Autore |
Messaggio |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 9:12 pm Oggetto: vespank... |
|
|
d90+150 sigma+serie tubi
t1.3sec.
f9
iso200
esp.-1.0
cavalletto e remoto
plamp
unione di sei scatti
scatto di questi giorni, trovata a ripararsi fra le legne...
giusto per non perdere la mano...
h.r. http://img211.imageshack.us/img211/1261/1124w.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Ottima rappresentazione di questa vera macro. Complimenti anche per l'assiemaggio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axefa utente
Iscritto: 13 Dic 2010 Messaggi: 82 Località: PESCARA
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Madonna che bella!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 9:24 pm Oggetto: |
|
|
bravo....
vedo che con questa tecnica sei diventato molto bravo...
scatto notevole che si apprezza nella versione hd...
ciao David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axefa utente
Iscritto: 13 Dic 2010 Messaggi: 82 Località: PESCARA
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 9:28 pm Oggetto: |
|
|
scusate l'ignoranza ...ma quando dici unione di 6 scatti che intendi???
Come sono le 6 foto?
Grazie in anticipo se ti va di rispondermi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 9:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie e approfitto per augurare a tutti un felice 2011, naturalmente pieno di macro...
per Axefa...è l'unione di sei scatti, poi uniti con photoshop...
a questo ingrandimento anche chiudendo molto non avrei avuto una grande pdc, si usa questa tecnica effettuando scatti a diversi piani focali e unendoli appunto per aumentare la pdc...
scontato dire che si devono avere le stesse condizioni per ogni scatto e l'immobilità del soggetto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axefa utente
Iscritto: 13 Dic 2010 Messaggi: 82 Località: PESCARA
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Auguri anche a te!
Grazie della risposta. Stesso soggetto con scatti a fuoco diverso.....ora ho capito perchè con i miei tubi non riesco a fare foto del tutto a fuoco e voi si. !!!
Mi devo procurare PS anche se sono contro la Post produzione !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Sulla qualità dello scatto non c'è bisogno di un mio commento, è evidente. Quello che mi chiedevo è: non c'è il pericolo, anche solo girando la ghiera della messa a fuoco, di spostare di quel poco la macchinetta da far saltare il tutto? Quali possono essere le precauzioni in questo senso?
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 10:10 pm Oggetto: |
|
|
leggevo anche di programmi free dedicati a questa tecnica...
le precauzioni sono quelle di essere molto delicati nell'esecuzione degli scatti, ti dirò quando tocco la fotocamera per la maf si notano delle vibrazioni, l'importante è che non ci sia un vero e proprio spostamento...
mi è capitato di partire con l'idea di scattare per unire gli scatti e fra uno scatto e l'altro, sul piu bello i nostri bei soggetti decidono di muoversi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 10:14 pm Oggetto: |
|
|
rockstarblu ha scritto: | le precauzioni sono quelle di essere molto delicati nell'esecuzione degli scatti, ti dirò quando tocco la fotocamera per la maf si notano delle vibrazioni, l'importante è che non ci sia un vero e proprio spostamento... |
Pensavo che a un tale livello estremo di ingrandimento bastasse davvero pochissimo.
rockstarblu ha scritto: | mi è capitato di partire con l'idea di scattare per unire gli scatti e fra uno scatto e l'altro, sul piu bello i nostri bei soggetti decidono di muoversi...  |
Beh quello fa parte del gioco. Deduco che il primo scatto sia quello con la maf più avanzata, no? Almeno così parte della foto è salva
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 11:21 pm Oggetto: |
|
|
AlexKC ha scritto: | Beh quello fa parte del gioco. Deduco che il primo scatto sia quello con la maf più avanzata, no? Almeno così parte della foto è salva
 |
si ho cominciato dal "fondo", anche se "il bello" viene dopo il primo scatto...
resta il fatto che quasi sempre se non va tutto bene, si resta senza un solo scatto accettabile...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Powerman utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 11:48 pm Oggetto: |
|
|
come mai su moltissime foto nn si riesce a visualizzarne i dati exif? la foto è spettacolare, gradirei conoscerne i parametri tecnici che hanno portato a qst ottimo scatto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Powerman utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 54
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 11:48 pm Oggetto: |
|
|
letto i dati exif scusa e complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 12:31 am Oggetto: |
|
|
Ottimi i dattagli e molto belle le cromie, l'unione degli scatti è eseguito molto bene, la composizione non mi convince del tutto, la vedrei meglio in verticale o orizzontale, ma leggermente inclinata, gusti personali, comunque ottimo scatto, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 8:14 am Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto , complimenti per la pazienza dei 6 scatti bello il dettaglio  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 11:56 am Oggetto: |
|
|
Si si, hai fatto proprio un ottimo lavoro!
Complimenti
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 4:04 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 10:00 pm Oggetto: |
|
|
ottimo lavoro  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Veramente una macro con i fiocchi caro Luigi...I tuoi ultimi ritratti sono eccellenti. Complimenti anche per la post prosuzione...Io ho provato solo una volta con scarsi risultati...Ma la prossima estate un altro tetativo lo devo fare  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|