Autore |
Messaggio |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 11:46 pm Oggetto: una giornata al mare |
|
|
graditi i commenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Molto particolare.
Mi piace.
Forse potevi postarla un po' più grande: anche volendo richiamarti alle miniature, così rischi di far strappare gli occhi .
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 7:45 am Oggetto: |
|
|
A dir poco saranno 5 o 6 scatti assemblati insieme, le piccole dimensioni non permettono di poter esprimersi sulla riuscita tecnica delle fusioni, sia come esposizione che come punto di ripresa, il lavoro eseguito immagino da photomerge, sembra con questa visione decisamente buono...
La scena incuriosisce e coinvolge l'osservatore, perché proponi una visuale che normalmente non esiste, il nostro occhio percepisce un'area molto più piccola e con una profondità di campo limitata, questo formato allungato è bizzarro...
avrei, con il sennò del poi ovviamente, optato per delle inquadrature verticali, magari ne dovevi aggiungere un paio in più, ma ti permetteva di tenere non tanto la figura del fotografo per intero, ma quel tuffatore più dentro il fotogramma, con questo taglio sembra lanciarsi nel vuoto,
l'aspetto life del quadro è presente, ma l'effetto estetizzante del formato riesce e ottiene più attenzione del suo contenuto.
Il titolo poi spiega bene le tue intenzioni, quindi a mio parere risultato funzionale, solo una nota: terrei in considerazione delle riprese in verticali alla prossima occasione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 9:56 am Oggetto: |
|
|
Ottemperando alla richiesta di Ueda sposto in Varie.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti.
La foto è stata scattata usando la funzione panorama della mia Sony nex 5 che ha assemblato il massimo degli scatti ottenuti in fase di ripresa.
La foto a me piace proprio per questa sensazione di ordinarietà, data dalla donna a sinistra che ozia sugli scogli, passando per il tuffatore al centro, per finire alla fimigliola con al seguito il suo bel fotografo.
Unica nota stonata è l'irregolarità del tono delle nuovole che varia molto, dando l'impressione di un lavoro di fotoritocco mal riuscito.
Un ultima cosa: la foto ha queste dimensioni perchè ricordavo che per poter postare una foto su photo4u, il lato maggiore non può superare gli 800 pixel... correggetemi se sbaglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 12:08 am Oggetto: |
|
|
Yumi ha scritto: |
Un ultima cosa: la foto ha queste dimensioni perchè ricordavo che per poter postare una foto su photo4u, il lato maggiore non può superare gli 800 pixel... correggetemi se sbaglio. |
1020 pixel mi sembra. 800 sono il massimo per foto allegate all'interno di un messaggio.
Io l'avrei lasciata nella sezione Life.
La lettura che ne fà l'autore (più che condivisibile), racconta di una normale giornata di vita al mare.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2011 6:09 am Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Io l'avrei lasciata nella sezione Life.
La lettura che ne fà l'autore (più che condivisibile), racconta di una normale giornata di vita al mare. |
Prima delle spiegazioni dell'autore avevo sottolineato che l'aspetto life era evidente
ma le ridottissime dimensioni dell'immagine e l'evidente assemblaggio dei scatti fa propendere più a una valutazione tecnica che non narrativa,
anche perché spostata nella sezione varie non è che scompare il suo contenuto o il suo messaggio.
Ci dovrebbe essere un modo per presentarla in un modo più leggibile, rifaccio up, vediamo se qualche esperto può illuminarci
Yumi, per curiosità, la sony permette anche di stamparle queste panoramiche? Oppure bisogna affidarsi al classico lab, cioè stamparle su un 50x70 e poi ritagliarle? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Ueda ha scritto: |
Yumi, per curiosità, la sony permette anche di stamparle queste panoramiche? Oppure bisogna affidarsi al classico lab, cioè stamparle su un 50x70 e poi ritagliarle? |
Con questa macchina non ho ancora fatto stampe per cui non saprei risponderti con certezza.
Una curiosità delle foto panoramiche della nex5: si possono scattare anche in 3D e rivederle anche in3D, appunto, su un televisore che riproduce tale funzione.
P.S.: peccato non aver saputo prima che la foto era possibile postarla più grande. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2011 1:00 pm Oggetto: |
|
|
doppio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|