Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 9:06 pm Oggetto: Un'ottima annata |
|
|
Canon450D+70/200 L F4
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8486 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
128.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8486 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
120.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8486 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
127.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8486 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Pio Baistrocchi il Lun 10 Gen, 2011 9:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Continua...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
123.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8484 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
151.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8484 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8484 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
109.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8484 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
112.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8484 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
142.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8484 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
137.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8484 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
176.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8484 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 9:49 pm Oggetto: |
|
|
frammenti di esistenza terrena.
luci morbide a cui ci hai abituato, ottima resa della matericità
6 8 11 le mie preferite per ''calore'' e forza .
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 10:28 pm Oggetto: |
|
|
La foto d'apertura è un classico del repertorio sfumato di Pio....dove lo sfondo assume sempre un'importanza speciale e non è solamente sfocato e basta...
tutto lascia quindi pensare ad un reportage alla baistro-maniera...ed invece.....?
invece qualcosa cambia.....
ora gli elementi a fuoco sono indiscutibilmente il soggetto principale essendo in solitaria presenza all'interno dello scatto....
lo sfondo è tale da essere considerato come colorato supporto per gli elementi immortalati...
a mio parere è una serie che si scosta dal tuo modo (classico oramai...) di fotografare ma che concentra, con ottimi risultati, più forza sui vari punti di interesse....
Gli scatti sono eccellenti....ma ci dovremmo stupire del contrario semmai....
Altro stile quindi? ....baistrate II "il sequel" ??
ciaoo
Ultima modifica effettuata da Sisto Perina il Mar 11 Gen, 2011 10:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reojem utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 135 Località: San Bonifacio (Verona)
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 10:28 pm Oggetto: |
|
|
essenziali...
MAGNIFICHE
luce spettacolare
Solo tanti complimenti
_________________ Nikon D60/Nikkor 18-55 VRII/Nikkor 50 f/1.4/Nikkor 10-24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo reportage Pio, ancora mi meraviglio
di fronte a tale capacità. Quella di raccontare
attraverso piccoli contenuti una estrema bellezza.
Non saprei quale scegliere, ma credo che davvero
in questo caso si apprezzino nel loro insieme come
pagine di un piccolo e incantevole racconto.
Complimenti sinceri.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 12:19 am Oggetto: |
|
|
La 11, la 13: su tutte mi piace la 8: bellissima.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 8:48 am Oggetto: |
|
|
essenziali, forse troppo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2011 9:10 am Oggetto: |
|
|
Vorrei avere il tuo fare sicuro nel recensire un Portfolio...
Mi colpisce sempre la tua attenzione a particolari quasi invisibili all'occhio dei più...sei riuscito a scrivere in immagini il racconto di una vendemmia...o meglio il suo ricordo attraverso piccoli gesti e piccoli oggetti...
...delicatissimi colori e sfocati...ineccepibili le composizioni, ma su tutto impeccabile, emotiva quasi la lettura della luce...entusiasmante per esempio nella 08 e nella 06...
Un lavoro di grande eleganza e bellezza, raffinato nella scelta cromatica...mai forzata, così personale...una tua firma...
Tutte belle, ma le due che ti ho citato e la chiusura di sicuro tra le mie preferite...aggiungerei la 02 col suo minimalismo, la 11 col piede in rosa e la 13...un piccolo superstite...
...la 08 mi ricorda un po' i panni stesi al sole...
Complimenti davvero...
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Pane nuovo utente
Iscritto: 04 Set 2009 Messaggi: 29
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2011 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro davvero originale e molto poetico
Complimenti!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie
Damp
Sisto(nessun altro stile,solo scatti istintivi approfittando di un attimo di luce in stato di grazia durante una mattina bigia)
reojem
Perretta(un piccolo racconto...era questo l'intento)
Luca
Sullerive(hai ragione,un pò troppo essenziali,ma come dicevo sopra gli scatti sono stati fatti d'istinto senza pensarci troppo-questo è un errore-approfittando di uno squarcio di luce)
Franchino(...sei riuscito a scrivere in immagini il racconto di una vendemmia...o meglio il suo ricordo attraverso piccoli gesti e piccoli oggetti... era proprio questo che volevo descrivere)
Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Minimaliste, ma splendide. Difficile saper raccontare così tanto con così poco: non è da tutti.
ciao, angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Bellissime...la 7 e la 13 sono quelle che preferisco
Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
agemax utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 168 Località: Parma
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Non posso che complimentarmi per la sensibilità e la bellezza delle immagini.
Macs
_________________ Foro stenopeico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
agemax utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 168 Località: Parma
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Non posso che complimentarmi per la sensibilità e la bellezza delle immagini.
Macs
_________________ Foro stenopeico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2011 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Angelo
Franco
Macs
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Ven 21 Gen, 2011 12:11 am Oggetto: |
|
|
reportage molto gradevole. al dilà delle inquadrature direi perfette, i particolari di questa serie di immagini sembrano stati illuminati in studio per farne risaltare al meglio le caratteristiche. bella anche la tonalità calda creata dallo sfondo.
congratulazioni.
michele.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 21 Gen, 2011 8:26 am Oggetto: |
|
|
Complimenti Pio Baistrocchi, il tuo reportage e la sua foto di apertura si è classificata al secondo posto fra Le migliori della settimana
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 23 Gen, 2011 7:32 pm Oggetto: |
|
|
La differenza tra uno scatto singolo e un Reportage è che mentre il primo vive di una totale autonomia espressiva, il Reportage "racconta" una storia in cui ogni scatto interpreta un preciso ruolo e costituisce una "frase" con un ben preciso posto nel romanzo visivo.
In questo caso ciò che posso sottolineare è come tutti gli scatti del Reportage abbiano come unico limite - rispetto al titolo programmatico: "Un'ottima annata" - quello di essere "scatti singoli" piuttosto che fotogrammi di un racconto, come ci si aspetterebbe.
Nulla da eccepire sulla qualità del singolo scatto: molto curati, dotati di una luce quasi sempre ottimale e a volte particolarmente affascinante, con inquadrature per la maggior parte eccellenti.
Ma in funzione del racconto i singoli fotogrammi, le singole frasi sono "deboli", perchè - per affascinanti che siano dal punto di vista strettamente estetico - non sono selezionati e concatenati per arrivare a illustrare davvero la "Ottima annata".
In generale mi piace il minimalismo se ben eseguito e se stilisticamente originale, come sono molti di questi scatti, ma poichè hai creato l'aspettativa di una storia, la selezione doveva essere più strumentale al racconto dell'Ottima annata. Di cui invece manca tutta la percezione del lavoro umano, dei colori delle vigne, del ribollire dei tini, delle cantine odorose............. non intendo con questo che fosse necessario visualizzare direttamente l'elemento umano, ma certamente altre "viste" dell'attività vinicola e della vita della pianta della vite certamente sì.
Non risentirti del mio giudizio, non è una valutazione negativa della tua capacità fotografica in assoluto, che anzi è di buon livello, ma semplicemente una valutazione del tuo lavoro come incisivo Reportage di "Un'ottima annata".
EDgar (L'ex Don)
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 24 Gen, 2011 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Michele
Muad'Dib(grazie per la bella notizia!)
edgar(non mi risento assolutamente quando la critica è così motivata,chiarificatrice e proponitiva;certamente il primo errore è stato aver creato un titolo cinematografico che dava vita a un'aspettativa poi non corrisposta,visto che gli scatti parlano solamente di quel che rimane;non pensavo a un report articolato come da te descritto,ma potevo far sicuramente meglio aggiungendo quegli elementi-oggetti non sicuramente persone-che avrebbero potuto dar più peso alla narrazione,alla successione compiuta degli scatti.
Come detto sopra ho approfittato di un attimo di luce per questi scatti,venendo così a mancare quella pur minima pianificazione necessaria per questi lavori,errore da non commettere in futuro)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|