Moda Sposa |
|
|
Moda Sposa |
di Webmin |
Gio 23 Dic, 2010 8:23 am |
Viste: 1362 |
|
Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 8:23 am Oggetto: Moda Sposa |
|
|
Resoconto di una serata dedicata alla moda ed agli abiti da cerimonia, realizzati da un laboratorio artigianale di sartoria.
L'ambientazione prescelta, a differenza di quanto offriva la precedente occasione, http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=481532 , trattandosi dell’auditorium di un ex monastero, riadattato per l’occasione, era particolarmente scarna sia sotto l'aspetto coreografico che d'illuminazione.
La luce dettata dalle lampade a risparmio energetico a parete, ritratte nella foto d’apertura, per quanto determinasse una sufficiente e diffusa illuminazione ambientale ( ISO 800 1/60 a F4) poneva costantemente in ombra le modelle, costrette a percorrere una passerella ricavata lungo il corridoio tra le due ali di poltrone.
Risultava, pertanto, anche difficile ottenere scatti puliti ossia privi di intromissioni sia del pubblico che del fotografo accreditato, munito di D700+BG+SB900+24-70 2.8, che tendeva a saltellare da una parte all’altra del proscenio.
L’occasione è stata propizia per approcciare, in modo un po’ diverso dal solito, questo tipo di manifestazioni, non cercando di ottenere meramente delle scene mediamente esposte bene, ma puntando piuttosto, nei limiti delle circostanze e dell’attrezzatura, a predeterminare quanto avremmo ottenuto al momento dello scatto posizionando le fonti luminose in modo di, anche attraverso il gioco delle ombre, valorizzare trame e volumi.
A riguardo, dopo un breve preambolo, non potendo fare a meno di incrociare nelle inquadrature costantemente il “collega”, ho deciso di posizionarmi in fondo alla passerella, mirando a sfruttare la ridotta estensione dell’area di nitidezza determinata dall’uso del teleobbiettivo.
Rimaneva aperta la questione dell’illuminazione, per l’appunto: infatti con il flash montato in camera, per quanto leggermente diffuso e compensato a dovere, le modelle apparivano ben illuminate ma tendenzialmente piatte, per la ragione di cui accennavo poco prima.
Approfittando di un secondo flash, il 540 EZ, e del cavalletto ho posizionato, nascosto dal punto di vista della ripresa collocandolo dietro l’ultima poltrona, una luce d’accento ad una altezza di circa 60 cm, controllata mediante Cactus, impostando in manuale il flash, nel seguente modo:
Parabola: 24mm;
Potenza: 1/16 della nominale:
Inclinazione: 45°.
Setup tecnico:
1D Mark II - Canon 70-200 F2.8 IS USM - Canon 580 EX II - Canon 540 EZ – Cavalletto – Cactus V4
Esposizione in manuale: T 1/200 F 3.2.
P.S. La serie estesa al seguente indirizzo: http://www.giacomoorlando.it/Gallery_Spose/portfolio.html
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6
Foto 7
Foto 8
Foto 9
Foto 10
Foto 11
Foto 12
Foto 13
Foto 14
Suggerimenti, spunti tecnici e critiche: sempre ben accetti.
© Mario Lisi Fotografia _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 2:08 pm Oggetto: |
|
|
con la luce che c'era hai ottenuto un risultato direi soddisfacente..
dal mio monitor alcune le vedo sotto di circa 0,5-1 stop, peccato per il bilanciamento che in alcune è un po fuori a causa della luce difficile.. per il resto i tagli mi sembrano discreti
ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 9:39 am Oggetto: |
|
|
Vista l'introduzione direi un buonissimo risultato....
e magari le indicazioni date su illuminazione e posizionamento flash possono essere tesoro per altri utenti....
Ottimi i particolari ripresi (nella n.5 hai avuto anche la possibilità di comporre perfettamente...) e la scelta del diaframma che pare allungare ancor di più la passerella...
la mia preferita è la 13 che corrisponde anche alla tua d'apertura
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 9:52 am Oggetto: |
|
|
Secondo me hai fatto un gran bel lavoro, l'unica critrica che mi sento di farti è che in alcune vedo una dominante azzurrina, ma va a sapere se è giusto il mio schermo. Ce ne sono alcune che mi piacciono molto, la 5, la 6 e la 13, hanno qualcosa in più. Una curiosità, ma modelli non sorridono molto spesso o è una mia sensazione? _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 10:36 am Oggetto: |
|
|
Anche per me hai fatto un buon lavoro visto le condizioni generali
ho visto anche la serie estesa su l link e mi e piaciuta
personalmente avrei provato anche qualche scatto a 1600 per aumentare leggermente la velocita di scatto 1/60 e un po basso per congelare i movimenti
cmq complimenti hai fatto un buon lavoro!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 10:59 am Oggetto: |
|
|
lavoro lodevole
considerando le problematiche dell'evento, l'ambientazione e le persone ( fotografi ufficiali compresi )i tuoi esperimenti con fonti luminose alternative direi che è ammirevole, sai che non è il mio campo, ma la chiarezza e toni delicati della rappresentazione mi convince che non sto esagerando nella valutazione.
Se può esserti utile la numero 4 e la numero 10 le trovo straordinarie.
La 3 soffre della sovraposizione della modella con il tono scuro dato dall'abito nello sfondo, però anche in quella la luce e sopra le righe.
Complimenti Mario, e grazie di rendere pubbliche le note tecniche di ripresa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2010 9:14 am Oggetto: |
|
|
@mikele80: ... probabilmente, qualcuna, nel mantenere un basso contrasto può apparire leggermente sottoesposta, per cui prima dell'eventuale stampa ne verificherò l'esito, insieme all'efficacia del leggero scivolamento dei toni sulle alte luci, scelto per ravvivvare un pò lo sfondo.
Ciao.
@Sisto Perina: ... lieto d'essere stato utile: non per niente, come tanti credo in questa famiglia, sono debitore di quanti mi hanno preceduto regalandomi un pò della loro esperienza; per cui sembrava doveroso ricambiare.
Ciao ed alla prossima.
@paul_bk: ... si tratta pur sempre di comparse prese dal quotidiano che si prestano a queste manifestazioni estemporane, per cui la presenza scenica tende ad appiattirsi su di un generico "ombroso" senza infamia e senza lode. La dominante di cui si parla, come ho avuto modo di accennare precedendemente non era presente in origine, in quanto lo sfondo era mediamente illuminato e tendente al grigio: per cui, in fase di elaborazione del raw, giocando sui toni delle alte luci ne ho offerto una versione rivista e corretta in tal senso.
Ciao.
@mauri93: ... credo che le mie parole nella premessa siano state equivocate. I dati indicati si riferivano alla lettura della scena, a bocce ferme, del contesto, che ovviamente non consentiva di ottenere alcun risultato adeguato esponendo a luce ambiente. Da quì l'idea di ricorrere all'uso combinato dei flash, come approfondito in questa discussione: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=477228.
Ciao.
@Ueda: ... troppo gentile come sempre . Lieto del tuo intervento.
Ciao.  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 20 Feb, 2011 11:03 am Oggetto: |
|
|
Complimenti
Oltre alla prima la 6 e la 8 mi piacciono più delle altre.
Ciao  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tanino utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 630
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 11:06 am Oggetto: |
|
|
Mario rimango sempre stupido delle fote che riesci a cogliere sei grandeeee complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 5:24 pm Oggetto: |
|
|
La 14 da sola basta e avanza, davvero una splendida cattura
Un saluto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|