photo4u.it


Mosca
Mosca
Mosca
Mosca
di martinpescatore
Sab 25 Dic, 2010 10:34 pm
Viste: 314
Autore Messaggio
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2010 8:19 am    Oggetto: Mosca Rispondi con citazione

Canon 50D
Canon EF 50 mm. F:1,8 + tubi di prolunga
F: 18 - 1/60 ISO 100

_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2010 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione


_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2010 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La maf non mi sembra propio nitida, comunque nell'insieme non male. La composizione l'avrei preferita con un taglio verticale, un po' per dare uno spazio di fuga alla mosca, un po' per eliminare spazi vuoti laterali che a nulla servono.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2010 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre pertinenti e preziose le tue osservazioni, pigi47. Correggendo l'immagine secondo i tuoi consigli gli scatti migliorano. Buon anno!
_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2010 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che ci sia un po' di micromosso che non riesco ancora a dominare, pigi47.
_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2010 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti come ti ha fatto notare pirluigi la nitidezza non è al top, devo anche dire che ottenere una mf perfetta usando i tubi non è cosa facile io ti consiglierei, quando usi i tubi, di usare una slitta micrometrica per la mf;
per quanto riguarda il micromosso un robusto cavalletto abbinato al presollevamento dello specchio e uno scatto ir risolvono senzaltro il problema, ho visto che nel tuo corredo è presente il 180 macro della sigma grande lente per le macro, senzaltro piu' agevole da usare che i tubi.


piero Ciao

BUON ANNO Auguri!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
martinpescatore
utente


Iscritto: 09 Mar 2010
Messaggi: 74

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2011 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Piero, le tue osservazioni sono ineccepibili ed opportune. Purtroppo su questi soggetti mettere un atto tutte le procedure e le attrezzature che giustamente suggerisci impongono tempi che possono far perdere l'occasione dello scatto, per lo meno io ancora mi trovo in questa situazione. Il 180 è una lente eccezionale che mi da veramente soddisfazione, ma, almeno per me, non è tanto facile da usare, particolarmente a mano libera, in queste occasioni. Spero, con la pratica, di migliorarmi. Grazie.
_________________
Canon 50 D - 400D, Tamron AF 17-50 F2,8 Di II VC - Canon EF 70-300 IS USM - Sigma 180 f3.5 EX APO Macro DG
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2011 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

martinpescatore ha scritto:
Il 180 è una lente eccezionale che mi da veramente soddisfazione, ma, almeno per me, non è tanto facile da usare, particolarmente a mano libera, in queste occasioni. Spero, con la pratica, di migliorarmi. Grazie.


Per nessuno è facile utilizzare il 180 a mano libera, a volte va bene, ma la maggioranza dei casi qualche problemino lo regala.
Puoi risolvere il problema del micro mosso con una sveglia molto mattiniera per essere sul posto quando ancora i soggetti non sono attivi, poi con un buon cavalletto ed uno scatto remoto..............clic.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi