Autore |
Messaggio |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 10:42 pm Oggetto: Sulle piste da sci - BN |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreambela utente

Iscritto: 07 Mgg 2006 Messaggi: 158 Località: Senigallia - Ancona
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti bella foto, sopratutto la scelta del b/n.
Ciao, Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Davide.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, la neve è giustamente "cremosa", come si vedeva nel bianco e nero delle stampe di una volta, ottima esecuzione e calibratura della conversione, perchè credo sia tale.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 18 Gen, 2011 11:54 pm Oggetto: |
|
|
haydn ha scritto: | Complimenti, la neve è giustamente "cremosa", come si vedeva nel bianco e nero delle stampe di una volta, ottima esecuzione e calibratura della conversione, perchè credo sia tale.
|
...no
ma volevo ottenere proprio questo effetto
E' un BN digitale con una conversione dal file a colori effettuata con mixer canale. Se non è nitidissima, ciò è dovuto al file originale.
Grazie del passaggio.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 1:18 am Oggetto: |
|
|
Bel BN
laggiù dove la pista scompare era quello che volevi evidenziare?
Perchè è lì che l' occhio mi cade sempre, il che crea un certo senso di vertigine
Buona la composizione divisa in due parti contraddistinte da ampie zone di luce e di ombra
Sei un maestro di sci?
Ciao Luca
Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 8:03 am Oggetto: |
|
|
E' uno scatto tecnicamente corretto, quanto a nitidezza ed esposizione.
Il suo maggiore pregio è la gradevole resa della neve, con il giusto tono di bianco, che non ne sacrifica particolari e consistenza.
Forse non c'è abbastanza distacco e tra il costone con le case e la parete retrostante, il che limita la tridimensionalità della scena.
La composizione è perfettibile sulla destra, dove sarebbe preferibile che la roccia, che per i suoi toni scuri attira particolarmente l'attenzione, fosse compresa per intero.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella la resa della neve.
Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brick63 utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2008 Messaggi: 4608 Località: copertino(le) - milano
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 6:22 pm Oggetto: |
|
|
bel taglio e bel b\n...gradevolissimo il risultato del lavoro in post sulla neve,mi piace meno la parte in ombra del costone roccioso sullo sfondo...ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Enfil ha scritto: | Bel BN
laggiù dove la pista scompare era quello che volevi evidenziare?
Perchè è lì che l' occhio mi cade sempre, il che crea un certo senso di vertigine
Buona la composizione divisa in due parti contraddistinte da ampie zone di luce e di ombra |
Sì: proprio il senso di precipizio era quello che volevo rendere, anche con la presenza della parete in secondo piano.
Enfil ha scritto: |
Sei un maestro di sci?
|
No: vado a sciare ogni tanto .
Grazie del commento.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | E' uno scatto tecnicamente corretto, quanto a nitidezza ed esposizione.
Il suo maggiore pregio è la gradevole resa della neve, con il giusto tono di bianco, che non ne sacrifica particolari e consistenza.
Forse non c'è abbastanza distacco e tra il costone con le case e la parete retrostante, il che limita la tridimensionalità della scena. |
Sul distacco: purtroppo non potevo giocare con l'apertura del diaframma e la profondità di campo . Spero però che la luce, le ombre e la "texture" di rocce sulla parete retrostante siano sufficienti a rendere il senso di tridimensionalità necessario a far percepire lo strapiombo.
sanpit ha scritto: |
La composizione è perfettibile sulla destra, dove sarebbe preferibile che la roccia, che per i suoi toni scuri attira particolarmente l'attenzione, fosse compresa per intero.
|
Sulla composizione: concordo con te: avrebbe dovuta essere un po' più aperta a destra e anche un pochino in basso ( e questa seconda cosa avrei potuto ottenerla abbassando un poco l'inquadratura: mannaggia! ).
Grazie mille del commento.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille anche a Franco e a brick.
Brick: il costone roccioso in ombra per me era importante, come scrivevo sopra, per rendere l'impressione di precipizio...
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Vado contro corrente a quanto pare:
- la composizione non mi dice molto, il taglio soffoca la scena e mi disturba il pp:
- vedo dei bianchi molto sparati (c'è anche qualche bruciatura).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2011 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Steven F. ha scritto: | Vado contro corrente a quanto pare:
- la composizione non mi dice molto, il taglio soffoca la scena e mi disturba il pp:
- vedo dei bianchi molto sparati (c'è anche qualche bruciatura).
 |
La composizione corrisponde QUASI a quel che volevo: il mio cruccio è non aver abbassato un pelino l'inquadratura per comprendere uno scorcio della curva della pista
Grazie del passaggio e del commento Steven.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|