Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 1:40 am Oggetto: Ritratto |
|
|
Anche questa è fotografia?
Quella sera avevamo deciso di fare un po' di foto utilizzando le ultime luci del giorno in una delle spiagge che si incontrano lungo la strada sterrata che parte dal Castillo de Rico Roque ...
Teminato il lavoro, mentre ormai cominciava a fare buio (la notte arriva molto in fretta in questa stagione) ripongo le fotocamere e chiedo a Volha di affrettarsi, perché temo di non riuscire a salire il costone e ritrovare l'auto parcheggiata.
Volha continua a rimanere immobile, guarda le ultime luci del giorno che si spengono sull'Oceano, non sembra neppure sentire ...
Il manuale della compattona avverte che ad alti ISO la qualità dell'immagine scende di molto ... ma è troppo ottimista, se anche la luce è scarsa il vero protagonista della fotografia è soltanto il rumore digitale ...
La fotografia è così come è venuta fuori, senza tagli o altri interventi tranne il passaggio in un semplice programma che sostiene (ma è solo una pia illusione ...) di migliorare un po' la situazione da quel punto di vista.
Forse anche questa è fotografia ... se solo riesce a comunicare a chi la vede le sensazioni a cui il racconto verbale fa riferimento.
Forse ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zamboni utente attivo
Iscritto: 24 Mgg 2010 Messaggi: 556 Località: QUART aosta
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 6:42 am Oggetto: |
|
|
a me piace e anche molto, pare un quadro. salutu zamboni
_________________ berardo zamboni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 7:56 am Oggetto: |
|
|
gparrac mi spiace ma francamente, nonostante le buone intenzioni, io vedo soprattutto una foto evidentemente sovraesposta e rovinata da un qualche programma che hai usato (probabilmente un antinoise che ti ha compromesso la gamma dinamica e applicato una eccessiva maschera di contrasto).
Così com'è la foto ha un indubbio valore personale ed affettivo e potrebbe anche finire in un album dei ricordi; ma dal punto di vista tecnico andrebbe cestinata.
Però non tutto è perduto, anche perchè a parte i problemi di esposizione e "impastrocchiamento" causato dallo sconosciuto software di cui dicevi, l'inquadratura è carina, perciò merita almeno un tentatovo di recupero.
Mi sono perciò permesso di apportare qualche modifica, agendo sui livelli per ripristinare la gamma in basso e recuperare la sovraesposizione; inoltre ho dovuto desaturare il rosso per eliminare le macchie presenti sul volto; infine un po' di MDC regolata sulla soglia minima per recuperare qualche dettaglio ancora presente.
Naturalmente partendo dal file originale si potrebbe ottenere un risultato molto migliore.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 783 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bladedancer nuovo utente

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 42
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 8:25 am Oggetto: |
|
|
Hai il dono contrario del re Mida, tutto quello che tocchi si trasforma in piombo! Lascia stare il fotoritocco che non fa per te, posta le foto come ti vengono che è meglio perchè nella sua forma originale è bellissima, piuttosto prova una conversione in bianco e nero ben fatta (quindi non fatta da te! ) così magari sfrutti la granulosità dello scatto a tuo vantaggio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 8:41 am Oggetto: |
|
|
bladedancer ha scritto: | Hai il dono contrario del re Mida, tutto quello che tocchi si trasforma in piombo! Lascia stare il fotoritocco che non fa per te, posta le foto come ti vengono che è meglio perchè nella sua forma originale è bellissima, piuttosto prova una conversione in bianco e nero ben fatta (quindi non fatta da te! ) così magari sfrutti la granulosità dello scatto a tuo vantaggio! |
non hai tanti messaggi all'attivo, ma mi pare che non cominciamo tanto bene su P4U
Facciamo così: dai una lettura agli articoli 1 e 3 del regolamento, OK? e dopo si riparte col piede giusto
Sulla sostanza, e cioè sul fatto che la foto originale sia meglio di quella postata in apertura concordo pure io; sono d'accordo anche sul fatto che gparrac potrebbe attingere dalle enormi risorse di P4U per approfondire il campo del digital imaging (abbiamo una sezione apposita in cui si parla solo di quello...) ; ma ricordiamo sempre il garbo quando si commentano le foto. E senza attaccare le persone.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 8:54 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Sia pure ridimensionato questo è il file originale ...
Ma non credo valga la pena di cercare di ricavarne qualche cosa di tecnicamente accettabile, sia perché credo non sia possibile sia perché se si toglie la sottoesposizione e la dominante si perde a mio avviso completamente il significato della fotografia.
Sempre supposto che sia veramente una fotografia ... |
E' sicuramente una fotografia, e nemmeno brutta, se è per questo; resta il fatto che avevi sbagliato qualcosa in quella postata in origine, perchè questa è sicuramente migliore, e alla fine molto più simile a quella che avevo cercato in qualche modo di recuperare.
Forse il consiglio di convertirla in bianco e nero non è sbagliato, si ovvierebbe alla presenza del rumore; ma anche a colori, con una attenta lavorazione della foto partendo dal file originale a dimensione intera, credo che si possa ottenere un risultato dignitoso, tenuto conto delle limitazioni del mezzo meccanico usato.
Magari si può continuare il discorso nella sezione "digital Imaging"
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 9:53 am Oggetto: |
|
|
bladedancer ha scritto: | Hai il dono contrario del re Mida, tutto quello che tocchi si trasforma in piombo!(...) |
Se si intende solo nel senso dell'attività di fotografo (anche se è chiaramente così a volte è meglio specificare, è così facile essere fraintesi ...) la frase ha molto del vero, posso - sia pure con i debiti distinguo - convenirne ...
Ma se il discorso è ancora più limitato, è relativo alla sola fase di post-produzione, non posso che accettarla di buon grado, perché è solo la verità.
Lo ammetto, non mi piace il fotoritocco con il Computer, sia per motivi di abitudine sia per l'uso che ne viene fatto e che sconfina a mio avviso sempre più nell'abuso.
Nel caso particolare proprio i difetti della fotografia a mio avviso servono a identificarne il contesto, quello di uno scatto al di fuori del progetto e dettato dalla simpatia verso il soggetto ritratto, che ha collaborato nella realizzazione della serie di fotografie sentendosi veramente felice di essere lì, in quel posto ed in quel momento ... ed alla fine si fissa a guardare le ultime luci del giorno, non vuole andare via anche se comincia a fare freddo e ci possono essere problemi per il rientro.
In altra occasione mi è stato chiesto di raddrizzare una fotografia di reportage ... no, se lo avessi fatto avrei completamente travisato il senso della fotografia stessa, non stavo lavorando con tutte le comodità, ho scattato come potevo ... ed anche questo è quello che ritenevo di dover comunicare.
Poi ... PhotoShop CS5 costa oggi 1018,80 Euro ... in attesa, domani, di un CS6 da pagare di nuovo, come aggiornamento.
Con questa cifra, magari non in Italia, ci sta un giro non troppo lungo su un Antonov AN-2, con la possibilità di invitare molti amici a condividere l'esperienza, resta persino quanto basta per un po' di acrobazia pesante con uno Yakovlev Yak-52 ... resterebbe, perché il mio medico me lo sconsiglia caldamente per problemi di cuore.
I medici fanno spesso così, se scoprono che una cosa ti piace veramente viene fuori che è proprio quella che ti è vietata ...
Ma anche offrire l'esperienza a chi può apprezzarla è un piacere vero ...
Quindi ognuno ha le sue priorità, il suo modo di vivere ...
Ma del tuo intervento non posso che trovare un suggerimento veramente utile, quello di non cercare di intervenire con il foto-ritocco e lasciare le cose come stanno ... fotografare così, sempre mi sia consentito farlo e soprattutto se mi è consentito di fotografare.
Come più volte detto esistono sempre delle controindicazioni in tutto (non solo per l'uso del Buscopan) ... l'uso di PhotoShop ha per me effetti collaterali, se le cose non ti riescono mai bene alla prima ... il paracadutismo non è il tuo sport.
Fotografare ... è strano farlo, è (per me ...) strano questo mondo di Photo4u dove spesso viene considerato fuori argomento qualsiasi tentativo di parlare dell'immagine dal punto di vista della comunicazione, di ciò che sta dietro alla fotografia, dove esiste solo la MAF, la PDC, la MDC e tante sigle che pur rifacendosi a concetti che ben conosco non riesco immediatamente a decifrare ...
Dove però non è fuori argomento scrivere "Prima la rintroni, poi te la pappi" riferito alla modella ... frase che potrà essere giustificata accusandomi di fraintendere, ma che può avere veramente un significato sgradevole, considerata anche la persona ...
Ed è in tutto quanto detto sopra il motivo per cui ho proposto questa (non) fotografia della (non) modella ...
La qualità tecnica è ... zero, anche se ridimensionata sembra un po' meno orribile.
Ma la avrei fatta anche con la pellicola, magari utilizzando deliberatamente una vecchia invertibile che raggiungeva i 1000 Asa (e più ...) dichiarati ma con lo sviluppo tirato portava a diapositive in cui era facile contare i punti ed il colore diventava uno sbiadito ricordo.
Un saluto e Buon Natale (è domani, per noi ...)
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bladedancer nuovo utente

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 42
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 10:51 am Oggetto: |
|
|
Il mio intervento era strettamente riferito alla tua capacità nella post produzione.
Infatti l'intervento del "coordinatore attrezzature2 (ma che roba è??? )
mi è sembrato davvero fuori luogo visto che tu stesso in precedenti post hai ammesso la tua incompatibilità.
Però quando mi parli di abuso di fotoritocco, scusami ma mi viene da sorridere, dopo l'"abuso" sconsiderato che ne hai fatto nel tuo precednte post! Lì dove hai massacrato il viso della ragazza, e scusami predicare bene e razzolare bene noo? Un pò di coerenza su.
Buone feste!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 11:25 am Oggetto: |
|
|
bladedancer ha scritto: | (...)Lì dove hai massacrato il viso della ragazza, e scusami predicare bene e razzolare bene noo? Un pò di coerenza su.(...) |
Se ti rispondo solo Video meliora proboque, deteriora sequor, forse non sono chiaro ...
A proposito, dalle Metamorfosi di Ovidio, VII- 20 ... verifico sempre le citazioni, non ricordo certo tutto a memoria ...
Se ho ben capito a quale ritratto ti riferisci credo di dover spiegare che è una cosa molto diversa, da una parte l'uso di strumenti di elaborazione per costruire partendo dalla fotografia reale un qualche cosa di evanescente, di irreale, dall'altra la post-produzione che vorrebbe conservare l'idea di riproduzione del soggetto, pur di fatto snaturando e svuotandolo di ogni umanità.
La coerenza (anche un po' - apocope di poco!) non mi sembra una fra le virtù più praticate, oggi ... lasciami quindi il diritto ad una apparente incoerenza ...
E personalmente cerco di razzolare nel migliore dei modi possibili ... e se qualche volta predico, bene o male, spesso lo faccio riconoscendo implicitamente i miei errori e le mie mancanze.
Ma da questo ad essere sottoposto ad una sorta di Tribunale della Santa Inquisizione Ad abolendam diversarum haeresum pravitatem ce ne corre ...
Poi, se mi consenti, ho già confessato!
Per il rogo ... potete aspettare dopo Natale?
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro510 bannato

Iscritto: 14 Ott 2010 Messaggi: 1159
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Forse l'aiuto non è necessario ... del Malleus Maleficarum esistono ottime traduzioni e sembra che i metodi proposti dai due frati domenicani siano già stati utilizzati con cognizione di causa nei miei confronti ...
Lasciatemi passare in pace il Natale ... sul rogo, poi, ci salgo da solo!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 1:09 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Forse l'aiuto non è necessario ... del Malleus Maleficarum esistono ottime traduzioni e sembra che i metodi proposti dai due frati domenicani siano già stati utilizzati con cognizione di causa nei miei confronti ...
Lasciatemi passare in pace il Natale ... sul rogo, poi, ci salgo da solo!  |
Marooooòòò GI, prova con una paio di bustine di biochetasi. Dicono ci sia anche in supposte se preferisci.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 1:40 pm Oggetto: |
|
|
SMS ha scritto: | Marooooòòò GI, prova con una paio di bustine di biochetasi. Dicono ci sia anche in supposte se preferisci.  |
Sto semplicemente rispondendo con un po' (sempre apocope di poco) di amara ironia ...
Per quanto riguarda la Biochetasi non esiste in supposte, forse anche tu lo sai, ma non ti sei risparmiato la fine battuta.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 2:58 pm Oggetto: |
|
|
bladedancer ha scritto: | Infatti l'intervento del "coordinatore attrezzature2 (ma che roba è??? ) |
potresti cortesemente chiarire?
E già che ci sei, magari potresti chiarire pure come mai hai l'indirizzo IP identico a quello di un altro utente presente su questo forum.
Attendo risposte.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 3:03 pm Oggetto: |
|
|
SMS ha scritto: | Marooooòòò GI, prova con una paio di bustine di biochetasi. Dicono ci sia anche in supposte se preferisci.  |
L'utente SMS è ufficialmente ammonito per violazione degli articoli uno e tre del regolamento.
E visto che non si tratta della prima volta, comunico all'Amministrazione per ogni altro provvedimento.
Questo è un intervento di moderazione che non abbisogna di repliche, per cui ogni risposta al medesimo verrà cestinata senza ulteriori avvisi.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 3:24 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | ...strano questo mondo di Photo4u dove spesso viene considerato fuori argomento qualsiasi tentativo di parlare dell'immagine dal punto di vista della comunicazione, di ciò che sta dietro alla fotografia, dove esiste solo la MAF, la PDC, la MDC e tante sigle che pur rifacendosi a concetti che ben conosco non riesco immediatamente a decifrare ... |
Non è affatto fuori argomento parlare dell'immagine dal punto di vista della comunicazione, ci mancherebbe altro
Però, con tutta l'onestà e la franchezza possibile, quando su un forum di fotografia si pubblica una foto palesemente venuta male come quella di apertura in questa discussione, è chiaro che la cosa viene fatta notare. Dopo si può parlare di quel che si vuole, ma se la base tecnica è compromessa è assolutamente normale che la cosa venga fatta notare, non credi?
PS: mamma mia, che avatar che hai messo confesso che mi piaceva di più quello di prima
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bladedancer nuovo utente

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 42
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 3:27 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | potresti cortesemente chiarire?
E già che ci sei, magari potresti chiarire pure come mai hai l'indirizzo IP identico a quello di un altro utente presente su questo forum.
Attendo risposte. |
Siamo due fotografi in uno stesso ufficio!
Cosa è un problema??? Mi sembra che non ci sia niente nel regolamento riguardo a questo!
La mia perplessità è legata alla dicitura sotto il tuo nome: coordinatore di attrezzature, sei autorizzato anche a fare il moderatore?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Chissà perché, ma prevedo vita breve per questo topic
Citazione: | 6 - Le immagini inviate nelle sezioni apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico/estetico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone. Non è possibile rispondere pubblicamente ad eventuali scorrettezze e/o provocazioni di altri utenti. In tal caso chi ha ricevuto la provocazione deve segnalarlo in privato al moderatore di sezione, che provvederà agli interventi necessari.
Chi sottopone una foto a critica ne dichiara implicitamente la proprietà. Se la foto è di proprietà altrui vi è l'obbligo di specificarne chiaramente l'autore, il quale deve aver preventivamente dato il consenso alla pubblicazione. Photo4U.it declina ogni responsabilità sull'uso improprio delle immagini. |
Al prossimo intervento in violazione dell'art. sopracitato il topic verrà chiuso senza ulteriori commenti e verranno valutati provvedimenti nei confronti del trasgressore.
Grazie
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bladedancer nuovo utente

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 42
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2010 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Gparrac, con tutto il rispetto mi viene da pensare che se ti servono sì tante parole per spiegare una differenza e se ti senti in dovere di scomodare addirittura i Classici forse è perché la differenza è molto sottile?
Anche perché mi sembra di aver capito che il succo del tuo discorso è che se il fotoritocco lo usi tu è buono, se lo usano gli altri è cattivo! O no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|