photo4u.it


Spazzolino al macro
Spazzolino al macro
Spazzolino al macro
Spazzolino al macro
di axefa
Mer 22 Dic, 2010 9:40 pm
Viste: 468
Autore Messaggio
axefa
utente


Iscritto: 13 Dic 2010
Messaggi: 82
Località: PESCARA

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 9:40 pm    Oggetto: Spazzolino al macro Rispondi con citazione

Iso 400,/ 1-10 sec /zoom 28-70 / diaframma 3,5/+tubi Kenko 12-20-36
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
axefa
utente


Iscritto: 13 Dic 2010
Messaggi: 82
Località: PESCARA

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preso dalla mania di "fare" e sperimentare macro in inverno e , non trovando animaletti (insetti , farfalle, etc) ho pensato allo spazzolino....ovviamente appena aperto Wink !!!
Anche lui ha il suo fascino....che ne pensate?
Critiche e commenti graditi!
GRAZIE!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d500
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 2017
Località: Più Roma che Salerno...ma a Salerno c'è il cuore.

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 6:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedo un pò troppo rumorosa forse a causa dei 400 iso.
Essendo una foto fatta a casa (e quindi preparata) avresti potuto potenziare e curare di più l'illuminazione e quindi scendere a 100iso.
Avresti potuto curare di più anche la composizione.
Comunque sono tutti pareri soggettivi....resta il fatto che l'ingrandimento è notevole.
Ciao

_________________
-CANON EOS450D + 18-55is + 55-250is -FUJI S6500fd + Lente Macro Autocostruita+Tripode Benro C2681+B1 -
Bisogna sempre riempire l'album dei ricordi perchè, un giorno , saranno questi a farci vivere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d500 ha scritto:
La vedo un pò troppo rumorosa forse a causa dei 400 iso.

non mi dire che 400 iso son troppi e possono causare quel rumore. A mio parere il disturbo proviene dai tubi

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gio14
utente


Iscritto: 01 Set 2005
Messaggi: 370
Località: Torino(provincia)

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cagliari79 ha scritto:
non mi dire che 400 iso son troppi e possono causare quel rumore. A mio parere il disturbo proviene dai tubi


Mah Grat Grat e da quando i tubi introducono rumore???
sarebbe interessante sapere la macchina con cui è stata scattata, potrebbe derivare dal sensore, anche se credo che il disturbo sia frutto della postproduzione, probabilmente la foto è stata "tirata" un pò...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
axefa
utente


Iscritto: 13 Dic 2010
Messaggi: 82
Località: PESCARA

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La macchina è una D5000 Nikon...."fa" rumore il suo sensore che voi sappiate? Com'è? Io la uso da poco.....mi piacerebbe avere un parere.
In effetti è stata ritagliata un pochino. Sarà quello?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
SMS
bannato


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 1110

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A 400 ISO se l'illuminazione è molto scarsa (e qui pare lo sia), è normale che il rumore appaia... non si possono pretendere miracoli. Andava curata meglio la luce sulla scena come dice giustamente d500.
I tubi non sono la causa del rumore (in senso stretto), ma se consideriamo che più strada deve fare la luce per raggiungere il sensore maggiore sarà la probabilità che si presenti...

Ti do piuttosto una brutta notizia (visto che dici che l'hai presa da poco), c'è una macchia sul sensore tre cm sopra l'angolo inferiore sinistro.

Infine, il rumore (quando umanamente possibile), può essere corretto in post (vedi allegato). Ci sono anche dei tutorial sul sito che ti aiutano a capire come.
Buone feste.



spazzolinoweb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  95.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 855 volta(e)

spazzolinoweb.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi