Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 7:03 am Oggetto: Ritratto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 9:40 am Oggetto: |
|
|
Che sguardo, e quante domande (o sogni o ...) in quegli occhi... E un sorriso enigmatico al pari di quello della Gioconda... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cmag utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 5900
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 11:26 am Oggetto: |
|
|
Lei, in questo ritratto è sublime
Mi piace l'effetto della shiarita? vignettatura? Dimmi tu.
Bella immagine:  _________________ If a day goes by without my doing something related to photography, it’s as though I’ve neglected something essential to my existence, as though I had forgotten to wake up.
I FOTOGRAFI, SONO OSSESSIONATI DALL'UNICA COSA CHE NON HA NESSUNA ATTINENZA CON UNA BUONA FOTOGRAFIA: LA MACCHINA FOTOGRAFICA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 11:33 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo il ritratto , la modella e il bn molto soft  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 11:57 am Oggetto: |
|
|
Stupendo sguardo emblematico ritratto con maestria. Luce ottima, dettaglio al massimo, primo piano unico  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bel ritratto.
Mi piace la luce, il taglio, il b/n, ma soprattutto l'intensità dello sguardo che sei riuscito a cogliere.
Ciao _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Un viso che emana luce di suo insieme
allo sguardo da cui è davvero difficile
distogliere il proprio. Davvero un gran bel ritratto.
Complimenti
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 10:32 pm Oggetto: |
|
|
nella sua semplicità,è uno dei più bei ritratti che ho visto qui sopra  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Come con tanta franchezza ti ho sempre detto ciò che penso anche scherzandoci su, questo ritratto lo trovo bello.
L'unica cosa che ti chiedo è che fine ha fatto la sua spalla sinistra?
Essendo un formato non perfettamente quadrato 832px × 725px, potresti portarla perfettamente quadrata a 725 px × 725px così elimini la parte mancante che è certamente un po fastidiosa. Convieni?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio per i commenti (forse troppi ...) positivi, non voglio certo negare qui che fanno veramente piacere anche se spesso sono proprio quelli negativi i più utili ...
A volte le circostanze contingenti dello scatto possono essere la spiegazione di molte cose ... in questo caso ero in un ristorante all'aperto, all'ombra di una tenda di colore molto chiaro ...
La velocità del servizio non è mai particolarmente commendevole, da quelle parti, ma almeno arriva subito il vino, in questo caso un bianco di Lanzarote da uva Malvasia della Bodega El Grifo.
Questi vini, per il particolare metodo di coltivazione dell'uva, hanno la caratteristica di sembrare tanto leggeri che è possibile berne in abbondanza, ma poi ...
Il fatto è che avevamo deciso di spostarci in auto, nel pomeriggio.
Volha, che per nazionalità, cultura e convinzioni personali ritiene semplicemente impensabile mettersi al volante anche dopo aver mangiato un cioccolatino al liquore, mi guardava preoccupata mentre versavo ogni volta dosi omeopatiche di quel nettare nel bicchiere, nel dubbio se sacrificarsi lei e bere un po' per ridurre il rischio.
Di qui lo sguardo enigmatico ed intenso ...
Da parte mia, per distogliermi dal bere, non ho trovato di meglio che prendere una reflex e fare qualche ritrattino senza pretese, anche perché la luce era veramente molto bella ...
E questa è la verità ... o almeno una parte.  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 9:43 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Ringrazio per i commenti (forse troppi ...) positivi, non voglio certo negare qui che fanno veramente piacere anche se spesso sono proprio quelli negativi i più utili ...
A volte le circostanze contingenti dello scatto possono essere la spiegazione di molte cose ... in questo caso ero in un ristorante all'aperto, all'ombra di una tenda di colore molto chiaro ...
La velocità del servizio non è mai particolarmente commendevole, da quelle parti, ma almeno arriva subito il vino, in questo caso un bianco di Lanzarote da uva Malvasia della Bodega El Grifo.
Questi vini, per il particolare metodo di coltivazione dell'uva, hanno la caratteristica di sembrare tanto leggeri che è possibile berne in abbondanza, ma poi ...
Il fatto è che avevamo deciso di spostarci in auto, nel pomeriggio.
Volha, che per nazionalità, cultura e convinzioni personali ritiene semplicemente impensabile mettersi al volante anche dopo aver mangiato un cioccolatino al liquore, mi guardava preoccupata mentre versavo ogni volta dosi omeopatiche di quel nettare nel bicchiere, nel dubbio se sacrificarsi lei e bere un po' per ridurre il rischio.
Di qui lo sguardo enigmatico ed intenso ...
Da parte mia, per distogliermi dal bere, non ho trovato di meglio che prendere una reflex e fare qualche ritrattino senza pretese, anche perché la luce era veramente molto bella ...
E questa è la verità ... o almeno una parte.  |
Molto bella la storiella di hansel e gretel, tornando allo scatto però (credo argomento principale della discussione), la spalla, nel frattempo, mi dici che fine ha fatto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 10:26 am Oggetto: |
|
|
SMS ha scritto: | Molto bella la storiella di hansel e gretel, tornando allo scatto però (credo argomento principale della discussione), la spalla, nel frattempo, mi dici che fine ha fatto?  |
Non capisco molto la domanda ...
Ma se l'argomento della discussione è la fotografia ancor meno capisco la gratuita ironia.
Ho solo inteso mettere in rilievo come in situazioni contingenti (ombra formata da teli chiari ... ed anche altre situazioni del tipo serre e strutture simili) la luce è anche migliore di quella ottenibile in uno studio ma proprio il fatto che non ci si trovi in luogo esplicitamente demandato a fare fotografie, con l'obbligo per così dire di farle, magari mentre si parla di cose più o meno importanti, può essere la spiegazione di fotografie che descrivono veramente il soggetto ritratto.
Non mi sembra una tesi insostenibile ... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 10:42 am Oggetto: |
|
|
Nel mio precedente intervento, oltre a complimentarmi (magari ti e sfuggito), ti posi la stessa domanda, che fine ha fatto la spalla?
La tua risposta è stata sevizio lento nei ristoranti, cioccolatini al liquore omeopatici, guida in stato di ebbrezza e varie... che onestamente mi è parso un modo come un altro per driblare la domanda.
Siccome sei diventato serioso da quando hai indossato il berretto e le corna (sarà il ruolo?), allora cercavo di alleggerire un po.
Oppure te la sei presa per l'ammonizione? Ma dai su, la prossima partita ce la guardiamo in panchina, che vuoi che sia...
Ma sorridi ogni tanto? L'hai scritto tu qalche giorno fa, in fondo è un forum suvvia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 10:49 am Oggetto: |
|
|
SMS ha scritto: | (...)Oppure te la sei presa per l'ammonizione? Ma dai su, la prossima partita ce la guardiamo in panchina, che vuoi che sia... (...) |
Ma questo ha qualcosa a che vedere con questa fotografia? _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SMS bannato
Iscritto: 10 Lug 2010 Messaggi: 1110
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 10:55 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Ma questo ha qualcosa a che vedere con questa fotografia? |
Centra, magari ti sei innervosito (a quanto pare vedo che è così).
Non urlare altrimenti scatta la seconda ammonizione con cartellino rosso oltre a qualche trombo.
Vabbè, ho capito, non vuoi rispondere, non capisco però perchè debba prendertela così.
Ok, va bene anche senza spalla se ti innervosisce così tanto.
Auguri eh.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 11:05 am Oggetto: |
|
|
SMS ha scritto: | Centra, magari ti sei innervosito (a quanto pare vedo che è così).
Non urlare altrimenti scatta la seconda ammonizione con cartellino rosso oltre a qualche trombo.
Vabbè, ho capito, non vuoi rispondere, non capisco però perchè debba prendertela così.
Ok, va bene anche senza spalla se ti innervosisce così tanto.
Auguri eh.  |
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bladedancer nuovo utente

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 11:34 am Oggetto: |
|
|
Azz....ogni volta che capito in un tuo post c'è sempre una discussione...
Veniamo alla fotografia che potrebbe essere un bel ritratto, dico potrebbe se non fosse per una lavorazione in post fatta malamente, il viso è pieno di textures ingongrue, sulla fronte ci sono zone di appiattimento totale accanto alla pelle come dovrebbe essere, la sua guancia sx è pixellosa e piatta, segno evidente di ritocco non ispirato e nell'angolo basso dx della foto i capelli si perdono per sempre in un grigio anonimo.
perchè tutto ciò? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 11:59 am Oggetto: |
|
|
bladedancer ha scritto: | (...)perchè tutto ciò? |
Perché non uso PhotoShop nè altri programmi di fotoritocco, per così dire, evoluti.
Mi rendo conto che quanto dico può apparire come una bestemmia, ma ... è così!
Alcune fotografie pubblicate (che mi sembrano anche buone ...) sono solamente ridimensionate ... non mi piace neppure correggere il taglio, credo che anche il taglio sia qualcosa che nasce durante lo scatto, un intervento successivo non sarebbe effettuato nelle stesse condizioni emotive ...
A volte deliberatamente non correggo neppure l'orizzonte storto ... semplicemente non ritengo la cosa importante (anche se un decimo di grado di errore sembra essere diventato l'ottavo peccato capitale ...).
Ma ... ho già detto questo altre volte, mi rendo conto che se tento di intervenire sulla fotografia non faccio altro che peggiorarla.
E' il mio modo di fotografare! Non credo sia una colpa tanto grave ...
Per la tua prima domanda/affermazione ... non è che non voglio risponderti, semplicemente non posso farlo.
Cordiali saluti ed auguri per le prossime festività. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bladedancer nuovo utente

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi stai dicendo che questo ritratto non è ritoccato? Che non hai usato programmi di ritocco o non hai usato quelli evoluti?
E l'alone attorno al viso l'hai ottenuto in fase di scatto con la macchina del fumo???
Ma insomma, non stiamo a prenderci in giro, questo ritratto è chiaramente e malamente artefatto! Basta aprirlo ed estremizzare i livelli per accorgersi che in alcune zone la trama della pelle è sparita!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|