-S.T.- |
|
|
-S.T.- |
di MaRiAcI |
Gio 30 Dic, 2010 4:48 pm |
Viste: 190 |
|
Autore |
Messaggio |
MaRiAcI utente
Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 475
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 4:57 pm Oggetto: -S.T.- |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon 500D - Sigma 10-20 f/4-5.6 - Canon EF-S 15-85 IS USM - Tamron 70-300 F/4-5.6 VC - Sigma AF 30mm f/1.4 EX DC - Canon EF 50 mm f/1.8 - Samyang 85 mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM - Metz 44 AF-4C - Tubi di prolunga.
http://www.flickr.com/photos/63909859@N08/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Poteva essere una bella immagine, ma il rumore è tantissimo come anche la maschera di contrasto.
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto di suggerirti alcune indicazioni per migliorare la tua immagine:
se hai il file raw, potresti aprirlo come oggetto avanzato e farne due esposizioni diverse da miscelare poi con maschere di livello, in questo modo recuperi la notevolissima differenza di esposizione tra cielo e terra. Ti consiglierei di non eccedere con la saturazione perchè introduce molti artefatti, così vale per la maschera di contrasto che, anche lei, può essere dosata con maschere di livello.
Mi rendo conto che in due righe non si possono dare molte indicazioni, ma solo dei suggerimenti, tu riprova e riprova e otterrai risultati sicuramente più adeguati all'immagine che è interessante, magari decentrando il cocuzzolo.
Ciao
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|