Autore |
Messaggio |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 2:07 pm Oggetto: Deilephila porcellus delle favole |
|
|
deilephila porcellus delle favole
deilephila porcellus di PiKappa-73, su Flickr
vista frontalmente credo che sia la falena più simpatica e buffa tra le tante che ho visto.
con questo addome così cicciotto e goffo sembra che sia rimasta sorpresa della mia presenza, imbarazzata dall'obiettivo...
con questi colori sembrava uscita da una fiaba, è stato un vero piacere poterla avvistare nel prato fiorito dove cercava un riparo per trascorrere la giornata, dovrebbe avere attività solo notturne.
solo pochi minuti per fare pochi scatti e non stressarla troppo.
solo pochi minuti per fare pochi scatti e non stressarla troppo.
qui sotto i link di altri scatti del rapido "set" fotografico a questa favolosa falena visibili sul mio album di flick'r:
di profilo
deilephila porcellus di PiKappa-73, su Flickr
un primo piano, che non è il crop della precedente, ma uno scatto prossimo al R.R. 1:1
deilephila porcellus di PiKappa-73, su Flickr
delicatamente posta la falena su di un fiore li vicino, sembra simboleggiare il mimetismo perfetto.
deilephila porcellus di PiKappa-73, su Flickr
sono comunque visibili nel mio piccolo sito personale, per ora, alla pagina novità
p.s. mi sono accorto di aver bruciato i dettagli, del posatoio, e delle antenne, ma sinceramente questo rosa mi affascina troppo, credo che l'effetto della foto, funzioni comunque.
ovviamente il mio entusiasmo è dovuto alla bellezza del soggetto, no di certo per la foto, che ahimè ha comunque questi difetti ben visibili ad un attenta analisi.
gli interventi in post uguali su tutte:
una stretta ai livelli, ridimensionamento per web, maschera di contrasto come conseguenza, cornice e firma.
per tutte le 4 foto del "set", stesse condizioni di scatto:
-Nikon D90 -Nikkor 105mm vr(off)
-iso320 -F/11 1/15
-3piede, slitta micrometrica e scatto remoto
-luce naturale.
-nessuna foto è un crop. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
egimemo utente

Iscritto: 14 Gen 2010 Messaggi: 92 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, è il mio primo commento dopo un lungo periodo di mancanza dal forum (per seri problemi personali), e non potevo iniziare meglio!
Le foto sono tutte tecnicamente ineccepibili, dal mio punto di vista, ma quella che preferisco è proprio la prima in particolare per il taglio scelto che contribuisce ad evidenziare quel simpatico musetto
I miei più sinceri complimenti
Saluti
Egidio _________________
Nikon D5000 - Nikon 18-55 VR - Marumi 52mm Close-up Lenses - Nikon 70-300 VR - Sigma 150mm APO Macro - TC Kenko Pro 300 2X - Manfrotto 055XPROB - Testa Manfrotto 322RC2 - Flash Nikon SB-900  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Qualche manchevolezza nella foto a commento nella versione grande volendo osservare la si nota, ma la particolarità non solo del soggetto, ma anche dello sguardo ruba tutta visione dell'osservatore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto molto interessante, mai ho avuto il piacere di incontralo, ottimo documentario, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Soggetto molto interessante, mai ho avuto il piacere di incontralo, ottimo documentario, ciao Elio |
Quoto a pieno Elio.
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
Avrei chiuso un altro po' il diaframma per cercare di includere qualche altra zona della falena.
Resta comunque un soggetto spettacolare, che non ho mai visto né mai ho mai supposto la sua esistenza (rosa poi!!??)
Documentario splendido e invidia traboccante!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 11:42 am Oggetto: |
|
|
Il soggetto è di quelli che affascinano al primo colpo... trovo che questa falena sia di una bellezza disarmante... l'hai colta davvero in modo molto buono, forse il diaframma lo avrei chiuso ad f/16, ma restano immagini che deliziano gli occhi per chi, come tutti noi macrofotografi e quindi naturalisti, ama la natura e tutti i suoi abitanti, micro e non...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 7:37 pm Oggetto: |
|
|
anche avendo solo un cellulare con fotocamera, sarei già stato felicissimo...
grazie a tutti per gli apprezzamenti, ed osservazioni giustissime. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2011 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo esemplare il rosa poi e' una vera chicca, sei stato molto fortunato a trovarla.
Per il resto concordo con chi mi ha preceduto
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto fantastico che grazie a te vedo per la prima volta
Se posso permettermi, con un soggetto così bello, ed immagino raro, avrei accettato un compromesso con lo sfondo dedicando maggior pdc all'esemplare (pensiero puramente personale e discutibile).
Complimenti per l'intera sequenza.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pikappa73 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2007 Messaggi: 2101 Località: Genova
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 11:20 pm Oggetto: |
|
|
bè, si mica penso di aver fatto l'unica cosa corretta... effettivamente poteva starci una maggior apertura... sempre bene ricordarsele ste cose,... a volte per l'etusiasmo, si scatta con la prima impostazione che può andar bene... eh già
grazie joeb,..ops,...Danyjoe
roby _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|