|
|
Complimenti vivissimi per il risultato ottenuto, sia in classifica che per la foto che effettivamente suscita emozione.
Raffaele - scheda28 _________________ La mia migliore foto ... quella che devo ancora scattare.
http://www.flickr.com/photos/scheda28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 8:39 am Oggetto: |
|
|
Il commento invece è sensato, la vignettatura è notevole ma quel che disturba è la sua assimmetria, a dx è molto più marcata, forse segno di un croppaggio.
Inoltre la foto non mi dice molto, se ci fosse stato un campanile a spiccare fra le nuvole sarebbe stata un'altra cosa ma un palo della luce mi smorza proprio la poesia  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The_Rkp utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2009 Messaggi: 1344 Località: Rho / Napoli
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 8:58 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per la foto a mio parere bellissima e soprattutto per il risultato ottenuto.
Le ho dato un 9, ma sono stato indeciso fino all'ultimo se passarlo a 10 o no; la cosa che mi ha lasciato un po' dubbioso è stata la presenza del tema solo accennata. Però poi ho pensato che quell'accenno è l'unica cosa che stona con il resto, con la natura e con quel paesaggio che hai immortalato così bene, quindi la sua presenza si fa sentire eccome. Alla fine ho lasciato un 9 (che comunque è un signor voto ) ma sono contento che abbia vinto tu!
Brado ha scritto: | Inoltre la foto non mi dice molto, se ci fosse stato un campanile a spiccare fra le nuvole sarebbe stata un'altra cosa ma un palo della luce mi smorza proprio la poesia  |
Io non sono per niente d'accordo per due motivi
1) Il tema del contest era "Metallo" e il campanile non è attinente come il traliccio (anzi direi che non lo è per niente);
2) (Motivazione forse più importante) Forse la preferirei così perché il traliccio rappresenta la componente umana più "incisivamente" di un campanile e quindi così risalta più il contrasto tra la Natura e l'uomo.
Almeno io la vedo così
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
modesto GF utente

Iscritto: 30 Dic 2010 Messaggi: 107 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 9:03 am Oggetto: |
|
|
Ma il traliccio dove è ubicato? _________________ Nikon D90+Nikkor 35 mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 9:30 am Oggetto: |
|
|
Non mi piace la vignettatura, bello il mare di nuvole. CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 11:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao Massimo, complimenti per il piazzamento!
La foto è bella, essenziale e ben composta, considerando anche che, trovare un significato formale ad un mare di nebbia non è molto ovvio; però se leggo il traliccio (elemento umano e brutt) come l'unica cosa che pervicacemente spunta dal sonno o riposo della natura, allora trovo il significato di quest'immagine e il suo valore interpretativo.
Per quanto riguarda la vignettatura del telyt 180 è cosa risaputa, ma con un modesto intervento in pp. si elimina facilmente quasi tutta, del resto la ridotta dimensione della lente frontale causa il fenomeno, e comunque è un'ottica che produce immagini splendide, anche in condizioni critiche come questa.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 11:54 am Oggetto: |
|
|
Non ti ho messo al primo posto perchè mi piace più chi lavora concettualmente sul tema (o lo rende in maniera inequivocabile) più che sulla resa fotografica, e qui il tema è entrato un po' per la porta secondaria.
Mi spiego: la foto è sicuramente riuscita, ma in ottica contest non riesce (quantomeno per me) a rendere protagonista il metallo: a riprova di ciò, trovo che se presentata in un contest di tema "nuvole" sarebbe stata più "centrata".
Comunque le ho dato un buon voto, sia per la situazione non facile da reperire (o costruire) che per la qualità dell'immagine (molto apprezzato come hai risolto i problemi di esposizione), fattori che, uniti alla sua immediatezza, hanno sicuramente contribuito a farla piacere a molti, che è condizione indispensabile per il risultato che hai ottenuto.
Ciao  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Il tema metallo non lo avevo nemmeno notato, lascio il mio commento per capire ma mi correggo, sarebbe stato il campanile a non entrarci una mazza  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, complimenti!
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Non gli ho dato un bel voto....
la foto è pazzescamente bella....un paesaggio che vorrei aver catturato io, senza ombra di dubbio...ma...nell'ottica contest trovo tutto molto forzato...
La lettura "metallo" non è immediata perchè sono altri i tipi di informazione che giungono prima....
Certamente la struttura dell'elemento è in metallo ma prima di pensare a questo particolare hai voglia quante letture mi suggerisce questo scatto...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 6:16 pm Oggetto: |
|
|
complimenti! bellissima, l'atmosfera rarefatta rende il tutto ancora più misterioso e affascinante. _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pedro78 utente

Iscritto: 30 Mgg 2010 Messaggi: 167
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente la foto più bella del contest...io preferisco le gocce di mercurio perchè c'è uno studio accurato dello scatto e perchè è più attinente, ma ci sta che vinca una foto stupenda come questa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scheda28 utente

Iscritto: 17 Lug 2010 Messaggi: 207 Località: Barlassina - MB
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Sono stato il primo a compliemntarmi in quanto ritengo che sia uno scatto emozionale, non entro in merito a quanto metallo e se di metallo possa essere il vero significato di questo scatto però ho fatto due conti ovvero mi sono chiesto se effettivamente e proporzionalmente si possa vedere una quantità tale di traliccio sopra le nuvole e soprattutto uno solo ... tenendo conto che i tralicci non sono alti più di 30/40 mt. circa (in casi speciali ma non mi sembra questo il tipo di traliccio anche 50 mt. circa) per una distanza max di mt. 200/250 dove poi la fascia di ripetto dei cavi da terra è variabile, non vorrei sbagliarmi min. 10/15 mt. ... ho la sensazione che qualcosa non quadri, o le nuvole rasentavano la base del traliccio o manca un traliccio.
Ripeto, ovviamente nulla toglie al tuo scatto ed al merito acquisito.
Ciao _________________ La mia migliore foto ... quella che devo ancora scattare.
http://www.flickr.com/photos/scheda28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Foto di rara bellezza.
Visto che non ho votato, nè partecipato, non commento la sua attinenza col tema del contest.
Capisco il dubbio di scheda, ma se il traliccio fosse sulla cima di una colina, la questione non si porrebbe...
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i gentili interventi.
Alcune precisazioni:
1) il traliccio non galleggia sulle nuvole ma su di un consistente nebbione nella zona delle Crete Senesi;
2) il tema dell'attinenza è correttamente risolto dall'appropriata disamina di Rkp che ha perfettamente letto le mie intenzioni a livello espressivo. Corretto anche quanto dice Sisto Perina e cioè che "la lettura "metallo" non è immediata perchè sono altri i tipi di informazione che giungono prima", ma, a mio modo di vedere, ciò non diluisce il messaggio, perchè l'occhio non può comunque alla fine evitare di concentrarsi su quella evidente dissonanza metallica che emerge dal mare di ovatta;
3) la vignettatura non dipende tutta dall'obiettivo, ma è stata accentuata in post produzione.
Di nuovo grazie a tutti e ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apic4u utente
Iscritto: 29 Dic 2010 Messaggi: 50
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 8:44 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
compliementi.
davvero una bella foto. _________________ Nikon D3100 + 18-105 mm Vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scheda28 utente

Iscritto: 17 Lug 2010 Messaggi: 207 Località: Barlassina - MB
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 8:51 pm Oggetto: |
|
|
@ vLuca - hai ragione infatti potrebbe essere e ne sono certo sia come dici, manca però l'altro elemento, il secondo traliccio, segui i cavi non ci sono quelli di risalita e come dicevo proporzionalmente e lo ribadisco, proporzionalmente, manca il secondo traliccio che a mio avviso non può non esserci ... ma comunque questa è un'altra storia. _________________ La mia migliore foto ... quella che devo ancora scattare.
http://www.flickr.com/photos/scheda28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 9:25 pm Oggetto: |
|
|
apic4u grazie di essere intervenuto.
scheda28 francamente non ho capito cosa vorresti insinuare, ma questa tua insistenza la trovo di cattivo gusto e soprattutto fuori luogo. Comunque ho il file raw per qualsiasi verifica.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|