Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 3:46 pm Oggetto: Notturno a Pisa |
|
|
Vista in Piazza dei Miracoli
Modello fotocamera Canon EOS 7D
Data/ora scatto 27/12/2010 19.37.52
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 5
AV (Valore diaframma) 8.0
Modalità di misurazione della luce: di valutazione
Compensazione esposizione -2
Velocità ISO 200
Obiettivo EF24-105mm f/4L IS USM
Distanza focale 28.0mm
Qualità immagine RAW
Correzione illuminazione periferica Attiva
Modalità di funzionamento Autoscatto
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, forse da aprire un poco per rendere visibile la cima della cupola..
Ciao Franco, Buon Anno a te e famiglia, Franco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Avrei scelto un punto di ripresa leggermente spostato a destra, quel tanto per escludere totalmente il fianco del Duomo, che in questa tua scena è solo accennato, creando una fastidiosa sovrapposizione con il muro decorato, che non essendo del luogo non riesco a focalizzare, cosa rappresenta? E perché presentarla con questi tagli (sopra/destra/sotto)?
La parte sinistra Franco, mi sembra che non aggiunga molto allo scorcio...
tieni presente che non ho mai avuto la fortuna di visitare quei posti, quindi magari mi sfugge la particolarità della strada a sinistra...
buon anno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 4:41 pm Oggetto: |
|
|
mi piace anche questa versione, buona la tenuta della luce
ciao claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Anzitutto un ringraziamento a NEROAVORIO e Ueda, con i miei migliori auguri per un felice 2011. Poi una risposta alle osservazioni e un riesame autocritico della foto alla luce delle osservazioni.
Sono ancora in fase di rodaggio con la nuova macchina (ho avuto pochissime occasioni di usarla) e col modo di "svilupparne" i files; ho provato a cimentarmi in situazioni di luce non facile, ma sono ancora imbranatissimo e tra tutto quel che c'è cui star dietro, ho fatto alcuni errori: vedi appunto l'ultima parte della facciata del Duomo che sbuca fuori ultre il fianco della fontana dei Putti (visibile nella foto che precede immediatamente questa nella mia galleria, per chi non conosce a fondo il posto). Mi manca ancora un'ottica grandangolare vera, che mi propongo di acquistare nei prossimi mesi. Questo spiega - ma non giustifica - la presenza di tagli sopra (ma la fontana dei Putti è alta, tutta non ci stava comunque), sotto (il basamento della fontana manca, dovevo andare indietro e abbassarmi - andrò a ricontrollare se era possibile o se c'erano impedimenti, ora non ricordo) e a destra. Andrò a rivedere la situazione. A sinistra, Ueda, hai proprio ragione, conveniva tenere fuori quasi un ottavo dell'ampiezza della foto. La strada fa parte della piazza del Duomo e il muro a sinistra delimita l'antico Ospedale di Santa Chiara (cui in basso sono addossate una fila di bancarelle di souvenirs, chiuse all'ora dello scatto). Tutto ciò pero non si vede e quel poco che si vede dice ben poco: dovevo tagliare. Mi seduceva la fila delle luci e volevo vedere come potevo gestire la situazione (non tanto bene in realtà), ma in effetti se tagliavo tutto era meglio. Beh, discutere degli errori può essere di aiuto anche ad altri per le proprie foto...
Mentre scrivevo questo chilometrico intervento mi sono incrociato con il commento di Claudio, cui estendo i ringraziamenti e gli auguri
Introduco un taglio quadrato della precedente.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 357 volta(e) |

|
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Gio 30 Dic, 2010 7:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 5:16 pm Oggetto: |
|
|
CiaoFranco! mi stai mettendo un po di nostalgia con questi scatti! molto belli!
un annetto alla smipar non si dimentica mai
cmq complimenti! per la tua nuova artiglieria
Mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
l'idea c'è... ma avrei scattato in diverso modo.
Anzitutto un taglio verticale, avrei preso solo il cupolone e il monumento vicino (perdonami, non sono mai stato a pisa). I lens flare si possono evitare usando un paraluce.
Come mai hai compensato l'esposizione a -2? Bastava diminuire gli iso e il tempo di esposizione. Se non bastava chiudevi ancora il diaframma.
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
Ringraziamenti e auguri di buon 2011 a mauri e cagliari79. Alcune delucidazioni in relazione alle scelte di scatto. Il verticale, ecc., era un'altra foto, non questa, e non era quel che volevo fare. Nel caso riproverò (sono poco più di 100 passi da casa mia). Il paraluce era montato ma non è bastato a eliminare i flare. Mi sorge il sospetto che sia entrata luce anche dal mirino (non avevo messo l'apposito tappo). Il suggerimento di diminuire gli ISO funziona solo se si opera in modalità totalmente manuale, altrimenti l'elaboratore interno della macchina provvede a aumentare il tempo di posa fino a raggiungere lo stesso livello di esposizione, che secondo i suoi criteri è quello ottimale. Con tanto di bruciatura delle alte luci, con una situazione luce/buio di questo tipo. La correzione di -2, avendo io lavorato a priorità di diaframma, significa appunto far diminuire il tempo di posa di un equivalente di due stop; lo scopo (non ben raggiunto) era di impedire che le zone più illuminate (ovviamente le lampade, ma anche la porta del Battistero e la strada sotto le luci) superassero il livello di saturazione. Non dico che fosse necessariamente la cosa migliore, ma certo è la più semplice.
Ancora ringraziamenti e auguri
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Bel notturno, buona la compo. TANTI AUGURI DI BUON ANNO.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|