Autore |
Messaggio |
rheynes utente

Iscritto: 19 Nov 2010 Messaggi: 444 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 8:40 am Oggetto: ucce...llo 1 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Rhey soprannominata Chicca ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rheynes utente

Iscritto: 19 Nov 2010 Messaggi: 444 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 11:18 am Oggetto: Re: ucce...llo 1 |
|
|
^_^ tolgo il b/n ... che è orribile meglio
_________________ Rhey soprannominata Chicca ^_^
Ultima modifica effettuata da rheynes il Mar 04 Gen, 2011 1:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rheynes utente

Iscritto: 19 Nov 2010 Messaggi: 444 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 11:43 am Oggetto: |
|
|
io vorrei solo sapere se la maf è ok ..... poi per il resto lo so da me che la foto è banale ..... ma io so piccola devo crescere ahahha ahahaha
_________________ Rhey soprannominata Chicca ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
venom6666 utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1049 Località: Valle Olona
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 12:00 pm Oggetto: |
|
|
La maf non è ok. è rimasta un poco sul parapetto?? in primo piano. Per i movimenti bruschi l'ideale è iniziare con quelli impagliati.
Il contorno di cacche comunque non è il massimo..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Cara, come dice giustamente Giuliano la maf è imprecisa. Secondo me è stata leggermente in avanti rispetto al soggetto. Comunque la foto è leggermente sottoesposta ed il soggetto è troppo centrale. La composizione è scarna all'osso, apprezzo invece la diagonale data dal supporto del volatile.
_________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rheynes utente

Iscritto: 19 Nov 2010 Messaggi: 444 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
venom6666 ha scritto: | La maf non è ok. è rimasta un poco sul parapetto?? in primo piano. Per i movimenti bruschi l'ideale è iniziare con quelli impagliati.
Il contorno di cacche comunque non è il massimo..  |
ehhh cho dei seri problemi con la messa a fuoco .... bah e non riesco a capire in cosa sbaglio .. ufffffff per le cacche .... la prossima volta do di ramazza prima ahahah ahahahhaahahha sono prove e mi dispiace per voi ma vi tempesterò pk io voglio imparare ^_^
_________________ Rhey soprannominata Chicca ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Chicca, allora apparte la maf non proprio precisa non so se dovuta proprio al fatto di fotografare attraverso la rete metallica, ci sono delle parti del piccione un pò scurette, e quei residui in alto a sinistra andrebbero eliminati
più o meno così
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 700 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
la foto sicuramente è poco nitida; magari potrebbe essere anche colpa del tempo di scatto non troppo rapido.
Esattamente come hai scattato questa foto? su cosa hai messo a fuoco? tenevi la macchina saldamente in mano?
Facci sapere
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 1:19 pm Oggetto: |
|
|
...piccolo dubbio: si tratta dell'intero fotogramma o è solo un ritaglio?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rheynes utente

Iscritto: 19 Nov 2010 Messaggi: 444 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 1:22 pm Oggetto: |
|
|
sandro510 ha scritto: | Ciao Chicca, allora apparte la maf non proprio precisa non so se dovuta proprio al fatto di fotografare attraverso la rete metallica, ci sono delle parti del piccione un pò scurette, e quei residui in alto a sinistra andrebbero eliminati
più o meno così |
mi piace chicca ... in fondo io sono la vostra piccola creaturina ..... ahahahhaha hahahahaha da viziare .. istruire ... e prendere in giro ... comnuque effettivamente nella tua il piccione ... e molto meglio ..... anche l'occhio è piu luminoso ... resa finale non ottima ma senza dubbio meglio della mia .... non ho capito se il problema era la rete ... e che ho difficolta a mettere a fuoco piu livelli ... di piani .... uff non pensavo fosse cosi complicato ... piango ma non mi dispero ^_^ grazie sandrino ^_^
_________________ Rhey soprannominata Chicca ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rheynes utente

Iscritto: 19 Nov 2010 Messaggi: 444 Località: roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
[Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D3100
Software = Ver.1.00
Date Time = 2011-01-03 14:15:41
[Camera]
Exposure Time = 1/125"
F Number = F5.6
Exposure Program = Not defined
ISO Speed Ratings = 360
Exif Version = Version 2.21
Date Time Original = 2011-01-03 14:15:41
Date Time Digitized = 2011-01-03 14:15:41
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.66
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Flash did not fire, auto mode
Focal Length = 105mm
Maker Note = 35616 Byte
User Comment =
Subsec Time = 0.20"
Flashpix Version = Version 1.0
Color Space = sRGB
Exif Image Width = 4608
Exif Image Height = 3072
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Auto exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 157mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = None
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rheynes utente

Iscritto: 19 Nov 2010 Messaggi: 444 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 1:38 pm Oggetto: |
|
|
sandro510 ha scritto: | [Image]
Make = NIKON CORPORATION
Model = NIKON D3100
Software = Ver.1.00
Date Time = 2011-01-03 14:15:41
[Camera]
Exposure Time = 1/125"
F Number = F5.6
Exposure Program = Not defined
ISO Speed Ratings = 360
Exif Version = Version 2.21
Date Time Original = 2011-01-03 14:15:41
Date Time Digitized = 2011-01-03 14:15:41
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.66
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Flash did not fire, auto mode
Focal Length = 105mm
Maker Note = 35616 Byte
User Comment =
Subsec Time = 0.20"
Flashpix Version = Version 1.0
Color Space = sRGB
Exif Image Width = 4608
Exif Image Height = 3072
Sensing Method = One-chip color area sensor
File Source = DSC
Scene Type = A directly photographed image
Custom Rendered = Normal process
Exposure Mode = Auto exposure
White Balance = Auto white balance
Digital Zoom Ratio = 1x
Focal Length In 35mm Film = 157mm
Scene Capture Type = Normal
Gain Control = None
Contrast = Normal
Saturation = Normal
Sharpness = Normal
Subject Distance Range = unknown |
per capire cosa avrei dovuto cambiare .... nelle impostazioni ... oddio mai sentita cosi stupida manco quando progettavo i grattacieli e facevo i conti di statica ufffffffffff
_________________ Rhey soprannominata Chicca ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 2:09 pm Oggetto: |
|
|
rheynes ha scritto: | azzzzz
era saldamente in mano .... e il tempo non me lo ricordo ..... ho usato il programma oggetti in movimento ma messa a fuoco manuale .... ufffffffff aiutoooooooooooooooooooooooooooooo ho tagliato un piccolo pezzettino vi posto la foto originale |
OK, OK, allora è assodato che hai sbagliato la messa a fuoco
Capita, non sempre è facile farlo in manuale, specie con le reflex moderne, nate con l'autofocus e per l'autofocus.
Comunque i dati di scatto sono reperibili negli exif, che puoi leggere con diversi programmi (io utilizzo Irfan View)
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gasperino_carbonaro utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 879 Località: Pavese ma romano da 7 generazioni
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao chicca (carino il nomignolo), leggendo gli exif hai scattato al di sotto della soglia di sicurezza. Questo si evince dal fatto che la velocità di otturazione (1/125) a 105 mm sarebbe dovuta essere, sempre stando nel range di sicurezza ad 1/170. Questo provoca (potrebbe) il classico micromosso di cui penso soffra l'immagine nel complessivo.
_________________ Ciao! Stefano P. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rheynes utente

Iscritto: 19 Nov 2010 Messaggi: 444 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Gasperino_carbonaro ha scritto: | Ciao chicca (carino il nomignolo), leggendo gli exif hai scattato al di sotto della soglia di sicurezza. Questo si evince dal fatto che la velocità di otturazione (1/125) a 105 mm sarebbe dovuta essere, sempre stando nel range di sicurezza ad 1/170. Questo provoca (potrebbe) il classico micromosso di cui penso soffra l'immagine nel complessivo. |
uhmmmm poesse ... carboncino mio .... ma poesse pure che cho il morbo .. ^_^ dite la verità senza di me vi stavate annoiando ^_^ braviiii mi siete mancati anche voi ^_^
_________________ Rhey soprannominata Chicca ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rheynes utente

Iscritto: 19 Nov 2010 Messaggi: 444 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | OK, OK, allora è assodato che hai sbagliato la messa a fuoco
Capita, non sempre è facile farlo in manuale, specie con le reflex moderne, nate con l'autofocus e per l'autofocus.
Comunque i dati di scatto sono reperibili negli exif, che puoi leggere con diversi programmi (io utilizzo Irfan View)
 |
ehhh mamma mia .. co loro sono abituata ma con te inizio a vergognarmi .... come mi dicono i miei amici io non sono una principiante .... non cho manco la P so solo ...ante ... ^_^
_________________ Rhey soprannominata Chicca ^_^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro1961 utente attivo
Iscritto: 02 Set 2010 Messaggi: 3298
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2011 9:33 am Oggetto: ..... |
|
|
Ciao!!!!!!
Un saluto mattutino prima di soffermarmi sul piccioncino... fa pure rima....
Anche secondo me la Maf sembra più sul parapetto che sul volatile... circondato da "bisognini" che disturbano un poco a livello di immagine.....ma hai sempre il mitico timbro clone...
Continua le sperimentazioni.....noi siamo qui....certo....meglio te che i piccioni.... pazienteremo se ci proporrai un allodola....
Un saluto simpatico Carlo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|