Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 12:34 pm Oggetto: Non ci resta che piangere |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Triste testimonianza, triste realta
ottimo scatto Gianpaolo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 1:37 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | Triste testimonianza, triste realta
ottimo scatto Gianpaolo! |
Grazie Maurì Buona Domenica
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il punto di ripresa che esalta le
dimensioni di questi poveri alberi. Notevole
anche a livello cromatico.Complimenti Piotre
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Ottimo il punto di ripresa che esalta le
dimensioni di questi poveri alberi. Notevole
anche a livello cromatico.Complimenti Piotre
Un saluto |
Grazie Giuseppe. Gentilissimo
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 10:56 pm Oggetto: carina |
|
|
Bella foto..personalmente avrei usato il B/N esalta di più il legno..
La mia non è una critica..solo un giudizio personale;)
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perronmau utente
Iscritto: 14 Mar 2010 Messaggi: 98 Località: sauze d'oulx (Torino)
|
Inviato: Dom 12 Dic, 2010 11:53 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti.....vorrei lasciare un commento contro corrente. la foto la trovo molto ben eseguita. il mio dissenso è sul titolo e su quello che l'autore ha voluto ed è riuscito a trasmettere.
vivo in montagna da quando sono nato ( ormai 33 anni fa) e sono attorniato da migliaia di conifere come quelle che ha ritratto abbattute. sono un amante della montagna e della natura, ma vivendo qui so come funziona il bosco. le conifere sono alberi che non diventano molto vechcie, non sono come le quercie o gli ulivi. dopo 70 / 80 anni smettono di crescere e iniziano ad ammalarsi. bisogna abbaterli per poter dare spazio agli alberi piccoli di crescere, hanno bisogno di spazio e luce.
per poter abbattere un albero bisogna fare richiesta agli agenti forestali, quindi loro decidono se un albero deve o meno essere abbattuto. proprio dove vivo io c'è un parco naturale,dove naturalmente non si possono tagliare gli alberi . il parco sta invecchiando, le piante giovani non riescono a crescere e svilupparis ed il bosco e destinato a morire.
la mia non è una polemica, ma soltanto la voglia di spiegare le realtà montane a chi forse ne è lontano
maurizio _________________ maurizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 2:45 am Oggetto: |
|
|
perronmau ha scritto: | ciao a tutti.....vorrei lasciare un commento contro corrente. la foto la trovo molto ben eseguita. il mio dissenso è sul titolo e su quello che l'autore ha voluto ed è riuscito a trasmettere.
vivo in montagna da quando sono nato ( ormai 33 anni fa) e sono attorniato da migliaia di conifere come quelle che ha ritratto abbattute. sono un amante della montagna e della natura, ma vivendo qui so come funziona il bosco. le conifere sono alberi che non diventano molto vechcie, non sono come le quercie o gli ulivi. dopo 70 / 80 anni smettono di crescere e iniziano ad ammalarsi. bisogna abbaterli per poter dare spazio agli alberi piccoli di crescere, hanno bisogno di spazio e luce.
per poter abbattere un albero bisogna fare richiesta agli agenti forestali, quindi loro decidono se un albero deve o meno essere abbattuto. proprio dove vivo io c'è un parco naturale,dove naturalmente non si possono tagliare gli alberi . il parco sta invecchiando, le piante giovani non riescono a crescere e svilupparis ed il bosco e destinato a morire.
la mia non è una polemica, ma soltanto la voglia di spiegare le realtà montane a chi forse ne è lontano
maurizio |
Ti sono veramente grato per la tua puntualizzazione che condivido in pieno, ma ciò nonostante per me che cerco di essere sempre il più vicino possibile alla realtà della " mia " montagna ( il PARCO NAZIONALE DELLA SILA ) dalla quale sono distante appena un' ora di macchina e nella quale ho trascorso da sempre ogni attimo del mio tempo libero, continuando a farlo ancora oggi a 70 anni suonati, la vita che vi pulsa attiva in una NATURA semplicemente meravigliosa e finalmente protetta , E' SACRA.
Ogni albero abbattuto O SOFFERENTE, ogni singola pianta del bosco e tutti gli animali che vivono in esso, se non trattati con il massimo amore e rispetto, mi provocano il dolore più profondo, perchè tutto di questa montagna fa parte di me stesso.
Ti assicuro che per questi pini, che svettavano giganteschi a più di 30 metri dal suolo, così smembrati e inerti, ho pianto veramente anche se consapevole che purtroppo talvolta è necessario abbatterli e usar lor questo tristissimo trattamento.
Grazie ancora per la gradita visita.
Piotre
Ultima modifica effettuata da Piotre il Lun 13 Dic, 2010 2:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 10:51 am Oggetto: Re: carina |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Bella foto..personalmente avrei usato il B/N esalta di più il legno..
La mia non è una critica..solo un giudizio personale;)
pj |
Grazie Piergiulio per il gradito commento e cosiglio. Avevo pensato anch' io al b.n. tant' è vero che in un primo momento avrei postato proprio così, decidendo però poi diversamente per un colore decisamente brillante
Piotre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|