Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 8:48 pm Oggetto: i titanici oricalchi squillano nel ciel |
|
|
Canon 450D+70/200 L F4
f/7.1
1/400
ISO200
200mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaRiAcI utente
Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 475
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco a smettere di guardarla.........SPETTACOLO!!!!!
Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 10:43 pm Oggetto: |
|
|
delle tue che ho visto questa è indubbiamente la migliore, splendida |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Belli i colori e bellissima la luce che traspare dietro i rami. La parte destra dell'immagine è più debole.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 12:17 am Oggetto: |
|
|
Intrigante.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 12:32 am Oggetto: |
|
|
Davvero magnifica! Pare davvero che dietro i rami
la sotto, in quella conca si fonda il metallo che poi come
lamine tingano il ciel di oro e rame. Grande immagine
in tutti i sensi.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
power_85 utente

Iscritto: 04 Ott 2008 Messaggi: 425
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 12:21 pm Oggetto: |
|
|
ho riconosciuto subito che era un tuo scatto,ieri guardando la galleria sono rimasto senza parole,davvero complimenti  _________________ La mia Reflex è un' amica, una compagna di viaggio è una amante da DOMINARE, ma con delicata dolcezza, perchè IO sono il fotografo... lei è il mezzo per mettere su pellicola o su memoria ciò che vede la unica e vera fotocamera: la nostra mente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2011 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
MaRiAcI
Claudio
Luva
Carlen
Giuseppe(la tua lettura è perfetta,volevo che lo scatto trasmettesse proprio quello)
Power |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 28 Gen, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
E' forse un caso che i richiami verdiani per questa foto che definirei wagneriana per suggestione siano affidati ad Otello? No, non credo sia un caso.
Grande lavoro Pio.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2011 11:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie Jus,è un caso che foschia,nubi e tramonto abbiano trasformato un placido pomeriggio sul Po nella scena che Verdi a creato con tanto impeto e forza musicale per la scena iniziale di quella splendida opera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|