photo4u.it


Paesaggio
Paesaggio
Paesaggio
Paesaggio
di gparrac
Mar 04 Gen, 2011 10:30 am
Viste: 338
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 10:30 am    Oggetto: Paesaggio Rispondi con citazione

Kiev

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le luci sono un po' alte, hai tagliato il cupolone in basso e mi sa che hai esagerato con la PP, in quanto con quel rumore lo scatto è inguardabile
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gigihno
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2010
Messaggi: 654
Località: Lecco

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

POTEVI FARE PIù ATTENZIONE
_________________
--gigihno-- D90 + 18-105 VR + AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED + 70 - 300 Nikkor VR + Nikon 50mm f/1.4 D
"Imprimo un'emozione rubando un attimo all'eterno" (gigihno)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotografia è stata fatta con una delle prime macchine digitali ... non sono passati molti anni, la qualità sembra quella del ... secolo scorso.
Avrei voluto rifarla in seguito ... ma ci provate voi a farvi dare dai burocrati del sovietico Hotel Ukraine una stanza molto in alto e proprio al centro della struttura?
Non è che con i modelli matematici si possano fare previsioni, per il futuro ... puoi dimostrare quello che vuoi, se scegli l'intervallo ed il metodo di estrapolazione, e non è neppure necessario taroccare i dati, spesso basta solo non inserire quelli che sono in contrasto con ciò che si vuol dimostrare (ogni riferimento a fatti o persone realmente esistenti è puramente ... voluto).

Ma ... fra pochi anni quale sarà il giudizio tecnico sulle fotografie di oggi, in un mondo che -i sia a livello HW (dico macchine fotografiche e sonsori) che soprattutto SW (programmi sempre più evoluti per il foto-ritocco) - evolve con una velocità che aumenta in modo esponenziale?
Non è che le fotografie che oggi tecnicamente fanno gridare al miracolo non riceveranno le critiche (giustamente) mosse a questa fotografia?

E' solo un argomento di meditazione ... Grat Grat

Buon Anno Nuovo. Very Happy

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente hai usato ISO troppo alto, era meglio un tempo di scatto più lungo, poi è storta.
Peccato è uno scorcio bellissimo potessi andarci io Crying or Very sad

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:
La fotografia è stata fatta con una delle prime macchine digitali ... non sono passati molti anni, la qualità sembra quella del ... secolo scorso.
Avrei voluto rifarla in seguito ... ma ci provate voi a farvi dare dai burocrati del sovietico Hotel Ukraine una stanza molto in alto e proprio al centro della struttura?
Non è che con i modelli matematici si possano fare previsioni, per il futuro ... puoi dimostrare quello che vuoi, se scegli l'intervallo ed il metodo di estrapolazione, e non è neppure necessario taroccare i dati, spesso basta solo non inserire quelli che sono in contrasto con ciò che si vuol dimostrare (ogni riferimento a fatti o persone realmente esistenti è puramente ... voluto).

Ma ... fra pochi anni quale sarà il giudizio tecnico sulle fotografie di oggi, in un mondo che -i sia a livello HW (dico macchine fotografiche e sonsori) che soprattutto SW (programmi sempre più evoluti per il foto-ritocco) - evolve con una velocità che aumenta in modo esponenziale?
Non è che le fotografie che oggi tecnicamente fanno gridare al miracolo non riceveranno le critiche (giustamente) mosse a questa fotografia?

E' solo un argomento di meditazione ... Grat Grat

Buon Anno Nuovo. Very Happy


Ok in parte hai ragione ma puoi cortesemente darci i dati dello scatto?

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

longaf ha scritto:
Ok in parte hai ragione ma puoi cortesemente darci i dati dello scatto?


Cosa mi fai fare ... non ero neppure sicuro che questa fotocamera li inserisse.

Ho scattato con 1 secondo a diaframma f /2,9.
La focale era 5,8 mm, che sul piccolissimo sensore dovrebbe essere equivalente ad un 30 mm sul classico formato Leica.
La sensibilità simulata era 100 Asa (per me sempre 21 DIN).
I sensori di prima generazione però presentavano il problema del rumore digitale con tempi lunghi anche a basse sensibilità ... e questo è molto peggio dell'effetto Schwarzschild che creava problemi con le pellicole, quello almeno lo gestivi ...

Ciao! Smile

Approfitto della correzione di un errore di digitazione per aggiungere che non dovrebbe essere (molto) fuori bolla: a meno che non sia storta la colonna ...



colonna_p4.jpg
 Descrizione:
Particolare della colonna (parte bassa)
 Dimensione:  53.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 540 volta(e)

colonna_p4.jpg



_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i dati Ok!
Forse è il punto da cui è stata fatta la foto che la fa sembrare storta, in effetti non credo che la colonna sia storta Very Happy
Cmq è un peccato un visuale del genere con i mezzi odierni sarebbe venuto uno spettacolo!

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Salvatore Gallo
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2009
Messaggi: 8042
Località: como

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile considerate le premesse fatte, per me è molto bella. soprattutto per il taglio dato.

ciao.

_________________
Salvatore
there are two sides to every story
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...una bella lezione sula vanità delle cose umane (specialmente le macchine fotografiche digitali Ops ).
...e chissà quanto l'avevi pagata Smile ...

Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sullerive
non più registrato


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 1310

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace
Per il rumore, quando l'avranno debellato, ci sarà qualcuno che farà un'azione di photoshop per ricrearlo, come succede con la grana delle pellicole.
Avevo già parlato male delle tue cornici? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 04 Gen, 2011 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sullerive ha scritto:
(...)Avevo già parlato male delle tue cornici? Wink


Penso di si ... l'hanno già fatto tutti! Very Happy

Ciao Smile

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi