Melanargia galathea in accoppiamento... |
|
|
Melanargia galathea in accoppiamento... |
di cenne |
Mar 21 Dic, 2010 4:22 pm |
Viste: 260 |
|
Autore |
Messaggio |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 4:22 pm Oggetto: Melanargia galathea in accoppiamento... |
|
|
...Di primo mattino , avevo appena tagliato l'erba la sera prima , lo sfondo pultroppo è quello che è , erano praticamente a 2cm da terra ,
di meglio non sono riuscito a fare erano in continuo movimento
Spero sia di gradimento
C & C sempre graditi
http://img189.imageshack.us/img189/5181/ste7826hd.jpg
Nikon D300, 150 sigma, 1/40, f/20 ,200iso, Tripod  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Quando i soggetti sono così vicino al suolo la difficoltà per ottenere una buona immagine inevitabilmente aumenta (anche il mal di schiena ). Mi piace molto la luce.
Troverei maggiormente valida la composizione se ai bordi vi fosse uno spazio maggiore. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pier per i tuoi consigli e per il passaggio  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 12:06 am Oggetto: |
|
|
Nonostante le difficoltà sei riuscito a ottenere un buon risultato, buona la luce, giustamente come ti fa notare Pier, poca aria ai bordi, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 8:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenne utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2009 Messaggi: 643 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Oile e Cesoia , sempre presenti  _________________ Nikon D3, Nikon 60 Micro AF f2.8, Nikon 17-35 AF-S f2.8, Nikon 28-70 AF-S f2.8, Nikon 70-200 AF-S f2.8 VR, Nikon 300 AF-S F4 , Nikon AF-S TC-17E II, Sigma 150 f2.8 HSM, Sigma 35 1.4 Art , SB-600, Manfrotto 055-xprob,Manfrotto 410. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|