saggio di danza |
|
NIKON D50 - 18mm
1/60s - f/3.5
|
saggio di danza |
di radioeco |
Mar 25 Gen, 2011 3:34 pm |
Viste: 275 |
|
Autore |
Messaggio |
radioeco utente
Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 177 Località: sicilia sud orientale
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 3:37 pm Oggetto: saggio di danza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 5:34 pm Oggetto: |
|
|
L'idea di uno scatto di "backstage" per il saggio è buona, però l'esecuzione è migliorabile.
Innanzitutto il soggetto non è stato colto in un atteggiamento particolarmente originale; in secondo luogo l'inquadratura è piuttosto approssimativa, e vede circa metà del fotogramma occupato da elementi estranei all'essenza del momento (e che soprattutto distraggono dal soggetto).
Infine l'illuminazione risente dell'invadenza del flash, che appiattisce l'immagine e crea ombre poco gradevoli.
Riprova e cerca una maggiore cura, sia della scelta del momento, sia dell'inquadratura e dell'illuminazione.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radioeco utente
Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 177 Località: sicilia sud orientale
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 5:58 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo sulla tecnica, ma non del tutto sull'inquadratura e l'espressione della bimba che non è detto debba essere necessariamente il soggetto della foto. infatti, la foto, è stata scelta giusto per mostrare l'atmosfera di confusione, disordine, trepidazione del momento. probabilmente non sono riuscito nell'intento ma di certo non vuole essere una foto che esprima il concetto "guarda che carina sta bimba"
grazie moltissimo per per il commento che mi ha dato la possibilità di esprimere la mia opinione sul mio stesso lavoro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 6:15 pm Oggetto: |
|
|
... la documentazione di un evento, che tendenzialmente si pone al di là del ritratto posato, accostandosi maggiormente al reportage, richiede doti di tempismo ed equilibrio nel comporre la scena, cogliendo l'attimo, che solo una attenta pianificazione e conoscenza del succedersi dei momenti può attribuire.
Nella scena che sottoponi alla critica, se da un punto di vista tecnico documentale gli elementi sono tutti al posto giusto e ben rappresentati, ciò di cui forse si sente la mancanza, al di là della pessima luce e del momento ritratto non proprio esaltante, è il giusto equilibrio tra punto di ripresa e scelta della focale.
Infatti le due porzioni del fotogramma, a mio personale avviso, appaiono slegate tra di loro, costringendo lo spettatore a percorrere alternativamente l'una e l'altra parte, rischiando al contempo d'affondare lo sguardo nella zona prossima alle prese della luce.
Ciao  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
radioeco utente
Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 177 Località: sicilia sud orientale
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | .......rischiando al contempo d'affondare lo sguardo nella zona prossima alle prese della luce.
Ciao  |
accidenti! vero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|