Autore |
Messaggio |
marcepaglia utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 81
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 11:29 am Oggetto: Metallo come limite |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 11:37 am Oggetto: |
|
|
A mio avviso la miglior foto del contest.
Un'interpretazione alternativa, assolutamente non banale e anche carica di significati, con il metallo che diventa barriera, nonchè simbolo (nell'uso che ne viene fatto) del mondo dell'uomo contrapposto a quello naturale.
Qualcosa di simile si trova anche nella foto vincitrice, ma la tua in più riesce anche a rendere il metallo protagonista, grazie alla mucca che sembra quasi fissarlo e alle ottime scelte di scatto, che la rendono anche piacevole dal punto di vista estetico (e non era facile, visto che non ci troviamo in uno studio o in una situazione in cui c'è il controllo su tutti gli elementi).
Bravissimo, i miei complimenti
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcepaglia utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 81
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 12:13 pm Oggetto: |
|
|
La tua critica, mi fa enorme piacere.
E' stata una foto nata per caso. Sono uscito di casa un giorno con la macchina fotografica alla ricerca di qualche cosa di interessante.
Trovata questa fattoria, è stato un colpo di fulmine, e ho dovuto attendere anche un po perchè la mucca mi guardasse dritto negli occhi, cercando in qualche modo di attirare la sua attenzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare di averti dato un tre o comunque un voto di poco superiore, francamente la trovo banale e la lettura di belgarath la trovo un pò forzata...forse perché sono abituato a questo tipo di scene, in cui mi imbatto quasi quotidianamente, ma anche le condizioni non mi sembrano particolarmente difficili, sia luce che inquadratura mi fanno pensare a poco studio e/o ricerca. _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The_Rkp utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2009 Messaggi: 1344 Località: Rho / Napoli
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Scrivendoti il commento alla tua foto mi ricollego anche al discorso fatto nel topic della classifica. A questa foto ho dato un 3. Le ho dato un voto così basso perché non mi piace.
Per quanto riguarda il tema centrato o meno, io non sono riuscito e non riesco tuttora ad assegnargli l'interpretazione che gli ha dato Belga, anzi vedo la presenza del palo come un elemento di disturbo che non aggiunge niente alla foto (ANZI).
Ovviamente è solo la mia opinione, spero che non si offenda nessuno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Su queste pagine, anche se non recentemente, sono appare degli scatti aventi per tema contesti e situazioni analoghe a quella della ripresa odierna, alle quali tuttavia, di volta in volta, sia attraverso l'apporto tonale della conversione in bianco e nero o della luce al momento della ripresa lo spettatore è stato stimolato spinto a muovere la lettura prevalentemente sotto il piano emozionale.
Nel caso specifico, invece, la scena appare ripresa nella sua fredda materialità, senza fronzoli alcuni, tentando forse una via più diretta, ma che non è detto possa sortire il migliore dei risultati.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcepaglia utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 81
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 3:03 pm Oggetto: |
|
|
No, no non si offende nessuno, ci mancherebbe, era solo per capire i parametri di giudizio.
Io per esempio ho dato voti sotto al 6 a chi non ha rispettato almeno 1 dei seguenti punti:
1) Rimanere in tema
2) Qualità della foto
3) Originalità dell'idea
Se i punti mancati erano almeno più di 1 il voto è stato anche sotto al 4 o 3 (in casi eccezzionali).
Comunque i parametri di giudizio non sono gli stessi per tutti.
Da questo contest me ne esco con la convinzione che conti molto più una foto molto bene fatta, che un'idea originale, e forse è giusto così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 3:17 pm Oggetto: |
|
|
marcepaglia ha scritto: | Da questo contest me ne esco con la convinzione che conti molto più una foto molto bene fatta, che un'idea originale, e forse è giusto così. |
Hai ragione a metà
Prenderà sempre più voti una foto che tocca certe corde (e sappiamo quali, basta vedere i commenti nelle sezioni di critica) ed è immediata (non necessariamente ben fatta, perchè ho visto perdonare errori davvero macroscopici) rispetto ad una in cui i pregi, siano essi di tecnica o concettuali, hanno un tempo di metabolizzazione più lungo. E questo anche perchè non sempre chi vota riflette per il tempo necessario a farla arrivare.
Ma la cosa più importante è che il "contare" non coincide con il "prendere voti". Come dico da sempre la foto per il contest dovrebbe soddisfare prima di tutto chi la fa: se è così, si avrà comunque un'esperienza positiva ed anche gratificante, mentre non è affatto vero il contrario: anche se a prima vista è il buon piazzamento che gratifica, si tratta di una soddisfazione davvero molto effimera se non si appoggia sull'aver pensato e realizzato un'immagine bella per chi la scatta...  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The_Rkp utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2009 Messaggi: 1344 Località: Rho / Napoli
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 3:20 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: |
Ma la cosa più importante è che il "contare" non coincide con il "prendere voti". Come dico da sempre la foto per il contest dovrebbe soddisfare prima di tutto chi la fa: se è così, si avrà comunque un'esperienza positiva ed anche gratificante, mentre non è affatto vero il contrario: anche se a prima vista è il buon piazzamento che gratifica, si tratta di una soddisfazione davvero molto effimera se non si appoggia sull'aver pensato e realizzato un'immagine bella per chi la scatta...  |
Dopo un breve periodo di disaccordo torno ad essere pienamente d'accordo con te e lo dico anche per esperienza personale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho dato un voto basso perchè il metallo presente non calamita subito il mio sguardo....il mio interesse va al di là della barriera per osservare l'animale...
e così il resto passa in secondo piano.....
ma è interessante sentire le motivazioni sia nel bene che nel male....come se male fosse...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcepaglia utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 81
|
Inviato: Mer 26 Gen, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Ho dato un voto basso perchè il metallo presente non calamita subito il mio sguardo....il mio interesse va al di là della barriera per osservare l'animale...
e così il resto passa in secondo piano.....
ma è interessante sentire le motivazioni sia nel bene che nel male....come se male fosse...
ciaoo |
Ecco interessante questa motivazione!
A dire la verità è un'idea che mi è passata per la mente anche a me, ed ho cercato di minimizzarla ritagliando la foto, che nel suo scatto aveva un margine più grande.
grazie dell'osservazione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rx8driver utente

Iscritto: 19 Nov 2007 Messaggi: 468 Località: Cardano al Campo
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 5:17 pm Oggetto: |
|
|
io ti ho dato un 6, e nella mia personale classifica s'è piazzata bene (sei nelle prime 10)
mi è piaciuta la semplicità della comunicazione,
la sbarra di metallo che è l'unica barriara tra la libertà e la prigionia,
e l'unico vero soggetto che valorizza la foto.
mi hanno convinto un filo melo la posizione troppo sovrapposta con la mucca dietro e una leggera ma non trascurabile mancanza di nitidezza in generale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guttalaser nuovo utente

Iscritto: 13 Gen 2011 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 7:17 pm Oggetto: |
|
|
dunquibus.... premesso che la mia attendibilità (potenziale) è prossima allo ZERO... essendo il penultimo classificato ... provo a dire... che
mi sono girato e rigirato tante volte le foto... prima di trovare il "metro" trasversale e "omogeneo" con cui votarle.
Vado subito alla sostanza: sono uno di quelli che ha dato 1 alla tua... ma dovresti esserne orgoglioso... perchè ho dato 1 anche alla prima classificata!!!
Il mio personale approccio è stato il seguente:
1) le foto dovevano "comunicarmi"... METALLO
2) se mi comunicavano... METALLO... giudicavo come: in modo originale?... in modo "essenziale"?... in modo banale o puramente "materialistico" del termine?
3) solo alla fine... classificavo in base a composizione, impatto visivo... e tecnica esecutiva.
Riservai quindi le votazioni 1 alle foto:
- che non "comunicandomi" il METALLO del tema... (e NON BASTA che ci sia un oggetto di metallo nell'inquadratura per ottenere ciò)... erano ... per il mio metro... "fuori tema";
- alle foto fatte male... ma proprio... male male ... brutte và!
Ebbene... anche io trovo le argomentazioni eziologiche di Belgarath piuttosto forzate... al punto da poter essere applicate ad un gran numero delle foto in concorso.... forse... addirittura a tutte.
Ne comprendo tuttavia la ratio... avendo letto che lui cerca di spingere verso un esame delle foto - ed un conseguente voto - che sia il meno superficiale possibile... il che... è cosa buona e giusta.
Detto questo... dal basso della legittimazione derivante dal mio posizionamento in classifica generale... mi permetto di dire... che la tua foto mi è sembrata... proprio fuori tema... in quanto... mi comunicava "MUCCA"... "ALLEVAMENTO"... "SCHIAVITU'/SFRUTTAMENTO"... "LATTE".... non "METALLO" ... e non trovavo sufficiente la presenza della transenna "di metallo"... per essere "in tema".
Faccio un altro esempio: la foto della... Ferrari... comunica "LUCIDO"... "VERNICE"... "PULITO"... ma nulla che abbia a che fare con il METALLO. E' un'ottima foto "automobilistica" da salone... ma - a mio giudizio - per nulla attinente... ini termini di "comunicazione"... al tema del contest.
E infine l'esempio principe... la "prima classificata".
Quella foto mi comunica... "PARADISO"... "SOFFICE"... "PANORAMA"... sia per soggetti inquadrati che per i tenui colori pastello che la contraddistinguono.
Ebbene... non mi basta sapere che il traliccio elettrico - di cui si scorge la silouette sullo skyline - è "fatto ... materialmente... di metallo"... per riuscire ad essere in tema in un contest sul "metallo.
Una autocritica "comparativa" sulla mia (penultima classificata... non cercate... è quella con il muro di pietra e la canna fumaria in acciaio inox sberluccicante):... anche quella ha insito lo stesso "errore".. che ho riscontrato nella tua... comunica più "PIETRA" "RUGOSITA"... "NATURALEZZA"... che la liscia... artificiale... essenza del metallo.
Lì l'errore... a mio avviso.. è stato in un eccesso di "onestà"... nel senso che decisi di lasciarla... esattamente così come l'avevo ripresa... mentre un cropping più stetto... avrebbe esaltato di più il contrasto tra l'acciaio inox lucidato a specchio... e la "rude pietra".
Peace&Love  _________________ Corpi: Canon 350D; Canon 5D Mk II;
Vetri: Sigma 8-16 f/4.5-5.6 DC HSM; Sigma 18-125 f/3.8-5.6 DC OS HSM; Canon EF 24-70 f/2.8L USM; Canon EF 100 f/2.8L Macro IS USM, Canon EF 70-200 f/2.8L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Guttalaser ha scritto: | trovo le argomentazioni eziologiche di Belgarath piuttosto forzate... al punto da poter essere applicate ad un gran numero delle foto in concorso.... forse... addirittura a tutte. |
Beh, è implicito che le applico a tutte le immagini, come parte dell'analisi critica: trovo infatti che sia importante chiedersi il perchè sia stata scattata una foto e cosa sia passato per la mente dell'autore.
Ma naturalmente... (prendo a prestito un po' dei tuoi puntini ) ...non in tutti i casi ne trovo di soddisfacenti!
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guttalaser nuovo utente

Iscritto: 13 Gen 2011 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 7:51 pm Oggetto: |
|
|
... te li presto.... ma poi... me li ridai...
....ci tengo ai miei puntini ... !!!  _________________ Corpi: Canon 350D; Canon 5D Mk II;
Vetri: Sigma 8-16 f/4.5-5.6 DC HSM; Sigma 18-125 f/3.8-5.6 DC OS HSM; Canon EF 24-70 f/2.8L USM; Canon EF 100 f/2.8L Macro IS USM, Canon EF 70-200 f/2.8L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 8:08 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | A mio avviso la miglior foto del contest.
Un'interpretazione alternativa, assolutamente non banale e anche carica di significati, con il metallo che diventa barriera, nonchè simbolo (nell'uso che ne viene fatto) del mondo dell'uomo contrapposto a quello naturale.
Qualcosa di simile si trova anche nella foto vincitrice, ma la tua in più riesce anche a rendere il metallo protagonista, grazie alla mucca che sembra quasi fissarlo e alle ottime scelte di scatto, che la rendono anche piacevole dal punto di vista estetico (e non era facile, visto che non ci troviamo in uno studio o in una situazione in cui c'è il controllo su tutti gli elementi).
Bravissimo, i miei complimenti
|
Concordo con belga.
Unico appunto: forse la nitidezza poteva essere migliore anche se la foto non è stata scattata in studio.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habibi utente attivo
Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 1265
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2011 10:05 pm Oggetto: |
|
|
non perchè sia necessario giustificare i propri voti, altrimenti non avrebbe alcun senso votare... ma io ho assegnato a questa foto un punteggio basso per lo stesso motivo che ha spinto Sisto.
O.T. A titolo generale e non riferito a quest'autore/immagine,credo che il mettersi in gioco, anche in un frangente cosi leggero, come quello di un contest di un forum amatoriale di fotografia, debba essere collegato, necessariamente, ad un'accettazione di giudizi o voti o punti che possano non rispecchiare le nostre attese.... mi sembra una dinamica ababstanza frequente nella vita...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcepaglia utente

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 81
|
Inviato: Mar 01 Feb, 2011 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle vostre impressioni.
Non concordo con Guttalaser, quando dice che la foto per essere in tema deve comunicargli "Metallo".
Rispetto il suo approccio alla valutazione delle foto, ma il tema volutamente aveva un sottotitolo: "Il metallo in tutte le sue forme e accezioni", per evitare fondamentalismi.
Per esempio la foto che, si è piazzata seconda di danspado, secondo il tuo ragionamento è completamente fuori tema perchè non comunica "metallo", mentre invece è perfettamente in tema, così come tante altre.
Non è detto poi che il metallo debba essere per forza protagonista, ma può essere tranquillamente un'elemento che sostiene la foto, la foto che ha vinto ne è un'esempio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|