Autore |
Messaggio |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 10:46 pm Oggetto: |
|
|
ciao Manuel secondo me questa e la migliore della serie, rappresenta molto bene il passo di danza della ballerina, e complimenti per la tecnica! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Ti lascio solo un commento sintetico ... non cerco di motivare la conclusione, annoto solo che a mio avviso è (essendo obbligato a decidere su una ...) la migliore fra quelle fino ad ora proposte.
Buon Anno  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 11:24 pm Oggetto: |
|
|
invece se mi spiegate....mi aiutate a capire...se sto andando verso la strada giusta oppure no...e' migliore delle precedenti perche'?per il momento colto...per l'inserimento delle figure prima del salto? per i colori?spiegatemi meglio insomma...
Grazie
Buon anno anche a te...  _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 1:20 am Oggetto: |
|
|
secondo me è superlativa perchè le tre pose ferme sono ben congelate nella loro completezza e la scia le unisce, nel loro susseguirsi nel tempo, senza intaccarle (nelle precedenti questo a volte avveniva, pur essendo bellissime immagini).
ciao _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 7:57 am Oggetto: |
|
|
Questa anche per me rimane la migliore non volendo declassare il lavoro svolto sin'ora.
Le 3 figure sono molto definite (peccato per i capelli davanti al viso dell'ultima) e, il tutto appare più "delicato", le caviglie e i piedi della ballerina così fermi, sono più raffinati, lasciano il contatto con il suolo.
Questo è quello che mi piace. _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 9:10 am Oggetto: |
|
|
Motivare un commento positivo?
Strana richiesta, qui ...
Ad un semplice pollicione alzato o a un commento sull'avvenenza della modella e quindi non attinente strettamente alla fotografia ed alle capacità del fotografo molti autori si sentono in dovere di ringraziare ma richiedono ulteriori motivazioni per un commento di tre pagine, anche se solo parzialmente negativo, dicendolo non esauriente.
Dunque, premesso come d'obbligo a mio modesto avviso, a mia modesta opinione (eccetera eccetera ...).
- Questa tecnica, per superare il limite di pura dimostrazione di abilità nella gestione della luce e diventare comunicazione, deve ben calibrare la parte per così dire mossa con la (o le) immagini fisse e nitide.
- Per descrivere il movimento la (o le) immagini nitide devono cogliere proprio punti salienti del movimento.
Se guardi la fotografia sotto il primo aspetto mi sembra che sia migliore (forse solo di poco, però ...) di altre, in cui prevale leggermente a volte l'aspetto istantanea, a volte l'aspetto strisciata.
Per il secondo punto a favore di questa ... non posso giudicare il passo di danza, ma da profano mi sembra un movimento estremamente elegante e facilmente comprensibile.
Come a volte accade (vedi ad esempio le fotografie sportive) il fatto che la fotografia sia apprezzata sia dagli addetti ai lavori sia da chi sa poco o nulla sull'argomento non è certo un fatto negativo ... quindi anche il parede di un profano ha un suo valore.
Forse così è un commento migliore ...
Felice 2011 _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 9:23 am Oggetto: |
|
|
Non so... io invece penso che sia inferiore alle altre.
Trovo come se l'ultima figura a sinistra sia slegata dalle altre due, molto più slanciata, plastica, "danzante" nel senso che hai preso l'essenza di un passo di danza, le altre due sembra solo una che fa ginnastica. Non mi piace neanche la forma che il muscolo (peroneo?) forma sulla gamba d'appoggio nella figura centrale.
Ovviamente questo è un parere da profano  _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 11:13 am Oggetto: |
|
|
DavideV ha scritto: | Non so... io invece penso che sia inferiore alle altre.
Trovo come se l'ultima figura a sinistra sia slegata dalle altre due, molto più slanciata, plastica, "danzante" nel senso che hai preso l'essenza di un passo di danza, le altre due sembra solo una che fa ginnastica. Non mi piace neanche la forma che il muscolo (peroneo?) forma sulla gamba d'appoggio nella figura centrale.
Ovviamente questo è un parere da profano  |
con l'inserimento di un terzo scatto...l'ultima figura secondo te e' piu legata alle precedenti?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=507602 _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideV utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2007 Messaggi: 1365 Località: Fuori dal GRA
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 11:21 am Oggetto: |
|
|
Si, in questa ci trovo più continuità e penso sia di gran lunga migliore. Non tanto per il numero di scatti quanto per la posa (anzi, ti dirò, io quasi quasi eliminerei la seconda da destra).
La cosa che mi fa un po' sorridere è... diciamo... l'evidente "effetto gravità" su una parte in particolare della ballerina...  _________________ Bisogna ricercare la nitidezza delle idee, ancora prima di quella degli obiettivi.
flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
DavideV ha scritto: | Si, in questa ci trovo più continuità e penso sia di gran lunga migliore. Non tanto per il numero di scatti quanto per la posa (anzi, ti dirò, io quasi quasi eliminerei la seconda da destra).
La cosa che mi fa un po' sorridere è... diciamo... l'evidente "effetto gravità" su una parte in particolare della ballerina...  |
ehm...ehm...  _________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Davide V a scritto: Non so... io invece penso che sia inferiore alle altre.
Assolutamente! mentre nelle altre prevale soltanto la bravura tecnica del autore
e meno valorizzato il soggetto.
in questa otltre la bravura dell autore si puo ammirare anche il passo di danza della ballerina e apprezzarne il valore dando cosi alla foto sia valore tecnico che artistico!
ps Manuel:
invece se mi spiegate....mi aiutate a capire...se sto andando verso la strada giusta oppure no
penso manuel che hai gia dato piu che una prova valida della tua bravura, nonostante i nostri parerei positivi ho meno queste non sono certo lavori del primo venuto! e evidente che dietro ce tutto un lavoro non facile e perche non professionale! sicuramente abbiamo sempre da imparare! io per primo...
cmq penso che a questo punto sia tu a decidere quale sia piu valida ho meno,
un saluto e buon anno Mauri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Manuel Cafini ha scritto: | ehm...ehm...  |
Più o meno al culmide della parabola la situazione è questa ...
http://www.elation.it/gravita-zero_xp678.htm _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|