photo4u.it


...ameles decolor...
...ameles decolor...
...ameles decolor...
...ameles decolor...
di hawkeye69
Dom 19 Dic, 2010 6:37 pm
Viste: 264
Autore Messaggio
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 6:38 pm    Oggetto: ...ameles decolor... Rispondi con citazione

F14
1/5
ISO 100
RR 1:1
04/12/2010
Buona Serata!

HIGH RES 2000:
http://img339.imageshack.us/img339/2008/amelesdecolorhd2000peri.jpg

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giorgio Celestri
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2007
Messaggi: 859
Località: Liguria

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima luce e dettaglio di questa macro. Avrei chiuso un po di più per avere dettaglio anche sulle zanpette che si vedono fuori fuoco Smile

Ma ci mancherebbe,resta anche così uno scatto bello Wink

Ciao

Giorgio

_________________
IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AlanFord ha scritto:
Ottima luce e dettaglio di questa macro. Avrei chiuso un po di più per avere dettaglio anche sulle zanpette che si vedono fuori fuoco Smile

Ma ci mancherebbe,resta anche così uno scatto bello Wink

Ciao

Giorgio


Giorgio,
anche chiudendo di piu' il diaframma le zampette sarebbero rimaste fuori fuoco, con il 180 mm e con rapporti di riproduzione 1:1 la pdc e' di pochi millimetri Wink

Ciao

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daniel_san
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2007
Messaggi: 1902
Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ullalà, che soggetto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacabruci
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2008
Messaggi: 3586
Località: Montemurlo - Prato

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima immagine davvero...
Colori molto tenui e gestione dei parametri in modo ottimale...
Confermo quanto hai detto sulla pdc del 180...
Non mi dire che l'hai scattata il 4/12?????
Ciao
Daniele

_________________
Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per il passaggio e per il commento

Cacabruci: si questo scatto l'ho eseguito il 04/12/2010 poco dopo il sorgere del sole, mattinata umida e fredda Wink

Ciao

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che colpo di Chiappette Riuscire ancora ad avere la possibilità di questi scatti. Purtroppo quì ci siamo dimenticati di cosa sia la fotografia ad insetti ed affini......solo candelotti di ghiaccio. Very Happy
Un bellissimo tono su tono come ormai da tempo ci hai abbituato. Come sempre complimenti.

_________________
Pierluigi


Ultima modifica effettuata da pigi47 il Lun 20 Dic, 2010 7:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Che colpo di Chiappette Riuscire ancora ad avere la possibilità di questi scatti. Purtroppo quì ci siamo dimenticati di cosa sia la fotografia ad insetti ed affini......solo candelotti di ghiaccio. Very Happy
Una bellissimo tono su tono come ormai da tempo ci hai abbituato. Come sempre complimenti.


Lo scatto l'ho eseguito due settimane fa, questo è il loro periodo, almeno qui nei dintorni di Roma.
Sarebbe interessante fotografare i candelotti di ghiaccio Very Happy
Ti ringrazio per il commento, sempre gentilissimo Wink
Ciao
Alberto

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michymone
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2083
Località: Porcari --- [Lucca]

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima la cattura ma la compo non mi convince molto
la maf perde un po sulla coda .....e i bianchi sono un po al limite.....
ma il soggetto e veramente bello invidia pura...

_________________
sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

hawkeye69 ha scritto:
si questo scatto l'ho eseguito il 04/12/2010 poco dopo il sorgere del sole, mattinata umida e fredda

...se vuoi ti mando un po' di neve! Very Happy



Come sempre, hai gestito ottimamente lo scatto Ok! Ottimo lo sfondo che mette in pieno contrasto il bellissimo soggetto Un applauso

Complimenti!


Ciao Wink




_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michymone ha scritto:
ottima la cattura ma la compo non mi convince molto
la maf perde un po sulla coda .....e i bianchi sono un po al limite.....
ma il soggetto e veramente bello invidia pura...


Ciao michy ti ringrazio per il commento Wink

Una cosa, i commenti sono utili per crescere insieme, cos'e' che non ti convince nella composizione?

-la maf perde un po sulla coda
non mi sembra comunque dove?

-e i bianchi sono un po al limite.
se devo essere pignolo una sola macchiolina sopra la zampa posteriore e' al limite, 255, per il resto rientra tutto nella norma, mi dirai, e ne sono cosciente, che con ombra/luci si potevano abbassare le luci, questo si.
Wink

Dany, grazie mille anche a te Wink

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo soggetto, tutto da ammirare in A R, dove emergono i dettagli nei minimi particolari, berlle le cromie tono su tono, ciao Elio.
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che bellezza questo scatto... Ok!
si intravedono gli ommatidi, indice di una nitidezza e una maf ottime, non ho mai incontrato il soggetto e solo a vederlo in foto si capiscono le difficoltà che può creare, per me l'hai ripreso benissimo... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oile ha scritto:
Bellissimo soggetto, tutto da ammirare in A R, dove emergono i dettagli nei minimi particolari, berlle le cromie tono su tono, ciao Elio.


Grazie Elio,

un caro saluto Wink

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 8:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rockstarblu ha scritto:
che bellezza questo scatto... Ok!
si intravedono gli ommatidi, indice di una nitidezza e una maf ottime, non ho mai incontrato il soggetto e solo a vederlo in foto si capiscono le difficoltà che può creare, per me l'hai ripreso benissimo... Wink


Grazie Rock,

apprezzo che hai notato gli omattidi dell'ameles, indice di una ispezione accurata sul soggetto. Wink
Questa ameles era di circa 4 cm e ti confermo che non e' per niente facile riprenderla per via della sua conformazione Wink
Un caro saluto

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, ma qualche volta bisognerà affrontare il discorso tecnico sulla limitata PDC delle reflex, specie se full frame, e del perchè mancano alternative tecnicamente valide.

Ovviamente non in questa sede.

Per il momento, complimenti.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hawkeye69
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2007
Messaggi: 3850
Località: Italy Rome

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Bella, ma qualche volta bisognerà affrontare il discorso tecnico sulla limitata PDC delle reflex, specie se full frame, e del perchè mancano alternative tecnicamente valide.

Ovviamente non in questa sede.

Per il momento, complimenti.

Smile


Grazie Mike,

si e' un argomento che si dovrebbe trattare, tanto interessante ed altrettanto complicato.
Ciao

Wink

_________________
Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi