photo4u.it


Panning Speed
Vai a 1, 2  Successivo
Panning Speed
Panning Speed
Panning Speed
di Fabiocisla
Dom 18 Lug, 2010 10:26 pm
Viste: 890
Autore Messaggio
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 10:27 pm    Oggetto: Panning Speed Rispondi con citazione

Tday Varano de Melegari

questo è un crop, purtroppo ero molto lontano e il pezzo di pista in questione era dopo una curva e prima di una s, le moto andavano abbastanza lente Rolling Eyes

250 mm
1|100
f 16
iso 200

_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 6:10 pm    Oggetto: Re: Panning Speed Rispondi con citazione

Fabiostreet ha scritto:

250 mm
1|100
f 16
iso 200


Scusa, ma perchè chiudere così tanto il diaframma a discapito di un tempo così basso? La nitidezza cala sensibilmente.
Ricordati che anche con l' IS inserito è sempre meglio rispettare la regola secondo la quale tempo ed escursione dovrebbero avere lo stesso valore...cioè 250mm---->1/250 .
Anzi, considerando il fattore di moltiplicazione della EOS450D di 1.6x il 250mm diventa circa 400mm quindi se non proprio a 1/400 ma almeno a 1/320 dovresti scattare.
Certca di seguire questa regola e vedrai i tuoi scatti migliorare sensibilmente. Wink

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che abbia usato quella combinazione tempo/diaframma/iso perchè voleva fare un panning... e la foto sembra confermarlo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I dato di scatto vanno bene.
Purtroppo pero' il forte crop evidenzia scarsa nitidezza e rumorosita' elevata.
In questi casi, purtroppo, l'assenza di una focale piu' spinta si fa sentire molto. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Mar 27 Lug, 2010 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Credo che abbia usato quella combinazione tempo/diaframma/iso perchè voleva fare un panning... e la foto sembra confermarlo Ok!


quoto, anche dal titolo Wink

Lo scatto non è granchè lo so, ma ripeto era molto lontano e la velocità della moto bassa...... poi ho la scusante che sono neofita (probabilmente a vita Very Happy )

_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Mer 28 Lug, 2010 5:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvsrom ha scritto:
Credo che abbia usato quella combinazione tempo/diaframma/iso perchè voleva fare un panning... e la foto sembra confermarlo Ok!

Si, avete perfettamente ragione, ma con il 55-250 a tutto zoom se non hai almeno un monopiede sarà difficile riuscire a tirar fuori qualcosa di decente in panning a 1/100. Triste

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 02 Nov, 2010 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mm sinceramente dalle gomme a bordo pista mi sembra che il panning sia veramente piccolo... poi considerando che anche il soggetto è un pò mosso non mi sà molto di panning, più di un accenno di panning ma mosso... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rob
utente


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 126
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2011 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi pronuncio sulla foto perche' sono veramente in fase bozzolo LOL ... volevo solo chiedere se in questi casi conviene disabilitare il VR grazie
Ok!

_________________
nikon d90 18-105 vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Mar 11 Gen, 2011 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dicono di si, ma mi pare che alcuni obbiettivi riconoscono il movimento orrizzontale come pannig Rolling Eyes
io l'IS l'avevo disattivato Rolling Eyes

_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pierin0
utente


Iscritto: 11 Ott 2010
Messaggi: 140

MessaggioInviato: Mar 11 Gen, 2011 5:54 pm    Oggetto: Re: Panning Speed Rispondi con citazione

d500 ha scritto:
Scusa, ma perchè chiudere così tanto il diaframma a discapito di un tempo così basso? La nitidezza cala sensibilmente.
Ricordati che anche con l' IS inserito è sempre meglio rispettare la regola secondo la quale tempo ed escursione dovrebbero avere lo stesso valore...cioè 250mm---->1/250 .
Anzi, considerando il fattore di moltiplicazione della EOS450D di 1.6x il 250mm diventa circa 400mm quindi se non proprio a 1/400 ma almeno a 1/320 dovresti scattare.
Certca di seguire questa regola e vedrai i tuoi scatti migliorare sensibilmente. Wink



Nei hai mai fatti di panning ... da quanto scrivi NO,
Ti consiglio una lettura a questa pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Panning o cerca anche qua sul forum ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 10:02 pm    Oggetto: Re: Panning Speed Rispondi con citazione

Pierin0 ha scritto:
Nei hai mai fatti di panning ... da quanto scrivi NO,
Ti consiglio una lettura a questa pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Panning o cerca anche qua sul forum ...

Ciao Pierin0, benvenuto tra noi.
Ti ringrazio per il link anche se conosco alquanto bene la tecnica del panning.
Le mie considerazioni derivavano da due fattori:
1- Una moto del genere, oltretutto su pista, sarebbe dovuta andare molto forte (anche se l'autore della foto ha specificato che andavano piano, " l'andare piano" delle moto è sempre troppo veloce...vedi le moto in pieno centro nelle grandi città) e quindi mi sembrava controproducente tenere i tempi così bassi visto che avrebbe dovuto rincorrere la moto abbastanza frettolosamente e quindi per uno sfondo mosso sarebbe stato anche 1/250.
2- Dopo centinaia e centinaia di scatti con il 55-250is posso dire con cognizione di causa che a 1/100 a mano libera è davvero difficile portare a casa uno scatto decente, sopratutto di questo genere.
Wink

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robycass
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 574
Località: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me tempo e diaframma sono corretti per questo tipo di foto. anzi migliorando la tecnica il tempo dovrebbe diventare ancor più lento altrimenti si rischia poi di congelarla la moto e addio effetto panning.
Nella foto del posti invece noto che è mossa, non sei riuscito a seguire alla perfezione la macchina.
ritenta e vedrai che verranno meglio Smile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
robycass
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 574
Località: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 10:23 pm    Oggetto: Re: Panning Speed Rispondi con citazione

d500 ha scritto:
Ciao Pierin0, benvenuto tra noi.
Ti ringrazio per il link anche se conosco alquanto bene la tecnica del panning.
Le mie considerazioni derivavano da due fattori:
1- Una moto del genere, oltretutto su pista, sarebbe dovuta andare molto forte (anche se l'autore della foto ha specificato che andavano piano, " l'andare piano" delle moto è sempre troppo veloce...vedi le moto in pieno centro nelle grandi città) e quindi mi sembrava controproducente tenere i tempi così bassi visto che avrebbe dovuto rincorrere la moto abbastanza frettolosamente e quindi per uno sfondo mosso sarebbe stato anche 1/250.
2- Dopo centinaia e centinaia di scatti con il 55-250is posso dire con cognizione di causa che a 1/100 a mano libera è davvero difficile portare a casa uno scatto decente, sopratutto di questo genere.
Wink


appunto perchè andava piano che il tempo è corretto. Anzi come ho scritto sopra poteva anche essere 1/160 o 1/125 ma in questo caso bisogna aver pratica in questa tecnica.
se fosse passata una F1 a 300km/h e molto vicina al fotografo allora in quel caso si che sarebbe stato difficile se non impossibile seguirla...
ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d500 ti posso assicurare che le moto erano lente, la distanza elevata se consideri che è un crop (la foto originale è almeno il doppio) e come vedi la focale è a 250mm Wink
dopo vari tentativi il tempo migliore secondo me era questo, IO meglio non sono riuscito a fare Wink

_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 5:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabiostreet ha scritto:
...IO meglio non sono riuscito a fare Wink

Fabio, ti chiedo scusa , ma la mia non voleva assolutamente essere una critica verso il tuo scatto, anzi , tanto di cappello alla foto.
Io ho provato, a volte, ad effettuare panning con il 55-250is e ti assicuro che è stata una tragedia.
La mia voleva essere solo una critica nei confronti di questo obiettivo che a volte lo adori per il rapporto qualità-prezzo e per le foto che riesce a restituire mentre altre volte ti viene voglia di staccarlo dal corpo macchina e scaraventarlo il più lontano possibile...si ama e poi, un secondo dopo, si odia.
Cercavo solo di capire se fosse stato possibile cercare di modificare le impostazioni di scatto per avere ancor di più una foto migliore.
Ma considerando la tua posizione a bordo pista, la lentezza delle moto, il forte crop, ecc.ecc. credo che lo scatto possa ritenersi riuscito. Wink

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d500 nessun problema figurati, io come panning ho usato solo il 55-250, a parte qualche tentativo alle auto dalla mia finestra per capire la tecnica queste erano le prime che facevo Rolling Eyes
appena capita proverò a fare qualcosa con il Sigma 24 o il 18-55 Rolling Eyes

ti allego la Truxthon che hai commentato di la nello stesso punto Wink



IMG_2949crop.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  166.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1279 volta(e)

IMG_2949crop.JPG



IMG_3218crop.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  186.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1279 volta(e)

IMG_3218crop.JPG



_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mbè, la prima mi sembra perfettamente riuscita...complimenti! Ok!
_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pierin0
utente


Iscritto: 11 Ott 2010
Messaggi: 140

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 8:18 pm    Oggetto: Re: Panning Speed Rispondi con citazione

d500 ha scritto:
Ciao Pierin0, benvenuto tra noi.
Ti ringrazio per il link anche se conosco alquanto bene la tecnica del panning.
Le mie considerazioni derivavano da due fattori:
1- Una moto del genere, oltretutto su pista, sarebbe dovuta andare molto forte (anche se l'autore della foto ha specificato che andavano piano, " l'andare piano" delle moto è sempre troppo veloce...vedi le moto in pieno centro nelle grandi città) e quindi mi sembrava controproducente tenere i tempi così bassi visto che avrebbe dovuto rincorrere la moto abbastanza frettolosamente e quindi per uno sfondo mosso sarebbe stato anche 1/250.
2- Dopo centinaia e centinaia di scatti con il 55-250is posso dire con cognizione di causa che a 1/100 a mano libera è davvero difficile portare a casa uno scatto decente, sopratutto di questo genere.
Wink

Grazie per i benvenuto.

Più il soggetto va piano e più in teoria il tempo deve essere lento per dare l'effetto velocità, più sei lungo di focale e più rischi il mosso, più il soggetto è didtante da te e più hai uno movimento fluido/lento ..

Se il titolo è "prova panning" dire di usare un tempo di sicurezza NON ci azzecca nulla, poi usare il 55-250 con un monopiede, scusami ma mi fa ridere ...


Buona luce Smile

X Fabio, buono il primo panning Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robycass
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 574
Località: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabiostreet ha scritto:
d500 nessun problema figurati, io come panning ho usato solo il 55-250, a parte qualche tentativo alle auto dalla mia finestra per capire la tecnica queste erano le prime che facevo Rolling Eyes
appena capita proverò a fare qualcosa con il Sigma 24 o il 18-55 Rolling Eyes

ti allego la Truxthon che hai commentato di la nello stesso punto Wink


ottima la prima, ben riuscita. complimenti!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2011 7:27 am    Oggetto: Re: Panning Speed Rispondi con citazione

Pierin0 ha scritto:
....... usare il 55-250 con un monopiede, scusami ma mi fa ridere ...


Mbè, a me non tanto...siccome si tratta di panning e quindi di una traslazione/rotazione sull'asse orizzontale della fotocamera, l'ideale sarebbe un treppiedi con la cosidetta "testa fluida" e frizione ma in mancanza di ciò (infatti ho specificato almeno)sicuramente con il monopiede puoi limitare movimenti indesiderati.
Wink

P.S. riflettendoci bene, sul discorso tempi di scatto e velocità del mezzo sono daccordo con te. Ok!

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi